Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni

Risultato Ricerca

Risultati per grande guerra
Rievocazione storica 2013 "A.D. 1615. Palma alle Armi" Palmanova 07/09/13
Rievocazione storica 2013 - "A.D. 1615. Palma alle Armi" Palmanova 08/09/13
Risate sotto le bombe Casarsa della Delizia 09/12/14
Una storia a regola d’arte Pordenone 29/11 e fino al 08/02
La città delle nazionalità Trieste 26/01/14
Festa della letteratura e della poesia Duino-Aurisina 18/03 e fino al 23/03
Incontro con Roberto Todero Trieste 27/01/14
Maravee Anima Majano 19/10 e fino al 17/11
Oltre le nuvole Monfalcone 06/07 e fino al 20/07
La storia (quasi vera) del Milite Ignoto Gorizia 04/11/14
Robert Capa. In Love & War. Pordenone 28/11/13
Rievocazione storica 2013 - "A.D. 1615. Palma alle Armi" Palmanova 06/09/13
Le donne nella grande guerra Trieste 21/04/15
Duo Tal & Groethuysen Monfalcone 04/03/16
L’Europa in guerra Trieste 30/11 e fino al 28/02
Demoghéla, storie dal fronte nord orientale Trieste 16/12/14
Requiem Trieste 22/05/15
A noi importa! La guerra è finita? Grado 18/12/14
Margaret Stonborough Wittgenstein Gorizia 05/05/15
...nel pensare alla pace dei altri anni mi si straccia il cuore Trieste 24/12 e fino al 31/01
Il fantastico mondo dei burattini Cordenons 10/01 e fino al 27/02
Missa solemnis Fiumicello Villa Vicentina 30/05/15
Frammenti di memorie Cividale del Friuli 24/01 e fino al 28/03
Janáček Philharmonic Orchestra Pordenone 27/01/17
Maratonina Isontina Gorizia 01/03/15
Mittelfest Cividale del Friuli 18/07 e fino al 26/07
Premio Sergio Amidei Gorizia 18/07 e fino al 24/07
Alessandro Taverna Pordenone 18/05/15
Gorizia ed il fronte dell'Isonzo nella Grande Guerra Mariano del Friuli 23/06/15
Friulani nel mondo / Furlans tal mont Cormòns 01/08 e fino al 02/08
Sconfiniamoci Terzo d'Aquileia 07/03 e fino al 08/03
Erano tutti miei figli Trieste 05/03 e fino al 09/03
Il discorso del re Gorizia 13/02/14
Sulle tracce de "La Grande Guerra" Trieste 19/01/14
Doppio fronte Pordenone 29/01/15
La città e il drago Gorizia 22/02/14
Cultura a psicoanalisi a Trieste Trieste 06/09/14
Danzando tra i popoli Basiliano 05/09 e fino al 07/09
Uno, nessuno, seicentomila Cividale del Friuli 21/03/15
Vito Timmel. Suggestioni secessioniste a Monfalcone Gorizia 22/01 e fino al 27/04
Lagunafest Grado 05/08 e fino al 07/08
Festival del Coraggio Cervignano del Friuli 12/10 e fino al 14/10
Così ho vissuto. Biografia di un secolo Gorizia 22/03/14
L'ultima estate Gorizia 07/08/14
Ulderico e il figlio irrequieto Cervignano del Friuli 09/04/14
L'albero tra le trincee Mariano del Friuli 15/04/14
Radio Argo Udine 10/04/14
Luca Argentero Udine 06/07/19
Bentornato Cecchelin! Trieste 21/09/14
èStoria - Trincee Gorizia 22/05 e fino al 25/05
L'arte ai confini del conflitto Trivignano Udinese 03/05/14
L’insostenibile arte della guerra Ronchi dei Legionari 14/05 e fino al 18/05
Agosto Ronchese Ronchi dei Legionari 07/08 e fino al 12/08
Festa della Fanteria Cividale del Friuli 24/05/14
Concerto del Ricordo Gorizia 20/09/14
Mittelteatro dei ragazzi, per i ragazzi Cividale del Friuli 26/05 e fino al 30/05
Antonio Sant'Elia Monfalcone 15/05 e fino al 31/05
Il testamento del Capitano Gorizia 09/05/14
Ferragosto di cultura Gorizia 15/08/14
PARLARI linguaggio da circo Trieste 02/10 e fino al 16/11
La Domenica del Corriere e la Grande Guerra Gorizia 28/07 e fino al 30/10
Viaggio nella terra Khmer Gradisca d'Isonzo 30/05/14
Filosofiagrado Aquileia 30/08/14
Festa delle Zucche Cividale del Friuli 12/10/14
Premio Ernest Hemingway Lignano Sabbiadoro 26/06 e fino al 28/06
Saksida, pittore cantastorie Gorizia 20/06 e fino al 12/10
Histoire du Soldat Trieste 25/06/14
Violini in trincea Trieste 01/07/14
Premio Luchetta Trieste 01/07 e fino al 03/07
In love with clay Trieste 25/09 e fino al 16/11
Donne per la pace Gorizia 18/09/14
Esperienza e Povertà della Guerra Codroipo 28/02 e fino al 15/03
Storie di guerra della nostra gente Cervignano del Friuli 24/10/14
Finis Terrae Trieste 22/10 e fino al 26/10
èStoria Gorizia 21/05 e fino al 24/05
Ospedali della Grande Guerra tra Isontino e Bassa friulana Mariano del Friuli 13/02 e fino al 27/02
...nel pensare alla pace dei altri anni mi si straccia il cuore Trieste 08/11 e fino al 18/11
La notte di Helver Udine 07/02/15
Coro FVG e Orchestra barocca "Senza confini" Trieste 19/11/14
Fiera dell'Editoria Bobi Bazlen Trieste 14/02 e fino al 15/02
Alle fronde dei salici Cormòns 15/11 e fino al 18/01
Orlando Furioso (e lunatico) in jazz Trieste 26/08 e fino al 27/08
Rifugiati nel racconto Trieste 06/12/14
Natale in città Pordenone 06/12/14
Omaggio civico a Giulio Cesare Cividale del Friuli 15/03/15
Graffiti della Grande Guerra Monfalcone 05/12 e fino al 12/12
Giornate FAI a Cividale Cividale del Friuli 21/03 e fino al 22/03
Conflitti ieri e oggi Cividale del Friuli 09/12/14
Figli e figlie Udine 08/02 e fino al 09/02
Strofe dipinte di jazz Romans d'Isonzo 09/07 e fino al 11/07
La Grande Guerra delle donne Fiumicello Villa Vicentina 27/03/15
Sagra de le Raze Staranzano 28/08 e fino al 07/09
La Grande Trieste al cinema Trieste 29/06 e fino al 13/09
Escursione sul Sabotino Gorizia 19/04/15
Veno Pilon nella Prima Guerra Mondiale Gradisca d'Isonzo 18/04 e fino al 14/06
èStoria 22/04/15
1915. Una storia della Grande guerra Osoppo 15/09/15
Trento e Trieste! Cervignano del Friuli 03/05 e fino al 16/05
1915 Osoppo 09/05/15
Da scuola ad ospedale di guerra Gorizia 22/05/15
1915. L’Esercito marciava. L’avanzata verso Gorizia Gorizia 21/05 e fino al 08/11
Lagunamovies Grado 02/08 e fino al 08/08
Escursione a Samatorza Gorizia 07/06/15
Leali delle notizie Ronchi dei Legionari 26/06 e fino al 28/06
Mostra dell'Arma di Cavalleria Trieste 10/06 e fino al 21/06
La grande Trieste al cinema Trieste 29/06/15
