Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni

Risultato Ricerca

Risultati per inverno
Skomrah Modern Quartet Trieste 02/12/14
Veno Pilon nella Prima Guerra Mondiale Gradisca d'Isonzo 18/04 e fino al 14/06
BoraMata Trieste 05/06 e fino al 07/06
Senza perdere la tenerezza Aiello del Friuli 03/11/16
Olio e Dintorni Manzano 25/05 e fino al 27/05
Cinguettando nell'Orto Trieste 02/04/16
La flûte enchantée Trieste 30/11/16
The Good Idea – Charity Fashion Show Udine 15/11/14
Campionati Italiani di sci per disabili Tarvisio 15/01 e fino al 19/01
Vieni e cammina Casarsa della Delizia 19/06/16
ParArcobaleno Porcia 26/06/16
Stefano Franco e Flavio Davanzo Trieste 08/07/16
Lignano Beach Training Lignano Sabbiadoro 14/01 e fino al 15/01
Mio fratello rincorre i dinosauri Lignano Sabbiadoro 25/08/16
Mostra regionale della Mela Mereto di Tomba 28/09 e fino al 02/10
Orcolat ‘76 Lignano Sabbiadoro 02/08/17
Marina Rei Grado 03/09/17
Cioccolatiamo Trieste 09/11 e fino al 12/11
Gala di Stelle Gorizia 26/01/19
L'attesa sulla soglia Mariano del Friuli 15/11/19
Autunno a Opicina Trieste 07/10 e fino al 09/10
Kostandin Tashko in concerto a Trieste Trieste 14/12/22
Gradisca rilancia l'arte contemporanea in FVG
Dallo streaming ai libri per bambini, nuovi successi per Massimo Coloso
Camminare sulla storia ad Aquileia
I canottieri sangiorgini brillano sul Po
Sci, in FVG la pista illuminata più lunga d'Europa
Partono dal Friuli le nuove direttrici geoeconomiche
Come affrontare il freddo invernale in ufficio?
Gorizia rilancia il teatro di figura
Gorizia inaugura la pista di pattinaggio su ghiaccio
Parte la stagione invernale, ma si scia solo a Sella Nevea
Trieste, appartamenti socio-assitenziali rimessi a nuovo
Riapre il Palaghiaccio di Piancavallo
La Corsa della Bora apre alle famiglie
Alla ricerca della perfezione
Distruggere Odessa
Cervignano, successo per la giornata ecologica
Pordenone, Ater si muove contro il caro bollette
Una passione da mixare
Trieste, stagione teatrale al top in Italia
La natura di Forni di Sopra in un percorso sensoriale
Attraversando il cielo
Soccorso alpino e 118, esercitazione congiunta in Val Rosandra
Staranzano, nuova scuola primaria grazie al PNRR
Baseball, l'Accademia del FVG diventa punto fermo
Canoa San Giorgio, l'inverno porta altre medaglie
Come combattere il malumore invernale?
