Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni

Risultato Ricerca

Risultati per integrazione
Esistenze Gorizia 10/05/14
Natale in città Pordenone 12/12/14
Gorizia in 4 lingue Gorizia 05/09 e fino al 07/09
La porta degli uomini Cervignano del Friuli 13/11/14
Il sociale al centro Trieste 11/12 e fino al 12/12
I4 Trieste 13/03 e fino al 14/03
Nearly Zero Energy Buildings Udine 12/06/15
Rigenerare il Welfare Pordenone 08/03/18
István Várdai e Zoltán Fejérvári Monfalcone 09/12/15
International Jazz Day FVG Cormòns 05/05/18
Travels Udine 12/03/17
Canto sconfinato Pordenone 11/05/18
Il nostro futuro dipende da noi Gorizia 23/02/16
Psichiatria e guarigione spirituale Gorizia 23/02/16
Figureinfesta Gorizia 24/05/16
Promozione salute, invecchiamento attivo e sinergie tra generazioni Cervignano del Friuli 11/03/16
Questione di forma Trieste 09/03/16
Questione di forma Trieste 14/04/16
Il Viandante… passo dopo passo Cervignano del Friuli 08/04/16
Affido Udine 21/05/16
Tradizione e innovazione Pordenone 13/05/16
Caccia al tesoro benefica Trieste 17/05/15
Tra figurativo e astratto Pordenone 28/05/16
Danzando a ritmo del mondo Pordenone 25/06/16
Note dal fronte Pordenone 29/06/16
Cappella Tergestina Trieste 22/07/16
Festival del Giornalismo Ronchi dei Legionari 13/06 e fino al 17/06
La bellezza è donna Trieste 02/03 e fino al 09/03
Le Voci dell’Inchiesta Pordenone 05/04 e fino al 09/04
Oltre l’utopia Pordenone 23/03/17
Gioco d’azzardo patologico Udine 04/04/17
IdeaNatale Martignacco 15/11 e fino al 18/11
Passaggi Udine 26/05/17
São João in Itália Trieste 23/06 e fino al 24/06
Festa dello Sport Cividale del Friuli 17/09/17
Riservato a un pubblico adulto Pordenone 29/09 e fino al 01/10
Note dal fronte Cividale del Friuli 29/10/17
IdeaNatale Martignacco 16/11 e fino al 19/11
I mercoledì della Volpe San Vito al Tagliamento 14/02/18
Josef Suk Piano Quartet Trieste 18/03/19
Concerto al Verdi Trieste 13/09 e fino al 14/09
Giornata dello Sport Integrato Udine 28/09/19
IdeaNatale Martignacco 14/11 e fino al 17/11
Cucinare Pordenone 15/02 e fino al 17/02
Come tristezza e infelicità sono state trasformate in depressione Palmanova 11/12/20
RUSH Cividale del Friuli 28/01/21
Abitare una nuova stagione economico-sociale Gorizia 13/05/21
I don’t care (about football) Trieste 25/06/21
Labirinti contemporanei Trieste 25/08 e fino al 19/09
Udine, dicembre a ritmo di jazz Udine 06/12 e fino al 08/12
L’Arte a sostegno della fragilità Trieste 02/10 e fino al 09/10
Pordenone, nuovo polo logistico da 16mila metri quadri
Studenti iberici e friulani ridisegnano Spilimbergo
Grado, primo passo verso il nuovo polo termale
Udine, il Ministero investe sulla Scuola superiore dell'Ateneo
Oncologia ginecologica, Burlo all'avanguardia in Italia
A Monfalcone la medicina alla portata di tutti
Remanzacco, prima pietra per la nuova primaria
Domanda e richiesta di lavoro, nuova piattaforma on line
Un segreto tutto per te
Monfalcone, Casa Albergo embrione della Casa della Comunità
Grado svela il nuovo polo termale
Monfalcone, inaugurato l'Ambulatorio di assistenza primaria
Il Calendario Storico dei Carabinieri parla friulano
Salute mentale di comunità, esperti italiani e africani a Trieste
Cividale, inaugurato il nuovo nucleo Alzheimer
Villa de Claricini Dornpacher, presentato il progetto di valorizzazione
Gorizia, un panettone per salvare la scrivania di Verbist
La biblioteca a passo d'asino
Nuove opportunità transatlantiche per il FVG