War in progress Gorizia 25/06 e fino al 06/09
I fucilati di Villesse Mariano del Friuli 29/09/15
Dialoghi Cormòns 06/10 e fino al 09/10
Dopo venuti a Trieste Trieste 30/09/15
L'offensiva di carta Udine 31/03/17
Dono Paoletti Cervignano del Friuli 09/10/15
In love with clay Trieste 17/10 e fino al 29/01
Corovivo Cividale del Friuli 18/10/15
Nelson Freire Monfalcone 22/10/15
Sui luoghi della Grande Guerra Tramonti di Sopra 08/11/15
Per non dimenticare... Trieste 20/04/18
Io, Nazario Sauro Cividale del Friuli 15/11/15
Con il piede straniero sopra il cuore Sesto al Reghena 28/11/15
Storia dell’Istria e della Dalmazia Manzano 20/10/16
vicino/lontano Udine 10/05 e fino al 13/05
Il mio nome è Nessuno Gorizia 26/11/15
Andrea Chénier Trieste 19/05/19
Come cavalli che dormono in piedi Tavagnacco 14/02/17
Messa dello Spadone Cividale del Friuli 06/01/16
Non capivamo Montereale Valcellina 03/11/16
Baionette e puntesecche Gorizia 16/01/16
Trieste Film Festival Trieste 22/01 e fino al 30/01
Paolo Caccia Dominioni. Un artista sul fronte di guerra Trieste 04/11/16
Nordest Colleziona Pordenone 05/05 e fino al 06/05
Altrove 1915-18 Ronchi dei Legionari 12/05/18
In memoria della Grande Guerra Campolongo Tapogliano 06/02 e fino al 14/02
Generazione in guerra Cervignano del Friuli 04/02/16
Generazione in guerra Fiumicello Villa Vicentina 01/02/16
Ode a Tina Maniago 06/02/16
Coro e Orchestra Natissa di Aquileia Talmassons 12/05/18
Essenza di tabacco e robinie Gorizia 15/06/17
Kaiserfest Trieste 12/11 e fino al 20/11
Naoniscon Pordenone 20/05/18
Martina Barlotta e Giulia Ballarè Pordenone 18/03/16
Il tasê da feminis Cividale del Friuli 19/03/16
L'altro degli ultimi giorni Trieste 19/03/16
Link Trieste 22/04 e fino al 25/04
Il ritorno di Irene Gorizia 26/11/16
Le voci dell'inchiesta Pordenone 13/04 e fino al 17/04
L'umano nel museo Gradisca d'Isonzo 09/04/16
Perlasca Trieste 21/02 e fino al 26/02
Cristiano De André Aiello del Friuli 25/06/16
Soltanto emozioni Monfalcone 30/04 e fino al 12/05
Sagra del Vino Casarsa della Delizia 21/04 e fino al 02/05
Congresso Nazionale FIDAS Grado 22/04 e fino al 23/04
Il Canto della Malaguerra Trieste 03/12/16
Sapori in borgo Cordovado 09/06 e fino al 10/06
In\Visible Cities Gorizia 06/05 e fino al 29/05
Il mito di Marlene Dietrich San Vito al Tagliamento 01/12 e fino al 02/12
Paolo Caccia Dominioni Gorizia 05/12/16
Insight Gorizia 13/05 e fino al 18/08
Simposio Internazionale di Scultura su Pietre Reana del Rojale 08/06 e fino al 24/06
Nel Tunnel Monfalcone 07/05/16
Si à di dî di sì di dì Udine 10/12/16
Dieci piccoli indiani... E non rimase nessuno! Gorizia 13/12/16
Petali di Gorizia 2 Gorizia 15/12/16
Fratelli contro Trieste 11/05/16
Monumento al soldato Austro Friulano Cervignano del Friuli 14/05/16
La Rocca Comics Monfalcone 05/07/15
Souper Trieste 11/05/16
Doppio sguardo sulla Grande Guerra Trieste 13/05/16
Cantine aperte 28/05 e fino al 29/05
èStoria Gorizia 19/05 e fino al 22/05
Nati per leggere Trieste 21/05/16
Sguardi dal fronte Ronchi dei Legionari 24/05 e fino al 24/06
Tra natura e storia Sagrado 29/05/16
La Grande guerra a piedi Trieste 27/05/16
La Grande Guerra sull'Adamello Gorizia 10/06/16
Messa dello Spadone Cividale del Friuli 06/01/17
Missa Solemnis Staranzano 04/07/16
Reportage di Guerra Fogliano Redipuglia 08/07/16
Ruins Duino-Aurisina 06/07 e fino al 05/08
Orchestra dell’Accademia del Teatro Alla Scala Torviscosa 15/07/16
Magnifici ritorni Aquileia 08/06/19
Festa di Sant'Agnese Aiello del Friuli 19/01 e fino al 22/01
Trieste Film Festival Trieste 20/01 e fino al 29/01
1916... Gli occhi su Gorizia! Gorizia 10/08/16
L'assedio di Gorizia. 1915-1916 Gorizia 09/08/16
Dichiaro guerra al tempo Cervignano del Friuli 19/01/17
La Guerra del 15 e i friulani Aquileia 28/08/16
Carso sotto le stelle in bike Sagrado 30/07/20
Angelicamente anarchici Monfalcone 25/01/17
Genius Loci Trieste 23/09/16
Il secolo italiano. 1918-2018 Trieste 19/07/18
Tanto vale che sia un’avventura Trieste 22/09/16
Sentieri illustrati Pordenone 24/09/16
Aquileia Film Festival Aquileia 24/07 e fino al 27/07
Viaggio al termine della notte Udine 11/02/17
Expomego Gorizia 16/02 e fino al 19/02
A.D. 1615 Palma alle Armi Palmanova 31/08 e fino al 02/09
Davanti a Trieste Trieste 03/03/17
Pordenonelegge Pordenone 19/09 e fino al 23/09
Le Voci dell’Inchiesta Pordenone 05/04 e fino al 09/04
Trieste Science+Fiction Festival Trieste 31/10 e fino al 05/11
L'allegra vedova. Cafè chantant Trieste 31/03 e fino al 03/04
Robert Capa in Italia Trieste 27/05/17
Itinerannia San Giorgio di Nogaro 01/06 e fino al 04/06
Augusto, il violinista d'artiglieria Cavazzo Carnico 02/06/17
Embodied memory Codroipo 01/04/17
La Tradotta Capriva del Friuli 18/05/19
Zerorchestra San Martino al Tagliamento 26/08/18
Panoptico Duino-Aurisina 25/03/17
In coro per la pace Fogliano Redipuglia 16/09/18
A occhi chiusi e non era solo orrore e spavento Palmanova 03/11/17
Passeggiata musicale sul Carso monfalconese Monfalcone 14/04/19
Carso: non solo pietre Gorizia 07/04/17
Prisoners e Panoptico Udine 06/04 e fino al 09/04
Pasquetta sui Bastioni Palmanova 17/04/17
Prisoners e Panoptico Gradisca d'Isonzo 20/04 e fino al 23/04
50 anni di scienza a Trieste Trieste 11/10/18
Da Vittorio Veneto a Trieste Trieste 18/10/18
Corpi sfregiati, anime violate Udine 12/05 e fino al 13/05
Griffonday Forgaria nel Friuli 09/06/19
L'inconfessabile virtù Cormòns 26/05/17
Ruedis Udine 27/05/17
Il sogno del volo Fiume Veneto 01/06 e fino al 11/06
ShorTs Trieste 01/07 e fino al 08/07
The Game Fortress Palmanova 30/06 e fino al 02/07
Gillo Dorfles. Paesaggi e personaggi Gorizia 30/06/17
A scuola come negli anni Sessanta Torviscosa 25/11/18
Aquileia Film Festival Aquileia 26/07 e fino al 29/07
La culla del terrore Palmanova 02/12/18
