×
Per favore esegui il login
hai dimenticato la
username
o la
password
?
oppure
Sign in with Facebook
Sign in with Google
×
Cerca eventi
Parola chiave
Dal
Al
Luogo
Seleziona
Belluno
Croazia
Gorizia
Napoli
Pordenone
Slovenia
Treviso
Trieste
Udine
Venezia
Vicenza
Categoria
Seleziona
Classic art
Discovery
Meeting
Music
Sport
Young
×
Cerca nel sito
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.
Ulteriori informazioni
OK
Login
Vedi eventi
ATTUALITÀ
SOCIETÀ
CULTURA
&
SPETTACOLO
TURISMO
SPORT
&
SALUTE
EVENTI
Login
Risultato Ricerca
Risultati per
carigo
iPartner (0)
Eventi (46)
Luigi Spazzapan
Gradisca d'Isonzo 20/12 e fino al 12/04
La guerra è una cosa orribile
Gorizia 15/07/14
Lagunafest
Grado 05/08 e fino al 07/08
Musica regale
Gradisca d'Isonzo 05/08/14
Prosit
Gorizia 14/11/14
The dancing maister songs e contraddanze di J. Playford
Cervignano del Friuli 23/04/15
La Doss'aura
Gorizia 07/06/15
Dialogos
Sesto al Reghena 08/10/16
La frontiera sommersa
Gorizia 23/03/17
Concerto per Elena Lipizer
Gorizia 31/07/20
Altrove 1915-18
Ronchi dei Legionari 12/05/18
FlamenQueVive
Gorizia 05/02/16
FilmForum Festival
Gorizia 09/03 e fino al 15/03
Sclerosi multipla e affettività
Gorizia 19/03/16
Stillfried
Gorizia 21/04/16
La Pifarescha
Gorizia 14/06/18
Paolo Caccia Dominioni
Gorizia 10/01/17
Accidentally Groovy Quartet
Pradamano 23/07/16
Katalena
Buttrio 10/08/16
Accademia degli Incipriati
Sagrado 17/07/18
FilmForum
Gorizia 29/03 e fino al 02/04
Dramsam
Gorizia 11/09/16
Anonima Frottolisti
Cervignano del Friuli 15/09/16
Salon de musique
Gradisca d'Isonzo 30/09/16
Calici di Stelle
Capriva del Friuli 03/08/18
Friendship Games
Gorizia 22/09/18
Gorizia magica
Gorizia 29/04/17
Maurizio Frullani. Artisti e dintorni
Gradisca d'Isonzo 12/05/17
Giro del mondo in tante fiabe
Bagnaria Arsa 01/08/17
Gorizia Magica
Gorizia 02/09/17
Iera 'na volta
Gorizia 15/11/17
L'usignolo e l'imperatore
Gorizia 22/11/17
Gusti di Frontiera
Gorizia 26/09 e fino al 29/09
Live Aid 35th
Monfalcone 14/08/20
Sguardi oltre il tempo
Turriaco 08/09/20
All’alba come al tramonto, nell’ombra come nella luce
Sagrado 29/06/21
Turriaco scopre la musica di Elisa con Denis Monte
Turriaco 27/07 e fino al 28/07
I Freevoices danno voce al Premio Regionale Solidarietà
Gorizia 24/10/21
Gorizia a raccolta per il concerto dei Freevoices
Gorizia 07/01/22
Il dramma dell'attacco coi gas sul San Michele
Sagrado 29/06/22
Il Trio Eris in scena a Grado
Grado 04/08/22
Il San Michele e le sue cannoniere viste di notte
Sagrado 09/08/22
Gruppi giovanili per un concerto internazionale a Gorizia
Gorizia 23/10/22
Innovazione e tradizione
Cormòns 04/12/22
Daniele Silvestri in concerto a Gradisca
Gradisca d'Isonzo 28/07/23
Monfalcone si veste di scienza
Monfalcone 18/05 e fino al 20/05
Articoli (162)
Gorizia con Contea dentro la storia
Gorizia, un parcheggio per il Giardino Viatori
Da Harvard al FVG per comprendere il post Guerra fredda
Staranzano, gli studenti diventano ambasciatori digitali
Arte urbana ed educazione civica, dall'Isontino nuove visioni
Zona monumentale del San Michele, nuova convenzione per la gestione
Prevenzione e formazione, Monfalcone si attiva per i giovani
Costumi Bisiachi tra promozione e solidarietà
Baseball per ciechi, gran finale a Staranzano
I Costumi Bisiachi alla Villacher Kirchtag
Gorizia svela il suo Dance Festival
Monfalcone, nuovi percorsi contro i disturbi alimentari
Gorizia, prorogata l'apertura del Giardino Viatori