I Filarmonici Friulani ambasciatori di cultura in FVG
Oltre 80 mila passeggeri, Monfalcone rilancia sulla crocieristica
Ultimato il progetto per il nuovo museo sulle attività doganali a Coccau
Monfalcone, taglio del nastro per la nuova Neuropsichiatria infantile
Palmanova, ripartono i corsi d'italiano per stranieri
L'Ungheria sceglie Trieste per lo sbocco sul mare
Il FVG cardine della cooperazione internazionale
L'accelerazione digitale parte da Udine
Staranzano, 639 mila euro per riqualificare l'asilo nido
A San Daniele si respira Aria di Friuli Venezia Giulia
Intelligenza artificiale, un friulano tra i coordinatori europei
Anche il Friuli protagonista al Morramondo
Gorizia rilancia le "Palestre all'aperto"
A Udine le misurazioni ad altissima precisione
Consorzio “Il Mosaico”, Fontana nuovo presidente
Bilirubina nei neonati, la misurazione direttamente a casa
Dalla lana al pellet, a Pagnacco il primo impianto in Italia
Baseball per ciechi, da Staranzano un progetto transfrontaliero
Una politica sotto le parti, l’AC goriziana stimola i futuri amministratori
Monfalcone, prosegue la beneficenza dei Lions
Gorizia, inaugurato il nuovo Centro Diurno Giovani della Neuropsichiatria infantile
Staranzano, nuovi investimenti per la scuola media
Professioni socio-sanitarie, da Cividale nuove progettualità
Monfalcone premia la tenacia delle sue imprenditrici
Monfalcone, torna la rassegna dedicata alla salute
Trieste, nuovo ambulatorio cardiologico e cardiochirurgico al Burlo
Ferrovie, studio su riapertura stazioni in FVG
Casarsa, ripartono i "Progetti donna"
Stili di vita attivi, Gorizia lancia la campagna regionale
Volontariato, Roberto Ferri presidente di CSV FVG
Il garante del focolare
Che sinfonia la vita
Oltre lo scatto
Trasporto pubblico, in FVG rivoluzione tariffaria
Malattie croniche del fegato, nuove prospettive dal FVG
Gorizia, inaugurati i presepi dei gruppi Terza Età
Presepi in FVG, la tradizione che prende forma
La Scuola Mosaicisti del Friuli sbarca sulla tv nazionale
Palmanova, nuovo finanziamento per il sottopasso di San Marco
La FVG Orchestra pronta a "Follie Sinfoniche"
Gorizia, nuova sede per il Punto Giovani
Allattamento e alimentazione nei bambini, focus a Trieste
Udine, l'università riparte in presenza
San Canzian, si riqualifica il piazzale antistante la chiesa
Un festival per valorizzare i borghi transfrontalieri
A Gorizia nuovo centro di salute della donna
La Trinità dell'umano risuona a Pordenone
Autismo, inaugurato a Trieste il nuovo Centro sociosanitario integrato
Tumore al seno, gli enti di ricerca del FVG lavorano in squadra
Staranzano, nuovo volto per l’area sportiva in via Montes
Sostegno alle fragilità, 300 mila euro dalla Fondazione Carigo
Gorizia, Remo Anzovino in concerto in piazza Vittoria
Bellezza e tradizione
Sorelle d'arte friulane alla conquista d'Europa
Imballaggi in plastica, esordio a Cividale per l'eco-compattatore
Agricoltura sociale per ridare dignità alle persone fragili
Giostre inclusive, Monfalcone primo comune in Italia
Pordenone, inaugurato il nuovo centro per i disturbi alimentari
Monfalcone, nuovo centro sportivo integrato all'ex Mercato
Smaltimento di farmaci, eccellenza regionale tra Buttrio e Pordenone
Il console generale della Romania in visita a Monfalcone
Sanità, siglato l'accordo sulle risorse aggiuntive regionali
Il gotha del jazz nell'estate di Grado
Ronchi, consegnati i Premi "San Giuseppe"
Casa famiglia per anziani al posto del vecchio albergo
A Ruda un progetto sperimentale sull'autismo