Le radici del vino San Giorgio della Richinvelda 06/10 e fino al 08/10
Trieste Film Festival Trieste 18/01 e fino al 25/01
Le avventure di Numero Primo Pordenone 14/12 e fino al 16/12
La storia denudata Cordenons 07/10/17
A occhi chiusi e non era solo orrore e spavento Chiopris-Viscone 31/08/17
A.D. 1615 Palma alle Armi Palmanova 01/09 e fino al 03/09
Gorizia Magica Gorizia 02/09/17
Duino&Book Duino-Aurisina 13/11 e fino al 19/11
Sapori Pro Loco Codroipo 11/05 e fino al 12/05
Trieste, un racconto per immagini Trieste 07/09/17
Ascoltare la guerra Ronchi dei Legionari 14/09 e fino al 15/09
M'illumino d'immenso Sagrado 24/09/17
Le Giornate del Cinema Muto Pordenone 30/09 e fino al 07/10
La guerra dei Roses Casarsa della Delizia 11/01/19
Coro ANA Milano Pordenone 14/10/17
A ridosso della storia. Monfalcone e il Novecento Monfalcone 16/10/17
Le Basabanchi Trieste 20/10/17
Le giornate della storia Monfalcone 27/10/17
Note dal fronte Cividale del Friuli 29/10/17
Io, Nazario Sauro Trieste 25/01/19
Ritorno a casa Casarsa della Delizia 02/02/19
Ad un passo Zoppola 06/02/19
Nel mare dell’intimità Trieste 17/12/17
Trieste Film Festival Trieste 19/01 e fino al 28/01
La Grande Musica nei luoghi della Grande Guerra Sagrado 27/01/18
Sagra del Vino di Casarsa della Delizia Casarsa della Delizia 20/04 e fino al 02/05
Dino Sossai e Michele Bolla Udine 06/02/18
Il seduttore Casarsa della Delizia 31/01/18
Memorie e documenti della Grande Guerra Aiello del Friuli 30/01/18
Il sindaco del rione Sanità Pordenone 02/02 e fino al 04/02
Classici contro Cividale del Friuli 09/02/18
Questione balcanica come risorsa Pordenone 18/02/18
Oltreconfine Palmanova 15/02/18
Oltreconfine Torviscosa 09/03/18
Alan e il mare Udine 04/03/18
Note in Castello Udine 04/03/18
La secessione floreale a Gorizia Grado 21/03 e fino al 31/05
Nel Vuoto – Il cammino dei dimenticati Bagnaria Arsa 09/03/18
The Armed Man – A Mass for Peace Monfalcone 11/03/18
Premio Santi Ilario e Taziano Gorizia 16/03/18
Il Barbaro Grado 16/03/18
Leali delle Notizie Fogliano Redipuglia 05/06/19
Pasquetta sui Bastioni Palmanova 02/04/18
Fuori Fuoco Udine 04/04/18
Eclectic Stories Pordenone 07/04/19
Isola delle Donne Grado 06/04 e fino al 08/04
Cento voci contro la guerra Gorizia 09/05/19
I fiori dalla Grande Guerra a oggi Grado 29/05/19
Lorenzo Molinetti / Matteo Andri Chiopris-Viscone 06/08/19
Il Muro Infinito Pordenone 09/11/19
L'età straniera Gorizia 24/10/19
La Guerra sul confine Visco 19/10/19
Piero Monfalcone 07/03/20
4X8. Cent'anni di vittime dimenticate Ronchi dei Legionari 04/11 e fino al 06/12
La Marcia sui Sentieri della Grande Guerra Monfalcone 10/11/19
Leonardo da Vinci e le Arti nuove Palmanova 23/11/19
È questa la vita che sognavo da bambino? Gorizia 01/12/19
Perlasca. Il coraggio di dire no Udine 14/01/20
Mille anni ancora Cervignano del Friuli 13/02/20
Venice Carnival Mariano del Friuli 16/02/20
Loris Vescovo Quartet Romans d'Isonzo 04/07/20
Qualche storta sillaba Cividale del Friuli 03/07/20
Cervignano Nostra Cervignano del Friuli 24/07/20
Ferragosto a Cividale Cividale del Friuli 15/08/20
Leone et Aquila Palmanova 05/09 e fino al 06/09
Contea Gorizia 24/09 e fino al 27/09
North East Bike Festival Monfalcone 17/10 e fino al 18/10
Caleidoscopio a Nord-est da San Michele sul Carso al Collio Sagrado 13/02/21
Grande guerra. Volti, momenti, relitti Pordenone 02/03 e fino al 07/05
L'eredità del leone Monfalcone 06/05/21
Romeo e Giulietta Monfalcone 27/05 e fino al 28/05
Trieste Film Festival Trieste 04/06 e fino al 05/06
La tragedia di Cercivento in prima nazionale a Udine Udine 09/07/21
Bainsizza 1917 Staranzano 16/06/21
Incontri con l'autore e con il vino Lignano Sabbiadoro 17/06/21
All’alba come al tramonto, nell’ombra come nella luce Sagrado 29/06/21
A Cervignano il martedì fa rima con storia Cervignano del Friuli 06/07/21
Nel silenzio degli abissi Monfalcone 26/07 e fino al 13/09
In concerto con Bepi de Marzi di fronte al Sacrario di Redipuglia Fogliano Redipuglia 28/08/21
Aspettando il Palio... Cividale ricorda San Donato Cividale del Friuli 20/08 e fino al 22/08
Nei colori del San Michele tra 1915 e 1916 Sagrado 16/10/21
Ad Aquileia un vocabolario per raccontare la Grande Guerra ai bambini Aquileia 09/10/21
Napoleone. Un omaggio Codroipo 09/10/21
Aquileia in prime time Rai con "La scelta di Maria" Aquileia 04/11/21
Gorizia, due monumenti del teatro per l'esordio del Verdi Gorizia 13/11/21
Il milite ignoto ieri e oggi Fogliano Redipuglia 12/11/21
I canti della Grande Guerra Gradisca d'Isonzo 19/11/21
Ad Aquileia i luoghi della Grande Guerra in 70 scatti Aquileia 13/11/21
Videogames - The Exibition Trieste 26/11 e fino al 20/02
La paura dell'altro danza a Gorizia Gorizia 14/12/21
Storia delle cavallerie europee 1914-1918 Monfalcone 16/12/21
Tra la terra e il cielo Gorizia 01/12/21
A Trieste ritorna l'Era dell'Acquario Trieste 11/01 e fino al 13/01
Different Train riecheggia a Trieste Trieste 25/01/22
Visita all’aeroporto militare di Cavazzo Carnico Cavazzo Carnico 13/02/22
San Valentino a Sdraussina Sagrado 20/02/22
L'omaggio di Trieste a Jelko Yuresha Trieste 04/03/22
Fiaccolata per la pace ad Aquileia Aquileia 12/03/22
Da Sarajevo all'Ucraina, la drammaticità dei conflitti Manzano 18/03/22
Monfalcone GEOgrafie Monfalcone 30/03 e fino al 03/04
A Udine il Concerto per l'Ucraina Udine 25/03/22
Tre fanfare in concerto a Gorizia Gorizia 24/03/22
Trieste Opicina Historic e Touring Trieste 02/04 e fino al 03/04
Paquetta sui Bastioni Palmanova 18/04/22
L'iconografia mariana in mostra a Gorizia Gorizia 29/04/22
vicino/lontano Udine 11/05 e fino al 15/05
Mittelfest Cividale del Friuli 22/07 e fino al 31/07
Ugo Pagliai e Paola Gassman innamorati a Cervignano Cervignano del Friuli 06/05/22