I giovani canoisti del FVG in allenamento a San Giorgio
A Trieste la prima mondiale di "Amorosa presenza"
L'arte ai tempi dei social
Trieste, l'Ojo de Dios di Cattinara è il più grande del mondo
Neve ed emozioni, la montagna del FVG si rilancia
Monfalcone, emozioni a ritmo di tango
Gorizia, la collaborazione Italia-Slovenia sancita dal teatro
Al Palmanova Village arrivano le Occasioni d'Autunno
Il Messico premia l'eccellenza musicale triestina
Valbruna, nuovo futuro per l'Hotel Saisera
Covid, studio dell'Università di Udine conferma l'importanza della mascherina
La triestina Fozzer domina a 91 anni i Campionati Italiani
Staranzano progetta la scuola del futuro
Campolongo Tapogliano omaggia i suoi medici
Monfalcone, Fincantieri consegna la MSC Seashore
Giorgio Milocco ricorda i dannati del Litorale
Sorelle d'arte friulane alla conquista d'Europa
Riapre il Dolomiti Adventure Park di Forni di Sopra
Nasce l’Accademia Regionale del baseball del FVG
Grifoni sempre più autonomi, la conferma dal Friuli
Baseball, ripartono tutti i campionati
A Trieste l’Ojo de Dios più grande del mondo
Forni di Sopra riapre il Sentiero del Larice
Lignano, nel 2022 i lavori per Terrazza a Mare
La nave ultra lusso con il cuore friulano
Canottaggio, 5 ori per San Giorgio al Meeting Nordest
Dante e i contemporanei, un dialogo dal FVG
Staranzano, nuove aperture per la Biblioteca
Il rap friulano conquista l'Italia
Campagna vaccinale, nuove date nell'area giuliano-isontina
Canoa, San Giorgio torna in acqua per la nuova stagione
Alla scoperta delle gemme del Carso
Montagna, foraggiamento artificiale per gli animali in difficoltà
L'armonia della biodinamica
Spostamenti sicuri? I friulani scelgono l'auto
Ryanair, nuova rotta tra Trieste Airport e Palermo
Gorizia, consegnato a Veltroni il Premio Amidei
Ronchi, torna il corso completo di micologia
Fiumicello, successo per il cineforum
FVG, iniziata con ottimismo la raccolta delle mele
Baseball per ciechi, Staranzano rinuncia al campionato
Lusso e sostenibilità ambientale si sposano a Grado
Premio Luchetta, ufficializzati i finalisti
Grado, in arrivo aiuti per famiglie e attività economiche
“Debellare il virus? No, ne controlleremo la diffusione”
Nel week end colpo di coda dell'inverno
Radici da coltivare
Trieste capitale del trailrunning italiano
Basket e volley, Aiello celebra la sua storia sportiva
A Trieste si potrà sciare anche d'inverno
Gorizia, un teatro per tutte le stagioni
Riciclo e solidarietà
Il giostraio dell'arte
Grande blues, Pordenone come New Orleans
Il folklore del mondo torna in FVG
Fuga per la libertà
Snowboard, a Piancavallo il meglio d'Italia
Rinnovamento alla vita
Gorizia, riapre il Giardino Viatori
Febbraio da record sulle piste del Friuli Venezia Giulia
Dal tramonto all'alba: i viaggi di nozze più romantici
Trieste, tre mesi tra jazz e musica da film
Gorizia, si restaura Parco Coronini
Archeologia, i "pezzi" aquileiesi ritornano da Vienna
Trieste, il teatro si apre alle persone fragili
Friuli Venezia Giulia, terra di presepi
Nel tempo di attesa
Sci, gli impianti del FVG pronti all'apertura
Trieste rende omaggio alla jota
Autunno, tempo di trasformazione
Nel gelo della Guerra fredda
Libero di correre
Musica inedita, a Grado la finale di "Play!"
A difesa dei pellegrini
Estate in montagna, riaprono gli impianti
Il risveglio della natura
Il silenzio, il buio e le colline
Gorizia, riapre al pubblico il Giardino Viatori
Montagna d'inverno, 10 esperienze in FVG
Corsa per la verità
A Trieste una stagione di musica internazionale
Innamorati con la testa... tra le nuvole
Friuli Colli Orientali e Ramandolo, annata buona ma con effetto gelo
Non solo sci per la montagna FVG
Il Matajur e lo Zoncolan si incontrano nel piatto
Ospedale di Palmanova, rinnovato il Reparto Dialisi
La comunità di Joannis in Trentino