Palmanova con Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025
Staranzano, nuova veste per la palestra comunale
Cancro al seno triplo negativo, dal Friuli una svolta nella cura
Trieste, nuovo centro per persone con disabilità
Da Strassoldo alla Colombia, in aiuto dei poveri
Cervignano, uova di Pasqua per i bambini bisognosi
Due sindaci, una città
Staranzano, nuovo ambito residenziale a misura di ambiente
Capitale della Cultura, le iniziative arriveranno in Istria
Ristori Covid, in FVG nuovi beneficiari
Coronavirus, in FVG variante inglese al 63%
Paola Del Negro confermata direttore generale di OGS
Progetto Autismo, nuova convenzione in FVG
Monfalcone in salute, torna la rassegna on line
Da Fincantieri due sottomarini di nuova generazione per la Marina Militare
Staranzano, due concessioni demaniali marittime nel litorale
Nasce a Staranzano il Fondo di Comunità
Trieste, gli inquilini Ater diventano manutentori
Ronchi rinnova la scuola media
Casarsa, successo per la "pet therapy" con gli asini
Al via le domande per contributi alle attività per disabili
Trieste, tirocini retribuiti per donne con fragilità
Staranzano, pre-accoglienza per studenti alle "Stalle Rosse"
Teatro, Rachele Di Luca conquista il Premio Candoni
Capitale Europea della Cultura 2025: partito il conto alla rovescia
Riccardi: "Indicatori danno Rt del Friuli Venezia Giulia in calo"
Mense aziendali temporanee per garantire un pasto caldo ai lavoratori
Gorizia, apre reparto Covid a bassa e media intensità
Covid e tracciamento dei giovani: Gonars fa scuola in Italia
Individuazione precoce dei disturbi dell'apprendimento, al via il progetto regionale
Economia circolare, dal FVG un nuovo progetto d'insieme
Coronavirus, torna l'obbligo di mascherine all'aperto
Il Porto di Amburgo entra nella Piattaforma Logistica di Trieste
Trieste, nuove prospettive per le persone con disabilità
Trieste, Premio Speciale Luchetta a Liliana Segre
Edilizia residenziale e impegno sociale, Trieste esempio nazionale
Disabilità e autismo, a Trieste un Centro sociosanitario integrato
Tecnologia friulana per il ponte più lungo del mondo con struttura in legno
Ronchi, ecco come sarà il Parco botanico di Dobbia
Grado, 220 mila euro per le famiglie in difficoltà
"Grazie per averci insegnato l'importanza dei piccoli gesti"
Il baskin pronto a conquistare il Goriziano
Fragilità sociale e formazione, 400 mila euro per l'Isontino
L'Università di Udine rafforza i rapporti nei Balcani
Trieste, metropolitana pedonale per scoprire la città
Pro Loco, in FVG due su tre rinunciano agli eventi
Monfalcone, un'estate ricca di eventi
Udine, crollo della produzione industriale
Trasporto pubblico locale, in FVG inizia l'era del gestore unico
Trieste, richiesti più bus in circolazione
Cividale, la scelta del Convitto: meno rette e più computer
La potenza della natura
Coronavirus, il dramma dei lavoratori delle categorie svantaggiate
"Utilizzateci per il trasporto pubblico e scolastico"
Cooperative FVG, in cassa integrazione il 40% degli addetti
Apre in FVG una biblioteca online con oltre 46 mila titoli
Arriva la mascherina "salva reddito"
Obbligo di mascherina per chi usa i mezzi pubblici
Rete friulano-svizzera per la tutela del copyright nei social
"Ancora un mese di chiusura e per noi sarà il disastro"
Agricoltura sociale, da Casarsa un esempio virtuoso
Pieris, prima realtà di baskin nel Goriziano
L'integrazione è un gioco di squadra
Malattie neuromuscolari, da Ruda percorso di sensibilizzazione