Raccontare la storia del territorio con i cinque sensi San Canzian d'Isonzo 04/06/22
Nello specchio dei volti Pordenone 04/06/22
Aquileia capitale spirituale della prima guerra mondiale Aquileia 21/06/22
Luci & Ombre sul Carso della Grande Guerra Fogliano Redipuglia 09/07/22
Il dramma dell'attacco coi gas sul San Michele Sagrado 29/06/22
Il sussurro dell'acqua riecheggia a Cervignano Cervignano del Friuli 02/08/22
Aquileia Film Festival Aquileia 26/07 e fino al 02/08
Il San Michele e le sue cannoniere viste di notte Sagrado 09/08/22
Tesori 05/08/22
Gli equilibri europei post Grande Guerra in mostra a Trieste Trieste 15/09 e fino al 11/10
La comicità di Alessandro Siani a Udine Udine 24/02/23
Banksy, The Great Communicator Trieste 25/11 e fino al 10/04
Gorizia ricorda a teatro il Milite Ignoto Gorizia 24/09/22
Le Radici del Vino San Giorgio della Richinvelda 07/10 e fino al 09/10
Le "Lezioni americane" di Calvino musicate a Udine Udine 13/10/22
Trieste Science+Fiction Festival Trieste 01/11 e fino al 06/11
Geppy Gleijeses e Maurizio Micheli inaugurano la prosa di Monfalcone Monfalcone 02/11 e fino al 03/11
Domenico Rizzatti Cervignano del Friuli 16/11/22
Domenico Rizzatti 11/11/22
Il ruolo degli animali in guerra Gorizia 18/11/22
Due donne speciali sul palco a Gradisca Gradisca d'Isonzo 30/11/22
Eventi, concerti, incontri sotto il Bobolar Staranzano 03/12 e fino al 08/01
A che servono questi quattrini Trieste 08/12 e fino al 11/12
Brandelli di storia europea novecentesca Gorizia 13/01/23
Il cinema dell’Europa centro orientale protagonista a Trieste Trieste 21/01 e fino al 28/01
Paesaggi che cambiano, mostra a Palmanova Palmanova 21/01/23
La Val del Lago svela la sua storia Bordano 22/01/23
Simone Veil. Testimone di un secolo Monfalcone 27/01/23
A Ronchi appuntamento con la politica Ronchi dei Legionari 03/02/23
Confini d'Italia ad Aiello Aiello del Friuli 10/02/23
I beni culturali del Friuli Venezia Giulia fra protezione e distruzione Codroipo 25/02 e fino al 14/05
Il musical di Broadway sbarca a Monfalcone Monfalcone 02/03 e fino al 03/03
Monfalcone Geografie Monfalcone 22/03 e fino al 26/03
Equilibri Treviso 24/03/23
Transalpina, Bohinjska proga Gorizia 24/03/23
Il fiore della desolazione fantastica Monfalcone 18/03 e fino al 25/06
Guerra bianca Manzano 24/03/23
Pasquetta ecosostenibile sui Bastioni di Palmanova Palmanova 10/04/23
vicino/lontano Udine 03/05 e fino al 07/05
Gorizia, 1966. Un confronto mancato tra due eresie Gorizia 16/04/23
A Ronchi la Festa del libro e della lettura Ronchi dei Legionari 14/04/23
Omaggio a Mirò Trieste 31/08/23
Mittelfest Cividale del Friuli 21/07 e fino al 30/07
Torna a Monfalcone il MEMO Festival Monfalcone 21/06 e fino al 25/06
Cantieri & cantierini: storie di uomini Muggia 25/07/23
Il Mondo di Pasolini tra il Mare e le Città Trieste 01/08 e fino al 31/08
Gustav Mahler Jugendorchester Tolmezzo 10/08/23
Calici di Stelle, doppio brindisi ad Aquileia Aquileia 11/08 e fino al 12/08
Terra Casarsa della Delizia 02/09/23
I giganti dell’Era Glaciale a Trieste Trieste 28/08 e fino al 09/09
Anche le statue parlano Gorizia 07/09/23
Cervignano svela il Festival del Coraggio
Festa dell'uva tra innovazione e tradizione
Campolongo Tapogliano, generosità senza tempo
Lo Zoncolan tra natura e tradizioni
Le donne di Pasolini chiudono l'Aquileia Film Festival
Biglietto unico per i principali musei di Gorizia
L'arte perpetua di Enzo Valentinuz
Scoprire il FVG a bordo dei treni storici
Percorsi della Grande Guerra, Monfalcone e Fogliano Redipuglia fanno squadra
Ronchi, edizione record per il Festival del Giornalismo
Aquileia ritorna capitale dell'archeologia
Il Friuli e le donne di Pasolini sbarcano in tv
Scatta la stagione estiva della montagna friulana
Al Forte di Osoppo la grande storia del Friuli
Cultura e natura, binomio vincente a Trieste
Palchi nei Parchi riparte da Villa Chiozza
Torna a Trieste la rassegna subacquea internazionale
Gorizia, percorso transfrontaliero tra turismo e prevenzione
Aquileia, memorie di guerra per un futuro di pace
Monfalcone, nuovo futuro per la Cavana
Gli equilibri di un grande artista
A Monfalcone il calcio giovanile internazionale
Zerocalcare vince il Premio Terzani
L'aviazione a Gorizia in una mostra storica
Tommaso Speccher vince il Premio "Roberto Visintin"
Latisana per il Nord-Est, tre scrittori per un premio
Pier Paolo Pasolini e Dora Bassi: eredità ai contemporanei
Trieste, concerto in memoria di Lelio Luttazzi
Da Harvard al FVG per comprendere il post Guerra fredda
Veronica Pivetti incanta a Cervignano
Le musiciste del Tartini con Mattarella per il Giorno del Ricordo
La Carnia protagonista su Linea Bianca
Trieste, un caffè per aiutare le famiglie dei bambini chirurgici del Burlo
Aiello riaccoglie “Ad Agellum”
Luca Maggio Zanon vince il "Caterina da Percoto"
Nuove opportunità transatlantiche per il FVG
Un secolo di biancoazzurro
I colori delle foglie
Le memorie sempre attuali di Anna Curiel Fano
"La scelta di Maria" da Aquileia e Pechino
Il centenario delle Zone Monumentali del Goriziano
I set del FVG ammirati a Roma
La Protezione civile del FVG si apre alla gente
Monfalcone, la Galleria Rifugio diventerà luogo della memoria
Ronchi ancora capitale dell'articolo 21 della Costituzione
Svelati i 40 eventi dell'Ottobre Palmarino
Gorizia, un progetto per valorizzare il Monte Sabotino
Sui Colli Orientali storie di camminatori e uomini di mare
Palmanova, 20 milioni per riqualificare l'ex caserma Montezemolo
Mille euro ai dipendenti per fronteggiare il caro vita
Alle origini della disparità delle donne
Udine, l'arte a sostegno del Carso
Baseball, Ronchi si ferma in finale di Coppa Italia
Trieste, stagione teatrale al top in Italia
Monfalcone, nuove opere alla mostra su Crali
Da Vienna a Gorizia, quale sarà il segreto di Nicoletta?
