Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Vladimiro Dijust espone a Monfalcone

I suoi quadri presentano un gioco vivace di segni e colori
Vladimiro Dijust
Monfalcone

Societù Monfalcone Mutuo Soccorso
20/01 e fino al 10/02
9-13/16-20 (domenica chiuso)

L’associazione “Società Monfalconese di Mutuo Soccorso Aps” apre il nuovo anno con la mostra dell’artista Vladimiro Dijust.

Il taglio del nastro avverrà venerdì 20 gennaio alle ore 18 presso la sala esposizioni “Eugenio Valentinis” nella sede della Associazione di via Barbarigo 26.

Vladimiro Dijust è nato nel 1963 a Staranzano e da allora risiede nel paese della bisiacaria. Ha frequentato l'Istituto d'arte "Max Fabiani " di Gorizia e del suo periodo scolastico incidono particolarmente nella sua formazione artistica due insegnanti: Cesare Mocchiutti e Tino Piazza. In questi ultimi anni consolida la sua ricerca artistica sperimentando forme e tecniche nuove nel campo pittorico fino ad arrivare, nell'ottobre 2011, alla sua prima esposizione personale presso la Galleria "Antiche Mura" di Monfalcone, presentato dall'artista amico Giovanni Pacor. Seguono la partecipazione alla Mostra "Artisti in vetrina a Venezia" (2012), una mostra collettiva a Klagenfurt (Austria), una personale presso la sala espositiva del Comune di Staranzano, presentato dal critico d'arte Diego A. Collovini. Successivamente è stato presente nell'area espositiva del Caffè Carducci di Monfalcone e ad una collettiva presso l'area espositiva dell'aeroporto del F.V.G. Nel 2012 ha partecipato ad una collettiva al Palazzetto Veneto di Monfalcone organizzata dall'associazione I.P.A. di Monfalcone, inoltre ha esposto all'Euro Palace di Monfalcone, alla sala espositiva Atthirtyseven di Fiumicello, ad Aquileia, ad Udine, alla "Ferula" a Staranzano e alla mostra " Dreams and visions in Venice " a Venezia. È presente con una sua opera anche presso la sede della BCC di Staranzano e Villesse.

I suoi quadri presentano un gioco vivace di segni e colori che agiscono sulla tela per raccontare momenti di vita vissuta, stati d'animo e in particolare la gioia di vivere.

La mostra rimarrà aperta fino venerdì 10 di febbraio dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 13 e nel pomeriggio dalle ore 16 alle 20.

Livio Nonis