L'estate di Gradisca tra musica e letteratura
Ronchi, Agnese Baini vince il Premio Leali Young
Roberto Corciulo alla guida della Fondazione Aquileia
Gorizia, via libera alla rigenerazione urbana del Parco Basaglia
Turriaco, l'energia del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi
Gorizia, riapre al pubblico il Giardino Viatori
Monfalcone, Comune e Fondazione Carigo insieme per promuovere il territorio
Nuovo gonfalone per il Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi
Staranzano, strumenti digitali per un turismo slow
Gorizia e Nova Gorica si schiudono alla danza contemporanea
Sette prime regionali per il Nuovo Teatro Comunale di Gradisca
Da Virginia Raffaele a Claudio Bisio, il Verdi emoziona Gorizia
Gorizia, Massimo Cacciari inaugura "AlienAzioni"
Ronchi, un'antologica in memoria di Pino Furlan
Cormòns, svelata la nuova stagione teatrale
Educazione, istruzione e formazione: 260 mila euro per l'Isontino
Gorizia rivive la rivoluzione basagliana
La figlia di Milva dona cinque opere alla Galleria Spazzapan
Staranzano, stazione di servizio bici all'Isola della Cona
Ronchi riabbraccia il Festival del Giornalismo
Torna a Gorizia il Festival di Teatro e Arte del Carcere
Grado, nuova stazione di servizio per le bici
Monfalcone, nuovo defibrillatore a Marina Julia
Sostegno alle fragilità, 300 mila euro dalla Fondazione Carigo
La danza internazionale torna a Gorizia e Nova Gorica
Turriaco, tornano i laboratori musicali
Il Ministero della Cultura premia il Visavì Gorizia Dance Festival
Arte e multimedialità, laboratori estivi nel goriziano e nel cervignanese
Tra mare e Isonzo, turismo a ritmo della natura
Il Monte San Michele tra Grande Guerra e sport
Monte San Michele, il custode del tempo
Primo soccorso, un manichino per formare il personale
Ronchi diventa patria del mosaico isontino
Gorizia, la Fondazione CARIGO rafforza il Polo Universitario
Ronchi, altri tre defibrillatori in città
L'arte del Padovanino illumina Trieste
Fondazione Carigo, in arrivo 3 milioni di euro per l'Isontino
Gradisca, rinnovata la convenzione della Spazzapan
Gorizia, 100 anni di Seghizzi in mostra
Gorizia, Claudio Bisio e Virginia Raffaele in scena al Verdi
Gorizia, rinvenute stampe antiche della "Carta dell’Erboristeria”
Gorizia, il Giardino Viatori in un touch
Turriaco applaude Gabriella Brumat
Il mondo del giornalismo si incontra a Ronchi
Calcio, la Pro Gorizia fa già il pieno di entusiasmo
Il baskin pronto a conquistare il Goriziano
Fragilità sociale e formazione, 400 mila euro per l'Isontino
100 mila euro per i centri estivi dell'Isontino
Tra Grado e Palmanova musica per Giulio Regeni
Staranzano Slow, il turismo lento come volano economico
Il grande jazz risuona nell'estate di Grado
Innovazione agroalimentare, Gorizia tra i protagonisti
Un libro per rivivere il medioevo di San Canzian
Fondazione Carigo, 90 mila euro per le persone in fragilità socioeconomica
Costumi Bisiachi, di slancio verso i vent'anni
Il Collio come non si è mai visto
Grado, in arrivo centinaia di giovani atleti
Gusti di Frontiera omaggia il Frico
Gusti di Frontiera, già record prima di iniziare
Gorizia, un teatro d'arte per tutti
Collio, laboratorio a cielo aperto dello sviluppo sostenibile
Gorizia si fa patria della contaminazione
Gorizia, un'estate di musica e spettacoli
Sicurezza sulle strade, da Gorizia nuova comunicazione sociale
Malattie sessualmente trasmesse, nuovo studio a Gorizia
Concerti, degustazioni e passeggiate nel Parco Coronini