Villesse svela le sue antichità
Pordenone in festa per i 100 anni del Verdi
A Palmanova la più grande rievocazione storica secentesca d’Europa
Da Aquileia a Tallinn in bici sulla "Via dell'Ambra"
I rievocatori del mondo in arrivo a Palmanova
Campolongo Tapogliano, solidarietà per la "Via di Natale"
Monfalcone, il Palazzo Municipale diventa galleria d’arte
Ronchi rivive la storia dell'Albero isolato
L'omaggio di Pordenonelegge all'Ucraina
Aquileia tra arte, cinema e archeologia
Il Festival della Montagna omaggia Di Piazza
Gorizia, torna il Premio Amidei
Palmanova, 31 eventi per l'estate
La musica di Omar Sosa sbarca in Friuli
Monfalcone investe sulla promozione turistica multimediale
Ronchi, oltre 7 mila presenze per il Festival del Giornalismo
L'IPA Monfalcone protagonista in Ungheria
La festa del pianoforte riabbraccia Pordenone
Ruda, consegnate le Croci di Malta
Palmanova, Gogol Bordello gratis per gli Ucraini del FVG
Udine stregata da “The Mountain”
Grande Guerra, delegazione ungherese visita il Carso
Cervignano, un giardino per Maria Teresa d'Austria
Il mondo del giornalismo in arrivo a Ronchi
Diritto internazionale umanitario, studenti goriziani primi in Italia
ERPAC FVG, musei aperti il 25 aprile
Udine, Colum McCann vince il Premio Terzani
Sinfonie degli umili
Ruda festeggia la nascita della piccola ucraina Valeria
Grande Guerra, Palazzo Chigi premia Fogliano Redipuglia
I cimeli di Redipuglia ospitati ad Aquileia
Il dolore e l'orgoglio degli Ucraini che ringraziano il FVG
Testimoni della storia, Trieste premia Aldo Cazzullo
Ronchi piange Fiorenzo Boscarol
Torna a Cervignano la spesa solidale
Musica di resilienza
Cervignano, solidarietà per i bambini del Burlo e dell'Ucraina
Il patrimonio del FVG si apre al pubblico
La natura del FVG nel nuovo film di Mirko Locatelli
Monfalcone premia la tenacia delle sue imprenditrici
Porcia, 90 anni nel segno del cuoio
Visite guidate alla scoperta del Carso
In cammino tra le memorie del Carso
Oltre lo scatto
Cervignano, un presepe sontuoso nella villa secolare
Gorizia, Parco tematico sul Monte Calvario
Latisana per il Nord-Est, torna il Premio Letterario
In FVG un Natale di cultura
Un uomo della Bassa
Gorizia, ingresso gratuito ai musei Erpac
La magia dei presepi ritorna a Cervignano
Il FVG si tinge di blu contro il diabete
Palmanova, lavori su Porta Udine
Aquileia-Roma, una corona d'alloro riunisce gli undici fratelli
Le Voci dell'Inchiesta si confrontano a Pordenone
Aquileia, l'omaggio di Mattarella ai caduti in guerra
L'omaggio di Aquileia al Milite Ignoto
Aquileia pronta a rivivere la storia del Milite Ignoto
Cervignano prepara l'omaggio al Milite Ignoto
Gorizia, Massimo Cacciari inaugura "AlienAzioni"
La "cintura verde" del FVG chiude il sipario
Il FVG apre al pubblico le sue gemme
Monfalcone commemora il Milite Ignoto
La battaglia dall’Astico al Piave: restaurato e ricostruito il film dal vero del 1918
I luoghi simbolo del Milite Ignoto
All'Abbazia di Rosazzo un ottobre tra i libri
I sapori e i colori dell'autunno in FVG
Il Cinema Muto torna in scena a Pordenone
In trecento sui sentieri degli antichi pellegrini in FVG
Udine celebra la sua terra e le sue tradizioni
Una mostra nel Forte della Grande Guerra
Musica e storia, Aquileia celebra il Milite Ignoto
A Visco il nuovo museo delle ambulanze storiche
Gente di Trieste
Ferragosto a Cividale fra Toulouse Lautrec e i Longobardi
L'operaio dell'arte
Aquileia diventa set cinematografico
A Pordenonelegge solo con il "green pass"
Paolo Fresu a Grado per l'omaggio a David Bowie
Gorizia, rimossa una bomba in via Puccini
Gorizia, tornano fruibili i giardini dei Musei Provinciali
Gorizia, nuova illuminazione per la fontana del Parco della Rimembranza
Sbarca in Carnia il Festival della sostenibilità in montagna
Amori ideali per Contaminazioni digitali
Friuli Venezia Giulia, una montagna per tutti
Trieste, cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
Gorizia, la pala di Caucig torna a Palazzo Coronini
Monfalcone e la sua storia in 16 fotografie
Monfalcone, torna il North East Bike Festival
A Casarsa nei borghi di Pasolini
Le gemme nascoste del FVG si schiudono al pubblico
Il Monte San Michele tra Grande Guerra e sport
Cividale, riaprono tutti i musei cittadini
Monte San Michele, il custode del tempo
Da Gorizia a Trieste, riaprono i musei Erpac
Strassoldo, festa per i cento anni di Felia Zamaro
Visco, 25 aprile online per salvare il campo di concentramento
Gorizia, scoperte per caso due gallerie della Grande Guerra
Il fascino dei boschi del FVG
Le vite di prima
Una vita tra le auto
Alpe Adria: tre regioni, una voce
La Udine di Gadda rivive sul web
“Across the River and Into the Trees”: iniziate le riprese in FVG
Ilaria Tuti e il Friuli imprescindibile
Un intellettuale con la povera gente
Testimoni dell'esodo
I volontari irredenti della Contea di Gorizia
Servizio civile, 38 posti per il Consorzio culturale del Monfalconese
Palmanova, Accomando responsabile artistico dell'Accademia Musicale
Premio Luchetta, Alberto Matano nominato presidente di Giuria
Non è solo colpa “degli altri”
Monfalcone celebra il designer della cantieristica
Santa "Gnesa" a Joannis, un legame lungo 700 anni
Fogliano Redipuglia, la Pro Loco cerca forze nuove
Romans, un libro riunisce i fratelli Calligaris
Palmanova, ultimati i lavori all'ex Caserma Montesanto
Trieste Film Festival, radici profonde per un'edizione rinnovata
Donne e nuove forme di cinema: Trieste Film Festival si rinnova
Cultura in tempi di pandemia, la ricetta dell'Erpac
Gorizia Capitale europea della cultura 2025
Fiumicello Villa Vicentina, passato e futuro in un libro
Partono da Aquileia i nuovi viaggi digitali d'autore in FVG
La Grande Guerra sul Carso narrata da scrittori e poeti
Gorizia, un bus per promuovere il biglietto unico dei musei
Di madre in figlia
Il Covid non ferma la Fiaccola alpina della fraternità
Trieste porta i reportage del mondo al grande pubblico
L’Europa premia i sentieri di pace
Premio mondiale per l'archeologia all'Università di Udine
Gorizia, Claudio Bisio e Virginia Raffaele in scena al Verdi
Ronchi, il Festival del Giornalismo fa il pieno di applausi
Intesa tra Comune e Ministero, a Gorizia un "carcere modello"
Il profumo della brina
Montagna friulana a nuovo grazie agli Alpini
Monfalcone tra la Via della Seta e l'America di Trump
All'ombra del Monte Rushmore
In bici da Pavia a Gorizia in onore dei Bersaglieri
Pordenonelegge, torna la festa con gli autori
I ribelli di Trieste negli anni '70
Scoprire il Carso in bici sotto le stelle