Cividale e il fascino secolare del presepe delle Orsoline
La musica tra emozione e razionalità
Pordenone accende il suo Natale
Attività fisica e influenza: ecco le sette regole da sapere
Vento, burrasche e bellezza
L'autunno si tinge di musica
Stanchezza autunnale? Quattro modi per sconfiggerla
I cinque vantaggi del matrimonio in autunno
Riserva di Cornino, presenza record di grifoni
Cazzuola e bicicletta
Gas sui camper, da Udine nuovo dispositivo di monitoraggio
Comunità in fiore, Grado portabandiera d'Italia
In ascolto del lupo
Alternanza scuola-lavoro, da Udine progetto pilota
Il custode della memoria
La frontiera condominiale cattura bambini e genitori
Note da raccontare e immaginare
La Snia Viscosa e il chimico nazista
Ronchi, polo intermodale pronto tra un anno
Le emozioni della musica da camera
Un inglese tra le montagne
Passione e motori
A Trieste lo sci è di casa
A Tarvisio i Campionati Italiani di sci per disabili
I presepi come volano turistico del FVG
Leggere il nostro tempo con gli occhi di un bambino
L'Apocalisse dimenticata
Di corsa a due passi dal Polo Nord
Gorizia, il teatro di figura diventa maggiorenne
Il Premio Marizza vola in Ucraina
Concerti al Tartini, stagione al via
A Niccolò Fabi la Targa Tenco 2016
Il narratore senza tempo
Orgogliosamente autodidatta
La voglia matta di... camminare
Al Premio Luchetta la musica di Enrico Ruggeri
A Fiumicello la magia di “Die Jahreszeiten”
Nella terra dei Nobel
Un orizzonte di fuoco
In Friuli esordio per la Citroen C3 MAX in CIVM
Saper leggere il libro del mondo
Da Joannis i talismani dell'Udinese
L'immagine tra antico e moderno
Città del Vino, Casarsa si gemella con Magione
Sport è gioia di vivere
Robinson Crusoe il più amato dai goriziani
Unico come Tex!
Gorizia, la sede del CTA a Villa Coronini
Vivere la montagna lontano dalle piste
Il Baffone che soffia
Villach punta sui turisti del FVG
Quando l'inverno non è solo neve
Nei luoghi di Padre Turoldo
Sassi nello stagno della Grande Guerra
Tecnica friulana e passione triestina per un orologio esclusivo
Come si vive nella natura?
Il campione silenzioso
Nell'immensità della natura
Come una porta sul mondo e una porta sul mare
Trieste, ritorna "Teatri a Teatro"
Il mondo alla fine del mondo
Rinnovato il Parco di Miramare
Alla scoperta di Erto con Mauro Corona
La vita all'interno del bunker
Il borgo che rinasce
Cividale, nuovi percorsi pedonali in mezzo alla natura
Centro commerciale carinziano cerca testimonial in FVG
Canoa polo, Cus Udine vittorioso a Lignano
Trieste, ritornano i Mercoledì del Tartini
Un Carnevale degno dell'Unesco
La musica del Novecento rivive a Gorizia
Una città quartier generale
Dagli sci alle terme... direttamente sulle piste
In arrivo il Generale Inverno
Sciare nella natura
Al di là del Muro
FVG e Capo Verde, la condivisione diventa realtà
Ritorna la ginnastica per potatori di vite
Teatro di figura, a Gorizia il meglio da Italia ed Europa
A Trieste la musica crossover
Un inverno tra neve e tepore
Il pellegrino volante
Laura, il dinosauro dei bambini
Il cantastorie delle montagne
Valli del Natisone, patria di marionette e burattini
In Carnia alla scoperta della malghe
Trieste, Belvedere di Prosecco intitolato a Cozzolino
Baseball, saliscendi regionale
Ricercatori triestini in missione in Norvegia
Cividale, la Locanda Al Castello tra i Ristoranti del Buon Ricordo
Stiria, quando la neve è diversa
Il Conservatorio Tartini fa... 13!
Scoprire Graz direttamente sul web
Udine, è in arrivo Glen Matlock
Il vagabondo dei cieli
Tra storia e leggenda
Il virtuosismo di Erodi e Erdas
Stiria, un inverno dedicato al benessere
Montagna FVG, presentata la stagione invernale
Il fascino dell'Avvento sul lago
A Sella Nevea l'inverno continua
Il richiamo dell'avventura
Guidare d’inverno
Acconciature da star
La calma dei forti
L'isola che non c'è
Storia, natura e sapori
Perle bianche