Gorizia, studenti a lezione dal prof. Vecchioni
Gorizia, riapre il Giardino Viatori
Gorizia, in arrivo esperti di cinema da tutto il mondo
Monfalcone, carnevale speciale in casa di riposo
Gorizia, applausi e sold out per il sipario a Mary Poppins
A Gorizia il nuovo tour di Roberto Vecchioni
Ikon vince il World Summit Award
Gradisca, nuovo defibrillatore in piazza Unità
Gorizia, 10 carte geografiche per la scuola di Lucinico
Con la realtà virtuale nelle trincee del Carso
Relazioni pubbliche, a Gorizia esperti da tutta Italia
A Gradisca l'arte diventa integrazione sociale
Gusti di Frontiera, record di folla sotto il sole
A Gorizia i sapori della cultura
Gorizia, mille ragazzi in piazza per fare sport
A Gorizia i sapori di tutti i continenti
Fondazioni bancarie e volontariato, Roberta Demartin ai vertici nazionali
Gorizia, accordo tra Fondazione Carigo e Azienda Sanitaria
40 personaggi “parlanti” raccontano Gorizia
Ritorno ad Aquileia
Fondazione Ca.Ri.Go, oltre 330 milioni per il territorio
Rivivere i suoni e gli ambienti del Carso in guerra
Gorizia, studenti del Cankar campioni di Borsa
Gorizia, riapre al pubblico il Giardino Viatori
Gorizia, inaugurato il Film Forum
Sport sicuro, 16 nuovi defibrillatori nell'Isontino
Un premio Pulitzer a Romans
Sbarcano a Gorizia gli esperti internazionali di cinema
Nell'isontino un mese di musica e coccole
A Mario Brenta il Premio Darko Bratina
Pasolini, Callas e l'amore impossibile a Grado
Il teatro ragazzi conquista anche gli adulti
A Gorizia il folklore tra la gente
Melodie antiche nei centri storici del FVG
Il custode della memoria
Monfalcone, Giovedì Grasso in Casa di Riposo
Gorizia, 3.000 euro per le persone in difficoltà
Gorizia applaude l'Argentina
La tradizione del folklore
I talenti della musica si incontrano in FVG
Il territorio diventa arte
Come si suona la storia?
Studenti friulani ricevuti in Senato
Una donna al comando
I social network uniscono o separano le persone?
Gorizia, presentato il FilmForum Festival
Come conservare le banche dati della cultura?
La vita è bella... sempre
FVG patria della coralità
Sport e scuola più sicuri grazie ai defibrillatori
Il Medioevo in note
L'arte di Valentinuz per la musica del Seghizzi
La felicità è verde
Gorizia, gli studenti si raccontano in video
Nuovi di otto secoli
Gorizia, concorso per scrittrici
Gorizia stregata dai suoi fotografi
Filmforum 2015, dedica speciale ad Albert Serra
Gorizia, gli studenti diventano ciceroni
Premio Pecar a un 28enne spagnolo-israeliano
Gorizia, consegnati i libri donati alle scuole
Il Natale è già in musica
Giovani pianisti del mondo si incontrano a Gorizia
Patrimonio della gente
I fotografi prima della Grande Guerra
L'omaggio di Cormòns a Sergio Altieri
Grado, Peter Pan va alla (grande) guerra
La Gorizia della "Belle Époque" in foto
Grado, la grande guerra del cibo
Vetta dopo vetta, le conquiste delle donne
Gorizia, tutto pronto per Pollice Verde
Gorizia, presentata "Pollice Verde"
La musicoterapia di Basaglia di nuovo ascoltabile
Monfalcone, venerdì il "P-greco Day"
Emozioni ad alta quota
Da Hitchcock a Nolan, lezioni di cinema a Gorizia
Gorizia, rinnovato l'accordo per l'Emporio della Solidarietà
Alla scoperta dell'arte bisiaca
Visioni per la Monfalcone del futuro
Giorgio Voghera secondo Amos Luzzatto
In note, dal Medioevo al Rinascimento
Grado Giallo, conto alla rovescia
Casa Moderna si presenta
Classic art
Discovery
Meeting
Music
Sport
Young
segnala evento
ricerca avanzata