La cronoscalata friulana, una delle più classiche e frequentate gare europee di velocità in salita organizzata dall'asd E4Run, ufficializza validità, orari e modalità dell'edizione 2017, in programma nel fine settimana dal 26 al 28 maggio. E sarà spettacolo nello spettacolo, perché proprio venerdì 26, giornata in cui piloti e auto espleteranno le verifiche sportive e tecniche, a Verzegnis farà tappa il 100° Giro d'Italia.
Sui bolidi da corsa, sia moderni sia storici, sulle Alpi della Carnia sono attesi i migliori piloti italiani ed europei, pronti a sfidarsi per la FIA International Hill Climb Cup, il Campionato Italiano Velocità Montagna, la serie tricolore di ACI Sport di cui Verzegnis è il terzo round, il Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord, il Campionato Austriaco, quello Sloveno, quello Friuli Venezia Giulia e per il Trofeo Triveneto/Slovenia. Una schiera di validità che certifica l'internazionalità della gara udinese, che per il territorio della Carnia è da tempo anche un'emozionante opportunità turistica, quest'anno amplificata dal passaggio del Giro.
Venerdì 26 maggio si entra nel clou con le verifiche sportive dalle 16.30 alle 21 e con quelle tecniche dalle 17 alle 21.30, entrambi in programma presso il Municipio di Verzegnis.
Sabato 27 maggio si accenderanno i motori per le due salite di prove ufficiali con partenza alle 9.30 sul tracciato di gara ricavato lungo i tradizionali 5.640 metri che uniscono Ponte Landaia, alle porte di Verzegnis, con la Sella Chianzutan, 396 metri più in alto (pendenza media del 7,02%).
Domenica 28 maggio sempre alle 9.30 scatterà gara-1 della 48^ Verzegnis-Sella Chianzutan e gara-2 sarà immediatamente a seguire dopo la ridiscesa delle auto in zona partenza. La Cerimonia di Premiazione si terrà al termine nella zona del traguardo.