Costumi Bisiachi, di slancio verso i vent'anni
Trieste capitale del trailrunning italiano
Inclusione sociale a 4 zampe
Una visione lunga vent'anni
Trieste, nuovo look per la Barcolana
Hardcore Bodybuilding
Un filo sottile tra normodotati e portatori di handicap
Da Grado alla Bassa, nuovo futuro per il turismo rurale
Artista della vita
Girare il mondo attraverso il cibo
Nasce il Trieste Film Hub
Pordenone in prima fila per fronteggiare la povertà educativa
Trieste brilla al Congresso Mondiale di Dermatologia
Malattie sessualmente trasmesse, nuovo studio a Gorizia
Cucina internazionale, trionfo dei cuochi del FVG
Stop alla plastica, i vasi delle piante si fanno col cocco
Monfalcone, presentato il Centro Pneumologico territoriale
Arriva a Lignano la Carovana dello sport integrato
Progetto regionale per favorire il volontariato tra i giovani
Sclerosi multipla e gravidanza, riconoscimento per Trieste
Il sito dell'ateneo? Lo realizzano gli studenti
Trieste, nuova campagna per gli studenti con deficit uditivo
Agricoltura sociale, a Casarsa un esempio di valenza nazionale
Turismo rurale, nove comuni del FVG fanno squadra
Trieste, premio OPI a "Oltre quella sedia"
Pro Gorizia - Stella Rossa, una festa di sport e amicizia
A Gradisca l'arte diventa integrazione sociale
Il Piccolo Principe: il sogno compie 30 anni
Confcooperative FVG, puntare sulla qualità per crescere
Fragilità psichiatrica, in Friuli la cura passa attraverso il cibo
Il cibo veicolo di integrazione
Gorizia, accordo tra Fondazione Carigo e Azienda Sanitaria
Legalità, studenti di Cividale premiati a Roma
Anziani, un questionario per monitorare l'invecchiamento attivo
Telemedicina integrata, da Udine un progetto all'avanguardia
Palmanova, inaugurata la sede dell'associazione "Palma"
Trieste, abitazioni assistite per persone con disabilità
A Udine il volto umano dell'internet delle cose
Cividale, completato il restauro degli affreschi di Chiarottini
Sanità, al via laboratorio unico nell'area Giuliano-Isontina
Trieste, Aldo Mariotto nuovo direttore sanitario ASUITs
Udine, la Scuola superiore d'Ateneo omaggia Pasolini
CrediFriuli, il 2017 si chiude con 6,2 milioni di utile
Meduno, ecco il progetto della nuova Roncadin
Un tricolore per l’Unesco Cities Marathon
Agricoltura sociale per coinvolgere le persone fragili
La community bike che pedala da sola
Integrare i migranti promuovendo le peculiarità dei territori
Reti stradali, operativa la gestione unificata
Dipendenze comportamentali, inaugurata a Trieste la nuova sede del servizio
Accoglienza richiedenti asilo, nuovo patto nel palmarino
Un cammino lungo 20 anni
Ricostruzioni microchirurgiche, Trieste all'avanguardia
Trieste fa squadra per i servizi socioassistenziali
Coltivare ortaggi per buttare giù i muri
Modello transfrontaliero per il supporto agli anziani
La pausa caffè? Con l'estratto di frutta e verdura
Integrazione migranti, la Regione finanzia i Comuni del Palmarino
Semplicemente Catine
Piattaforma transfrontaliera per l'industria biotech
Psichiatria, riconoscimento europeo per Roberto Mezzina
La nuova frontiera delle PMI
Monfalcone, cantiere del sogno
Udine e Trieste esempi virtuosi di sinergia amministrativa
A piedi da Aquileia a Belgrado
I colori dell'accoglienza
Meraviglia americana per le grotte friulane
A Gorizia arte senza barriere
Nato per correre
Note senza barriere
Gestione dei flussi migratori, convenzione Ateneo-Prefettura
In ascolto del lupo
Coop Casarsa, utile in crescita
Che valore ha il tempo?