Pasolini e le menzogne italiane
Scrittori e buon vino si incontrano a Lignano
Ritornano luci e ombre sul Carso della Grande Guerra
Casarsa, cinema all'aperto nell'antico frutteto
Torna il Festival Risonanze con la "Weekend Edition"
Archeologia, scoperta udinese nella top 5 mondiale
Fase 2, riaprono i musei dell'Erpac FVG
"Ferrovie slovene troppo care", annullato il Viaggio nella Memoria
Ronchi festeggia i 100 anni di Emilia Pahor
Lignano, rivive il mito della piccola Florida
Redipuglia, riapre la stazione multimediale della Grande Guerra
L'opera di Adriano Piu all'asta per l'Ospedale di Udine
La Fiera dei Vini di Buttrio posticipata al 2021
Una terra senza vincitori
Le poste nel Monfalconese
Nel nome della cultura
Cividale diventa capitale internazionale della diplomazia
L'orrore e la memoria
Sul Carso la scuola di cinema "senza sedie"
Leonardo a Palmanova, gli studenti diventano guide per la mostra
I gioielli dei Balcani
Radici da coltivare
La forza dell'umanità
Pedalando in Normandia
Cividale commemora i 150 anni della Somsi
Roma celebra i 2200 anni dalla fondazione di Aquileia
Il Friuli austriaco rivive nell'ultimo libro di Stefano Cosma
Gorizia, un autunno culturale al femminile
Si conclude in FVG il Sentiero Italia Cai
Grande Guerra, Fiumicello ricorda i suoi caduti
Barcolana, grandi scrittori per lo spin-off culturale
Gusti di Frontiera, già record prima di iniziare
Cormòns commemora i caduti delle guerre fratricide
Crescere, scoprendo il territorio del FVG
FVG, trekking e vie ferrate senza segreti
Collio, laboratorio a cielo aperto dello sviluppo sostenibile
I quarant'anni di un'eccellenza friulana
Una mostra per ricordare il triestino che fece grande la BMW
Udine diventa una grande cassa armonica
Aquileia festeggia il compleanno con i suoi tesori
Tolmezzo pronta ad abbracciare gli Alpini
Da Pordenone ecco gli sguardi differenti
Il diavolo sull'altopiano
Fuga per la libertà
Il tesoro della semplicità
La poetessa del Friuli
Monfalcone, inaugurato il nuovo Ufficio turistico
Sapori Pro Loco conquista anche la Uefa
A Monfalcone la Barcolana della bici
Palmanova, in arrivo le promesse della musica
Premio Luchetta, annunciati i vincitori del 2019
Casarsa, dieci giorni da capitale del vino
Torna a Trieste il Festival del #buongiornalismo
I giornalisti italiani alla scoperta del FVG
Franklin Foer vince il Premio Terzani
Alpi e Prealpi Giulie protagoniste sulla TV nazionale
In viaggio sul treno delle città Unesco
Vino, Ronchi San Giuseppe diventa Monviert
Trieste in prima serata sulla Tv di Stato russa
Gorizia, riapre il Giardino Viatori
Gorizia, in arrivo esperti di cinema da tutto il mondo
Palmanova, previsti interventi per 16 milioni di euro
Una tradizione lunga oltre un secolo
Monfalcone, serata di analisi sulla Grande Guerra
Udine, nuova sede per gli uffici dell'università
L'omaggio di Trieste al pioniere della pubblicità
I barbari che divennero Romani
Sci, gli impianti del FVG pronti all'apertura
A Trieste l'arte nei dialetti di Istria e Triveneto
Le meraviglie di Giotto sulla spiaggia di Lignano
Ikon vince il World Summit Award
Tra divieti e tradizioni
Cividale diventa capitale internazionale della diplomazia
Il carattere evocativo del quadro
Una vita sul palcoscenico
Alla Fondazione Luchetta il Premio Feltrinelli 2018
Né vincitori né vinti
Con la realtà virtuale nelle trincee del Carso
Sbarca a Trieste l'astronauta Umberto Guidoni
Vittorio Sgarbi in arrivo a Pordenone
Trieste, gli studenti riqualificano il Parco della Rimembranza
Il Piccolo Principe: il sogno compie 30 anni
Al Palmanova Outlet Village apre CMP
Cervignano, assegnati i Premi Produzione e Lavoro
Cervignano, gli Huun Huur Tu per l'esordio del Pasolini
Da Trieste a Wall Street per beneficenza
Nel gelo della Guerra fredda
A Gorizia i sapori della cultura
La tv russa a Trieste per commemorare i suoi soldati
David Fox in arrivo a Cervignano
La stagione dell'ERT alza il sipario
Segni rossi sulla frontiera del Carso
I tour operator d'Europa a Gorizia
Il ricordo di Cormòns ai caduti delle guerre
Pordenonelegge, ecco il programma ufficiale
Aquileia, concerto evento in memoria del Milite Ignoto
A difesa dei pellegrini
Palmanova, presentata la rievocazione dei record
La risaia abbandonata
ERT FVG, Sergio Cuzzi nuovo presidente
Pordenone, Oriana Fallaci e la libertà di stampa
L'inviato che si giocò la vita a testa o croce
Cividale, 23 mila euro alle associazioni culturali
Udine-Osoppo, nuova direttrice del teatro FVG
Palmanova, iniziano gli spettacoli d'estate
Le stelle della musica a Pordenone
Gli alberi di San Martino nuovamente insieme a Gorizia
La pace dei morti, il silenzio dei vivi
Lignano, 20 anni di libri e vini
Gorizia diventa capitale del blues
Nel vortice della storia
"Le Giornate della Luce" illuminano Cannes
Armigeri friulani alla conquista dell'Ungheria
Arte per credere
Non voglio quasi niente
Rai 1, due serate a Palmanova
Da Cervignano alle Svalbard sulle tracce del dirigibile Italia
Il Premio Hemingway si tinge di rosa
A Gorizia rinasce la passione per la speleologia
Carabinieri e folklore, Aiello conquista Verona
Il Commissario Montalbano indaga in Friuli
A Udine la voce della Rivoluzione dei Gelsomini
Rivivere i suoni e gli ambienti del Carso in guerra
Una gemma nel limbo
Breve danzò il Novecento
Da Trieste ad Aquileia, il cinema in movimento del FVG
Da tutto il mondo in FVG per l'Unesco Cities Marathon
Gorizia, riapre al pubblico il Giardino Viatori
Cividale, al via i lavori alla vecchia stazione ferroviaria
Joan Baez, concerto evento a Udine
Montagna d'inverno, 10 esperienze in FVG
A Trieste una stagione di musica internazionale
La nascita di un fiupa
Palmanova set di una produzione internazionale
Sappada, anche la Pro Loco entra in FVG
Non solo sci per la montagna FVG
Un'ascesa senza lieto fine
Custode della tradizione
Lignano, successo per il Presepe di Sabbia
Un romagnolo tra i bisiachi
Il "pilo" di Romans
Effetto sorpresa: nuovo concept per Gorizia
Lungo le rive dello Judrio
Cividale, cippi della pace in ricordo della Grande Guerra
Pronto a Lignano il presepe di sabbia
Il lungo viaggio da Parigi a Trieste
Musica, ritornano i Concerti Cividalesi
Cividale capitale della diplomazia dei giovani
Il fronte dell'Est, cent'anni dopo
Gli Artiglieri d'Italia premiano l'Università di Udine
L'anima blues di Frank Get
A Gradisca un mese di musica d'autore
Dagli itinerari della Grande Guerra alla Guarneriana
Fantascienza e Fantasy si incontrano a Trieste
Studenti a teatro con... Coraggio!
