×
Per favore esegui il login
hai dimenticato la
username
o la
password
?
oppure
Sign in with Facebook
Sign in with Google
×
Cerca eventi
Parola chiave
Dal
Al
Luogo
Seleziona
Belluno
Croazia
Gorizia
Napoli
Pordenone
Slovenia
Treviso
Trieste
Udine
Venezia
Vicenza
Categoria
Seleziona
Classic art
Discovery
Meeting
Music
Sport
Young
×
Cerca nel sito
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo.
Ulteriori informazioni
OK
Login
Vedi eventi
ATTUALITÀ
SOCIETÀ
CULTURA
&
SPETTACOLO
TURISMO
SPORT
&
SALUTE
EVENTI
Login
Risultato Ricerca
Risultati per
ricerca scientifica
iPartner (0)
Eventi (50)
Cervello e dipendenze, non solo alcol e droga
Pordenone 09/10/14
Trieste Next
Trieste 25/09 e fino al 27/09
Boramata
Trieste 07/06 e fino al 09/06
Scienzartambiente
20/10/15
Scienzartambiente
Pordenone 28/10 e fino al 30/10
Staffetta Telethon
Udine 02/12 e fino al 03/12
MiciAmici
Trieste 21/02 e fino al 22/02
Sapori in Borgo
Cordovado 07/06 e fino al 09/06
Conoscere la celiachia
Trieste 25/05/18
Link
Trieste 22/04 e fino al 25/04
Staffetta Telethon
Udine 03/12 e fino al 04/12
Kathleen Foreman Casali
23/11/16
Kathleen Foreman Casali
Trieste 29/11/16
vicino/lontano
Udine 16/05 e fino al 19/05
Danza e solidarietà
Monfalcone 21/09/19
Trieste Next
Trieste 23/09 e fino al 25/09
In tavola il benessere
Aiello del Friuli 10/03 e fino al 11/03
PneumoTrieste
Trieste 03/04 e fino al 05/04
Trieste e la scienza
Trieste 27/09/18
50 anni di scienza a Trieste
Trieste 11/10/18
Tradizione e cultura medica nell’Umanesimo friulano
Udine 19/06 e fino al 23/08
La speleologia isontina
Gorizia 15/12/18
Malnisio Science Festival
Montereale Valcellina 06/10 e fino al 07/10
Il Fuoco del Radio
Trieste 17/11/17
Elitre
Trieste 01/02/19
R.I.V.E.
Pordenone 12/12 e fino al 14/12
Una Necropoli a Turriaco
Turriaco 28/11/19
Fuori dal Blu!
Udine 02/04 e fino al 24/05
Leonardo da Vinci e le Arti nuove
Palmanova 23/11/19
Staffetta Telethon 24 per un’ora
Udine 30/11 e fino al 01/12
Io ballo per Telethon
Monfalcone 21/12/19
vicino/lontano
Udine 25/09 e fino al 27/09
Cyborn
Trieste 03/09 e fino al 10/11
24 per 1 ora
Udine 12/12 e fino al 20/12
A Trieste il festival della ricerca scientifica
Trieste 23/09 e fino al 26/09
Terra in trasformazione
01/09/22
Dante e l'ammirazione della realtà
Pordenone 26/12/21
Nives Meroi rivive a Udine le imprese in alta quota
Udine 27/01 e fino al 29/01
La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1954
Gorizia 28/01/22
Parchi e giardini storici del FVG in mostra a Villa Manin
Codroipo 19/03/22
La fenomenologia degli autoritarismi a èStoria
Gorizia 27/05 e fino al 29/05
Le emozioni di un pianista trasmesse da un caschetto
Udine 29/05/22
A Pordenone il futuro sostenibile dell’alimentazione
Pordenone 25/05 e fino al 26/05
Torna a Trieste il festival dell'ingegno
Trieste 03/09 e fino al 04/09
L’Arlecchino Errante
Pordenone 20/09 e fino al 25/09
Il benessere mentale lontano dalla città
Pordenone 29/09/22
Trieste Science+Fiction Festival
Trieste 01/11 e fino al 06/11
Telethon Udine, riparte la corsa per la ricerca
Udine 03/12 e fino al 04/12
Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, focus regionale a Palmanova
Palmanova 14/01/23
Pordenone capitale dell’acquacoltura e del vertical farming
Pordenone 15/02 e fino al 16/02
Articoli (283)
Oncologia ginecologica, Burlo all'avanguardia in Italia
A Monfalcone la medicina alla portata di tutti
Problemi all'udito, da Trieste soluzioni all'avanguardia
Malattie rare, Telethon premia la ricerca dell’Università di Udine
Da Harvard al FVG per comprendere il post Guerra fredda
Tumori in età pediatrica, aumentano le guarigioni
La manager dell'arte
Trieste, percorsi di stimolazione cognitiva per persone con demenza
Nuove varietà vegetali, da Udine i professionisti della proprietà intellettuale
Bambini e malattie del fegato, da Trieste nuovi scenari
Un gioco da tavolo sulla biodiversità del FVG
Monfalcone balla per Telethon
Aquileia svela due nuove perle delle Grandi Terme Romane
Barcolana, Wendy Smith dona 100mila dollari alla Riserva di Miramare
Torna l'abbraccio solidale di Telethon Udine
Obesità e tumori all'apparato digerente, da Trieste nuovi scenari
Da Trieste nuovo studio per contrastare il Parkinson
Malattie del fegato, asse Trieste-Milano per la formazione
Donne in gravidanza, feti e bambini: quali rischi dalle esposizioni ambientali?
