Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni

Risultato Ricerca

Risultati per erpac
Vienna 1900. Grafica e design Gorizia 10/10/20
Biodiversità e Città Udine 29/07/16
Embodied memory Codroipo 01/04/17
L'indispensabile superfluo Gorizia 13/04/19
Carso: non solo pietre Gorizia 07/04/17
Sapori Pro Loco Codroipo 13/05 e fino al 14/05
Occidentalismo Gorizia 21/11/18
Nel mare dell’intimità Trieste 17/12/17
L'indispensabile superfluo Gorizia 15/11/19
Luigi Spazzapan Gradisca d'Isonzo 11/06/20
Malkovich Malkovich Malkovich! Trieste 31/10/20
Behind the Appearances Gradisca d'Isonzo 26/05/21
L'arte ai tempi di Basaglia in mostra a Gorizia Gorizia 14/09/21
Stanley Kubrick fotografo, grande mostra a Trieste Trieste 01/10/21
Alla scoperta dei tesori di Aquileia Aquileia 25/11/21
Tra la terra e il cielo Gorizia 01/12/21
Parchi e giardini storici del FVG in mostra a Villa Manin Codroipo 19/03/22
Incontri d'estate in biblioteca Ronchi dei Legionari 21/06 e fino al 15/07
L'Inferno dantesco risuona a Gradisca Gradisca d'Isonzo 19/08/22
A Gorizia magie e racconti per le giovani generazioni 25/09/22
La grande danza a Gorizia e Nova Gorica Gorizia 12/10 e fino al 16/10
Sottsass / Spazzapan Gradisca d'Isonzo 16/12 e fino al 30/04
Gentilissima Signora Aurelia Trieste 28/01/23
I beni culturali del Friuli Venezia Giulia fra protezione e distruzione Codroipo 25/02 e fino al 14/05
Italia Cinquanta Moda e Design Gorizia 22/03 e fino al 27/08
Sapori Pro Loco Codroipo 20/05 e fino al 21/05
Arte cinema. Video-ritratti d'artista Gradisca d'Isonzo 03/08/23
Gusti di Frontiera Gorizia 21/09 e fino al 24/09
La storia dell'abitare in scena a Udine
Biglietto unico per i principali musei di Gorizia
Gorizia, nuove tariffe per visitare il Castello
Gorizia, riaperta sezione della Pinacoteca
La grande danza contemporanea in scena a Gorizia
Arte contemporanea in FVG: a che punto siamo?
I Merletti goriziani protagonisti in Valle d'Aosta
Gorizia con Contea dentro la storia
Gradisca rilancia l'arte contemporanea in FVG
La manager dell'arte
Svelato a Trieste il Tallero di Maria Teresa d'Austria
Gorizia riabbraccia il prezioso mobile della Sacrestia delle Orsoline
Gorizia, restaurata l'acquasantiera del Settecento
Educazione al patrimonio subacqueo, percorso formativo in FVG
Da Gorizia a Gradisca, nuovi eventi d'arte contemporanea
Gorizia svela il suo Dance Festival
Blanco incanta Villa Manin
Gorizia, riapre ai visitatori la Chiesetta di Santo Spirito
Sapori Pro Loco si prepara al gran finale
Il gran ritorno di Sapori Pro Loco
Gorizia, via libera alla rigenerazione urbana del Parco Basaglia
ERPAC FVG, musei aperti il 25 aprile
Nuovi corsi della Scuola Merletti di Gorizia
Cividale, efficientamento energetico per il municipio
Cividale, la Collezione De Martiis sbarca online
L'arte ai tempi dei social
Gorizia, chiusa la sala consultazioni della Biblioteca provinciale
L'opera "Se questo è un uomo" donata alla Pinacoteca di Gorizia
Gorizia, visite guidate gratuite alla Collezione delle Orsoline
In FVG un Natale di cultura
Gorizia, ingresso gratuito ai musei Erpac
In mostra a Gorizia i preziosi ricami delle Orsoline
Aquileia, confermato il rilancio del relitto romano di Grado
Covid, chiudono a Gorizia i Musei di Borgo Castello
Le personalità di Napoleone in mostra a Villa Manin
Relitto "Grado 2", missione compiuta
Torna a Spilimbergo il dipinto di Tiziano
La figlia di Milva dona cinque opere alla Galleria Spazzapan
La cultura del mare, week end di incontri a Grado
I fondali di Grado tra storia e futuro
Oltre le apparenze, grande mostra a Gradisca d'Isonzo
Gorizia, tornano fruibili i giardini dei Musei Provinciali
Melodie del passato uniscono FVG e Slovenia
Da Gorizia a Trieste, riaprono i musei Erpac
La mostra? Si visita on line a qualsiasi ora
Galleria Spazzapan, il pubblico si incontra con le visite virtuali
Villa Manin, un percorso multimediale ricorda i residenti illustri
I Musei Penzi diventano social
Nuovo futuro per il patrimonio archeologico subacqueo del FVG
I cartamodelli delle Orsoline rivivono a Gorizia
Gorizia, riparte il Biglietto unico per visitare i musei
Cultura in tempi di pandemia, la ricetta dell'Erpac
L'arte del Padovanino illumina Trieste
FVG, la carica degli oltre 1.500 presepi
Gorizia, rinvenuti reperti antichi in Borgo Castello
La pandemia non ferma i Presepi in FVG
Alessandro "il Visionario", per mantenere vivo il teatro in FVG
Gorizia, un bus per promuovere il biglietto unico dei musei
Gradisca, rinnovata la convenzione della Spazzapan
Il FVG rilancia il patrimonio archeologico sommerso
Gorizia, alla scoperta di tre secoli di abiti e gioielli
Dall'Austria a Gorizia per la mostra su Vienna
L’Europa premia i sentieri di pace
"Plurima" a Gradisca, al via le visite guidate
Fase 2, riaprono i musei dell'Erpac FVG
Il Parco di Villa Manin per concerti e spettacoli estivi in FVG
Uscire dalla crisi grazie alla sensibilità artistica
Alle radici del Friuli
Gusti di Frontiera, già record prima di iniziare
Crescere, scoprendo il territorio del FVG
L'estate di Villa Manin riporta Giorgia in FVG
La moda e lo stile
Trieste, nuovo concorso fotografico dedicato al cinema
Vittorio Sgarbi in arrivo a Pordenone
A Gorizia i sapori della cultura
Gli alberi di San Martino nuovamente insieme a Gorizia
Cultura, musica e storia per l'estate di Villa Manin
Un capriccio tra musica, gusti e antiche bellezze
Torna a Villa Manin la festa dei gusti del FVG
Nella fortezza di Palmanova l'antico enigma di Leonardo Da Vinci
L'estate artistica di Villa Manin
Il custode della memoria
I piatti del FVG conquistano Villa Manin
I gusti del FVG in festa
In viaggio nella Grande Guerra
Udine prototipo della provincia italiana
I presepi come volano turistico del FVG
Inserire gli archeologi nel mondo del lavoro
Il sogno ritrovato