Immagini e memorie
Una partita ancora aperta
La rivoluzione del coniglio
Una storia politica
La grande ippica internazionale in arrivo a Palmanova
Cosa c'è di più vero del vero?
Monfalcone, cantiere del sogno
Più teatro, più vita
Atletica Leggera, nasce la squadra del Triveneto
Antiterrorismo, Palmanova blindata per la Rievocazione storica
Cividale, nuovi contributi per il Museo della Grande Guerra
Pordenonelegge, ecco le anteprime internazionali
Gli sguardi sul conflitto
Il viaggio di Mauro Buoro
Il futuro è donna
Un gioiello della Carnia
Il volto bio del Friuli
I borghi del Natisone diventano palcoscenico diffuso
Carlos Ruiz Zafòn ospite a Pordenone
Da Gorizia ai musei internazionali, successo per "Insight"
Le Valli del Natisone diventano palcoscenico diffuso
Sulle tracce della Grande Guerra
L'estate artistica di Villa Manin
I maestri della luce arrivano in Friuli
Un galantuomo d'altri tempi
In ascolto del lupo
Lo sguardo di Robert Capa avvolge Trieste
Gli studenti di Gorizia affrontano i problemi umanitari
Il custode della memoria
La crisi è finita?
Sguardo senza confini
La guerra sulle spalle delle donne
Testimone del mondo
Le novità editoriali si sfogliano a Udine
Un salto nel Medioevo
Sorj Chalandon conquista il Premio Terzani
La Grande Guerra secondo la tv dell'audience
Patrimonio senza tempo
Il turismo cambia marcia con il "Palmanova Shuttle"
Pedalando verso la vita
Premio Terzani, annunciati i finalisti
Il Carso tra bellezze e memorie della Grande Guerra
In viaggio nella Grande Guerra
A Gorizia ritorna Expomego
A Udine l'Italia che verrà
Fosse Ardeatine, torna visibile a Udine il disegno di Basaldella
Una vita per il bene comune
La Snia Viscosa e il chimico nazista
Una guerra combattuta con parole e immagini
FVG, le novità della stagione invernale
Una donna da 10 e lode
Trieste Film Festival, gran finale con Monica Bellucci
I maestri del piano in arrivo a Pordenone
Cividale, 40 mila euro per il Museo della Grande Guerra
I nuovi linguaggi della musica si incrociano a Udine e Pordenone
Eroi della fede senza medaglie
Leggere il nostro tempo con gli occhi di un bambino
Arriva in Friuli la leggenda italiana del cartoon
Politicamente scorretto
Elisabetta Sgarbi vince il Premio Auersperg
Grazie al cinema Hemingway ritorna a Lignano
Le vette del destino
Miramare, tutto esaurito tra arte e turismo
"In guerra per amore", Pif arriva in Friuli
"Un film per la pace", venerdì la premiazione di Natoli
Cividale ricorda Darko Bevilacqua
Riscoprire la Via della Pace
Il FVG rafforza i legami con il Kazakhstan
Gli incroci delle lettere
Mattarella annuncia visita a Gorizia
Modello FVG per le Pro Loco d'Italia
Da Paolo Rossi a Marco Paolini per il compleanno del Pasolini
Aquileia si rilancia lungo la Via della Seta
Pordenone riporta in scena la Divina
L'uomo e il viaggio
Le storie dell'oggi in arrivo a Pordenone
"Un film per la pace", premiato Cristian Natoli
A Zoppola il polo vinicolo più grande del FVG
Il vento del ricordo
Il costruttore visionario
Nuove risorse per il turismo della Grande Guerra
La carica delle 41 anteprime
Sulle orme del papa polacco
Una settimana tra Greta Garbo e Il ladro di Bagdad
Il narratore senza tempo
Raccontare il mondo attraverso i libri
La forma dei sogni
Sensibilità ribelle
A Trieste l'estate diventa... lunatica
La cultura italiana al sole di Grado
A Pordenone l'estate diventa spettacolo
L'estate di Roveredo punta sugli autori
Cordovado, un successo tira l'altro
L'eco dei campi di battaglia
Premio Unicef a Radio1 Rai
Servizio civile, le pro loco FVG cercano 50 giovani
Cultura e sapori si intrecciano a Lignano
La lunga estate della montagna FVG
Un orizzonte di fuoco
Cividale, 16 mila euro alle associazioni culturali
Gli itinerari della Grande Guerra a "DiMartedì"
Dalla genetica le cure contro il cancro al cervello
La grande festa dopo il maltempo
Cosa ci rende vulnerabili?
La storia raccontata dai carteggi di famiglia
Saper leggere il libro del mondo
Nuova luce per il Sacrario di Oslavia
Donnie Yen e Mike Tyson si sfidano a Udine
Divulgazione scientifica, Trieste in prima linea
La strada per Rio passa per il Friuli
"Siamo in guerra e non stiamo combattendo"
L'armonia del movimento
La linea che corre da Trieste a Pirano
Torviscosa e la sua storia protagoniste in tv
L'ultimo hippie
Come spiegare la Grande Guerra?
Consegnati i premi "Friul-Etica"
A Pordenone per combattere l'integralismo pseudo-religioso
Un viaggio per non dimenticare
Culla della civiltà
Il Trieste Film Festival incorona Lili Horváth
L'armonia tra suolo e acqua
Il cinema della montagna ritorna a Gorizia
Come sarebbe Trieste senza il mare?
La nuova rosa
Libri e propaganda
Immagini e parole per recuperare il filo della memoria
La Grande Guerra secondo i giovani artisti FVG
A Tatjana Rojc il Premio Auersperg
Trieste, cambio ai vertici museali
Ronchi, la nuova barchessa apre alle associazioni
Il Triveneto si sfoglia a Udine
Tra libri, arte e futuro
Bruxelles stregata da Paolo Caccia Dominioni
Sissi di nuovo tra noi
Aiello ricorda le vittime della guerra
Sassi nello stagno della Grande Guerra
Il detective senza paura
Trieste, ritorna il "Teatro a leggio"
Nelson Freire per il battesimo di Monfalcone
Il ciclista, (i ricordi) e il bandito
Cambiare, ricordando il passato
Cividale rilancia prosa e danza
Il suono dei rintocchi nella bufera
Dal Mittelfest il Concerto per i caduti di tutte le Nazioni
Quanti Friulani e Giuliani caddero nella Grande Guerra?
Arta e il benessere delle terme
Gorizia capitale del Folklore
Trieste si riscopre capitale del caffè
L'arte di Valentinuz per la musica del Seghizzi
Fiumicello ritorna capitale delle pesche
I drammi dell’Isonzo, nella quiete e nel tormento
A Pordenone il teatro arriva prima
Come una porta sul mondo e una porta sul mare
Maremetraggio, dieci opere prime italiane in concorso
Trieste, ritorna "Teatri a Teatro"
Un nuovo modo per visitare la montagna friulana
Osoppo, estate tra musica e arte
Palmanova, i 101 anni di nonna Ines
A Giovanna Botteri il Premio Speciale Luchetta 2015
A Milano un tram chiamato "Isontino"
Premio Luchetta, ecco le terne finaliste
Grande Guerra, il FVG diventa set per fiction Rai
Gli studenti recensiscono John Boyne
Trieste, primavera di grande musica
Gorizia, record di visite ai Musei Provinciali
Sui pattini, alla conquista del mondo
Dal sesso al terrorismo, i tabù dell'uomo moderno
A David Van Reybrouck il Premio Terzani
L'infinita ombra del vero
"Frammenti di memorie", gran finale a Pasqua
Alla Maratona Unesco con sei bypass
La vita all'interno del bunker
Ecco dove nacque Trieste
Gli studenti friulani anticipano il futuro
Gran finale in musica
L'eredità della storia agli occhi del presente
Monfalcone, ritorna "Il Giovedì del Libro"
Le eccellenze del Goriziano in mostra nelle Marche
La guerra e la violenza sulle donne
"L'Europa in guerra", gran finale per la mostra
Premio Terzani, ecco i finalisti
Via di Pace, Gorizia chiama il Presidente della Repubblica
Quanto era grande Trieste?