Il mare tra turismo e integrazione: Barcolana fa scuola in Europa
Rivolto, inaugurato il "Run&Bike Park"
Poker d'assi per il Premio Hemingway
Pordenone consacra la Signora del Flamenco
Persone svantaggiate, patto europeo per inserirle nel mondo del lavoro
I sistemi di welfare europei alla prova delle nuove immigrazioni
Bassa friulana e Carnia contro la povertà educativa nei bambini
Alta tecnologia, nuove potenzialità in Friuli
Impegno volontario dei migranti, accordo rinnovato a Palmanova
In FVG l'azienda campione del welfare
La quarta rivoluzione industriale
Sacile, futuro europeo con Spagna e Francia
Accoglienza culturale, a Cividale progetto pilota in FVG
Il futuro dell'Europa e quello del lavoro
A Udine l'Italia che verrà
Infermiere fa rima con occupazione
Comune di Trieste e Palmanova Outlet Village uniti nella promozione turistica
Seguire il naso o gli occhi?
La nuova sanità regionale riparte da Tarvisio e Ovaro
Microaree cittadine per il benessere della persona
Una Fondazione per sostenere i disabili senza famiglia
Latisana, successo per la ‘Giornata dello sport integrato e inclusivo’
Leggere il nostro tempo con gli occhi di un bambino
Dalla Svezia a Pordenone per studiare la cooperazione
Trieste, collaborazione tra associazioni in favore degli anziani
Dall'Artico il monito sul futuro del pianeta
Il cinema FVG alla conquista di Roma
Questione di ruolo
La festa di Trieste in favore dei meno fortunati
Trieste, la Medicina riabilitativa omaggia Vincenzo Zucconi
Una app per comunicare al Pronto soccorso con bimbi affetti da autismo
Le verdure solidali friulane a Venezia sulla barca di Pasolini e Zigaina
Sanità, il futuro è nell'assistenza domiciliare integrata
Nella terra dei Nobel
Tolmezzo, studenti primi nell'imprenditorialità
"Non diventare il marketing del terrorismo"
Studenti d'Italia a Lignano per le "Convittiadi"
Come vivono gli over 65?
Appello dal Friuli, atleti olimpici e paralimpici insieme
Persone con disabilità diventano guide museali per un giorno
Nasce il Forum regionale dell’agricoltura sociale
Muggia, lavagna interattiva per il comprensivo "Lucio"
L'immaginario e i sogni dei non vedenti
I Longobardi alla conquista di Firenze
I Parchi scientifici e tecnologici FVG fanno squadra
La cooperazione friulana esempio per l'Italia e l'estero
Per gli studenti cosa significa Cuore?