L'abbraccio del Friuli a Luis Sepùlveda
Monfalcone corre all'americana
Gorizia stregata dai suoi fotografi
La Grande Guerra rivive a Joannis
Una città quartier generale
L'Europa premia Monfalcone: nuovi fondi in arrivo
Completato il recupero dei sismografi della Grotta Gigante
Gorizia, gli studenti diventano ciceroni
Studenti australiani alla scoperta di Cividale
Romans, scoperto un pozzo della Grande Guerra
Patrimonio della gente
Nel fiume della storia
Pilsen, dodici mesi per aprirsi al mondo
Al di là del Muro
L'eco senza fine del fronte sull'Isonzo
Dallo Stelvio a Caporetto, il "Cammino della memoria"
Trieste, l'Archivio di Stato apre al pubblico
Gorizia, ritorna la musica da camera
Trieste, la Resistenza e il ritorno all'Italia
La paura e i generi del mistero
Cervignano, premio alla carriera per Alice
L'informazione contemporanea secondo Umberto Eco
I fotografi prima della Grande Guerra
Le nuove frontiere del canto popolare
Monfalcone, una stagione "a mente aperta"
Nella costellazione della poesia
L'ambasciatore del gusto
Pordenone, al via le lezioni dell'Ute
Pordenone, sarà #unabellastagione
Filosofia, scienza e storia si incrociano a Pordenone
Teatro, Cividale punta sulla prosa
Trieste, musei aperti a Ferragosto
In barca tra le trincee della laguna
La Grande Guerra si comprende in FVG
Pordenonelegge, Atwood e Palahniuk su tutti
Cividale diventa museo della Grande Guerra
Grado, Peter Pan va alla (grande) guerra
La Gorizia della "Belle Époque" in foto
Grado, la grande guerra del cibo
"La Paura", prima nazionale a Pordenone
A Cividale la grande musica da camera
Cervignano, raccolta di farmaci per Gaza
Il campione dei due mondi
In Carnia l'unica caserma italiana intitolata a una donna
Gorizia, nuovo sito sulla Grande Guerra
Montagna FVG, un'offerta per mille gusti
Marco Baliani e gli orrori di tutte le guerre
La vita nella Trieste austriaca
La Grande Guerra secondo Achille Beltrame
Presentata la nuova edizione di Mittelfest
Uno spettacolo in ricordo dell'attentato di Sarajevo
La Grande Guerra? Si racconta in FVG
Cividale, cittadini divisi sul futuro della vecchia stazione
Il meglio dell'enogastronomia FVG in cinque giorni
Monfalcone, un'estate mondiale
Cividale recupera i tesori perduti dell'arte medievale
Da tutto il mondo per il Mittelfest
A quattro donne il Premio Luchetta
Grande Guerra, i 90 anni del Museo Provinciale
Cividale, musica e arte per ricordare la Grande Guerra
A Paolo Rumiz il "Premio Tomizza 2014"
Da Gorizia verso l'Europa sociale
I confini della storia
èStoria scalda i motori
Sapori Pro Loco: tipicità, gusto e tradizioni
Trovare lavoro grazie al turismo
Monfalcone ricorda Antonio Sant'Elia
Cantando sulle macerie
Vicino/Lontano apre con "Chavez"
Letteratura, a fine giugno il Premio Hemingway
Dalla burocrazia al calcio: dove sta andando l'Italia?
Giovani e multimedialità, da tutta Italia a Pordenone
La Grande Guerra e i luoghi di Hemingway
"Trincee", èStoria ricorda la Grande Guerra
Le divise dei soldati e i pizzi delle signore
Alzare lo sguardo, per indagare il presente e immaginare il futuro
Il pronipote di Franz Joseph a Gorizia
Pordenone, il giorno di Sean Penn
Adunata alpini, Pordenone si prepara all'invasione di penne nere
La Grande Guerra sulla Bainsizza
Gorizia, Palazzo Lantieri apre al pubblico nel week end. Con mostra
Cinema, il Premio Amidei dedicato a Carlo Mazzacurati
I giornalisti cattolici si ritrovano a Gorizia
Adunata alpini, partnership con Pordenonelegge
Il Piave e i suoi sacrari
Gli anni spezzati
Gorizia, visita del console americano
Una questione di famiglia
Italiani di Crimea, il genocidio dimenticato
Negli abissi della verità
Monfalcone, escursione in bici sui luoghi della Grande Guerra
La gemma pietrosa
A Duino la “Festa della letteratura e della poesia”
Un anno sull'Altipiano
Monfalcone, "Quota 85" (quasi) completata
Carso 2014+ si presenta alla Borsa del Turismo
Gorizia nella Grande Guerra
Una foto dal… finestrino
La Porta di Sion
Sulle tracce del passato
Inventore e gentiluomo
"dal Mago", il teatro nascosto
Trieste Film Festival, domani il via
Carso 2014+ e iMagazine, binomio vincente
Turismo, dall'Austria in Friuli Venezia Giulia... in pullman
Il Calvario d'Italia
Il Trieste Film Festival si presenta
Trieste, via al Forum Culturale Alpe Adria
L'artista delle pietre del Carso
Tradizione e fascino: tutto pronto per l'Epifania di Cividale
"The road to Itaca" per la prima volta in Italia
Gorizia, si anima la Fiera di Sant'Andrea
Le donne e la Grande Guerra
Cormònslibri, oggi l'inaugurazione
I grandi maestri triestini
La stampa alla scoperta del Carso
Carso 2014, si punta agli studenti di tutta Italia
Montagna FVG, presentata la stagione invernale
Gli itinerari della Memoria
L'ultima frontiera
Ortoteatro interpreta "Il rosario"
Dove sta la felicità?
Redipuglia, lunedì arriva Pietro Grasso
Science+Fiction, apre Byzantium
Trieste capitale della fantascienza
Contributi per il centenario della Grande Guerra
FVG e Slovenia unite nel turismo
“Cambiare. O i giovani non avranno più un lavoro”
La BBC sui luoghi della Grande Guerra
«Ivi s’acqueta l’alma sbigottita»
«Memorie di guerra per un futuro di pace»
«La verità che giace al fondo»
Il rimorchiatore umano
Fantasie di avanguardia
Piramidi di polemiche
Non c'è altro che la Patagonia
Pedalando lungo il Friuli
In ricordo di Marco, Sasha, Dario e Miran
Carso da scoprire
Turismo FVG a tutto web
Niente più dell'assoluto
Gocce passate
Uno sconosciuto molto noto
«Nella demenza che non sa impazzire»
Una vita in prima linea
Profezia dell’Architettura
Testimonianze epocali
Spianare il cammino
«Mi trovo bene qui da voi»
«Quest’estrema sponda d’Italia ove la vita è ancora guerra»
Michele Tomaselli
Lo scrigno d'Europa
Il fiume dei silenzi
Qua dove il pianto è dolce
Gerusalemme sull'Isonzo
La memoria della pietra
La magia delle malghe
Una terra per mille gusti
Musei a cielo aperto
Storia, natura e sapori
Ho un conflitto... non son più ecologico?
Terre di Aquileia by bike
Il decano dell'informazione