Nasce a Maniago il Borgo dei Servizi
Se vuoi sognare, svegliati
Kurdistan iracheno, ricercatori udinesi scoprono le prime tracce umane
Cividale-Australia, legame sempre più saldo
Trieste, nuovo dormitorio per persone senza fissa dimora
Giovani a confronto sul terrorismo
Le anime di Trieste in onda su Rai Uno
Trieste, sostegno alle famiglie che accoglieranno rifugiati
Integrazione tra immigrati e residenti, videoconcorso a Trieste
Raccolta rifiuti, ecco la app per segnalare ciò che non va
Dall'estero a Cividale per studiare in Friuli
A Susanna Tamaro il premio "Vivere a spreco zero"
A Pordenone il diario di Anna Frank
A Trieste i menu con la Lingua dei Segni
Dagli States per scoprire la natura del FVG
A Udine il meglio di innovazione e imprenditorialità
Fedez chiama a raccolta gli "Spritz for five"
Battere il razzismo? Con l'hip hop
Da Trieste una musica senza confini
A Udine il meglio della musica gitana
Disabilità intellettiva, a Trieste un centro virtuoso
Trieste, arte e sport per riflettere sull'autismo
"Trieste modello di convivenza tra culture diverse"
Trieste, nuovo look per piazza Ponterosso
Gorizia, nuovo centro per la formazione professionale
Gorizia, un garante per promuovere la parità dei diritti
Quale futuro per le imprese agricole?
Trieste e Rotary, il legame si rafforza
Cividale, aumentano le frequenze al Centro Giovani
Occupazione e crisi, la Regione rilancia il progetto "Imprenderò"
Il lavoro delle persone disagiate raccontato in una mostra
Il regalo di Natale? Come diventare imprenditore
Il futuro dell'immigrazione tra economia e ideologia
Corsi gratuiti per futuri imprenditori
FVG e Capo Verde, la condivisione diventa realtà
Aspiranti imprenditori in crescita in Fvg
Rivoluzione affitti: attivo il fondo contributivo
Trieste, la Resistenza e il ritorno all'Italia
Monitoraggio telefonico per prevenire l'isolamento degli anziani
A Trieste il Forum mondiale dei Giovani “Diritto di Dialogo”
Al via i corsi per nuovi imprenditori
Quando il basket abbatte le barriere
Gorizia, la Croce Rossa a fianco dei bisognosi
La Tucker Film finalista al LUX
Cinque eventi per l'impresa FVG
Inserimento socio-lavorativo a contatto con gli animali
Ricrestate: a Trieste tre mesi di attività per bambini e ragazzi
A Sacile l'uomo che suonò per Mandela
L'ex ministro Kyenge a Staranzano il 2 giugno
Gorizia, 200 mila euro per formazione e istruzione
Venerdì giornata nazionale della disabilità intellettiva e relazionale
"La persona al centro di tutto"
Udine, biglietti del bus on line... alla fermata
Disabili e inserimento lavorativo: convenzione Provincia di Udine e Campp
Economia, Fvg ancora senza crescita
Fvg e Slovenia uniti nella ricerca biomedica
FVG esempio per il resto d'Italia
Università, lunedì la ministra Carrozza a Trieste
Trieste, avviato l'iter per il nuovo Piano regolatore
Gorizia, la Provincia promuove lavori di pubblica utilità
Nuovi fondi alle imprese innovative
Emporio solidale per le persone in difficoltà
Trieste, un progetto per facilitare gli spostamenti delle persone disabili
Gorizia, 8 posti per lavori socialmente utili
Il futuro? Nelle mani di ciascuno di noi
Piste ciclabili, nuovo tracciato lungo il Fiume Isonzo
Mobilità europea, convegno a Gorizia
Donatori di sangue, appello per "Gruppo 0"
Acqua e territorio, il loro rapporto in... fotografia
Pordenone, fondi per disabili e giovani
Con il cuore oltre l’ostacolo
Gorizia, aumenta la cassa integrazione
Michele Ruberti
Human Frontier a due scienziati della SISSA di Trieste
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo
Posso decidere da solo?
Friulani d'Australia
Azzardo di Stato
CdA nella crisi
Agopuntura - Parte seconda
Mens sana in corpore sano
Masso-fisioterapia personalizzata
La terapia del ritmo
PMI, competitività e sviluppo territoriale