L'Università di Udine protagonista nel Kurdistan iracheno
Decorso post Covid, da Udine nuovo studio internazionale
Malattie del fegato, collaborazione tra Trieste e l'Indonesia
Ingegno friulano per i catalizzatori più ecologici
A Pordenonelegge l'esordio letterario di Francesca Michielin
Le città del futuro si progettano in FVG
A Udine le misurazioni ad altissima precisione
Air Serbia inaugura il collegamento Trieste–Belgrado
Tumore al fegato, da Udine nuove opportunità per la cura
AIGO FVG, Renato Cannizzaro nominato presidente
Il caso Putin apre vicino/lontano
Massimo Zeviani nuovo direttore scientifico del Burlo
Monfalcone, torna la rassegna dedicata alla salute
50 mila euro per prodotti audiovisivi in lingua friulana
"Le donne? Hanno limiti sul lavoro per poca forza e carattere"
Eseguito il primo censimento planetario di specie di alberi
Amici di Federico, solidarietà più forte della pandemia
Da Udine l'eccellenza italiana della ricerca
Covid, conferma da Udine: mascherine fondamentali per ridurre il contagio
Nuove progettualità contro il gioco d'azzardo patologico
Udine svela l’origine delle uve da vino europee
Cervignano, arte urbana per la Casa di Riposo
Gli studenti dell'Isis Bassa Friulana ciceroni di Dante
Udine, ad Antonella Riem la massima onorificenza del governo autraliano
Aquileia, confermato il rilancio del relitto romano di Grado
Dieta mediterranea, un sondaggio per promuoverla
Udine, nuovo sviluppo edilizio per l'Ateneo
La battaglia dall’Astico al Piave: restaurato e ricostruito il film dal vero del 1918
Relitto "Grado 2", missione compiuta
Covid, studio dell'Università di Udine conferma l'importanza della mascherina
Il futuro degli alberi e del pianeta in scena a Buttrio
La cultura del mare, week end di incontri a Grado
Musica e multimedialità tra il FVG e la Slovenia
I fondali di Grado tra storia e futuro
Prima campagna in Artico per la N/R Laura Bassi
Industria lapidea, Udine rilancia l'economia circolare
L'archeologia subacquea conquista l'Aquileia Film Festival
A Pordenonelegge solo con il "green pass"
Pupi Avati presenta a Gorizia il suo ultimo film
Palmanova, la Gamerra ospiterà le opere d'arte del FVG
Collocata a Udine la turbina della diga di Sauris
Arriva in FVG il Festival della Letteratura per l’Infanzia
COVID-19, a Trieste sperimentazione su anticorpi monoclonali
Udine, scoperto l'interruttore che "pensiona" le cellule anzitempo
Trieste capitale mondiale della fisica pura e applicata
Trieste, la Chirurgia del Burlo a misura di famiglia
La rompighiaccio italiana si rifà il look a Trieste
Terremoti, dal FVG nuova collaborazione internazionale Italia-Giappone
Nasce il sito web in friulano per bambini e genitori
Speleologia, più contributi alla ricerca in ambito carsico
L'imperatore credeva nelle stelle?
Il detective degli abissi
Coronavirus, in FVG variante inglese al 63%
Paola Del Negro confermata direttore generale di OGS
Nuovo futuro per il patrimonio archeologico subacqueo del FVG
Gradisca, nuovo look per la Galleria Spazzapan
Gorizia, la Fondazione CARIGO rafforza il Polo Universitario
La Grotta Gigante riapre al pubblico
Qualità del vigneto, dal Friuli il metodo di valutazione
Papillomavirus, da Trieste uno screening innovativo
Cividale, borse di studio per gli allievi del Classico
A Trieste con gli "italiani di ritorno"
Trieste, consegnati gli alloggi di via dell'Acqua
Trieste fa incontrare i giovani e il grande pubblico
Solidarietà internazionale per la Staffetta udinese
Viticoltura transfrontaliera, soluzioni innovative per l’uso efficiente dell’acqua
Udine, laboratorio all'avanguardia per la didattica a distanza
Terremoto, il modello FVG in uno studio internazionale
Coronavirus, in FVG disponibile la terapia al plasma immune
Moria delle api, da Udine nuova ricerca sulle cause
A Trieste la Notte Europea dei Ricercatori
Fondazione Carigo, in arrivo 3 milioni di euro per l'Isontino
Udine, la Staffetta Telethon si sposta on line
Udine, riconoscimento mondiale alla Clinica Maxillo Facciale
Cardiomiopatia Dilatativa, a Trieste nuovo progetto nazionale
Premio mondiale per l'archeologia all'Università di Udine
Aneurisma aortico, a Trieste riuscito un raro intervento
Ingegno friulano per lo sterilizzatore di mascherine made in Italy
Fragilità sociale e formazione, 400 mila euro per l'Isontino
Trieste, Fabio Samani nuovo direttore del Distretto 4
Trieste, la festa dell'ingegno si sposta in centro
La scienza sceglie Trieste per il primo grande evento post Covid
La cultura della natura
Archeologia, scoperta udinese nella top 5 mondiale
Fase 3 - Testare meglio, testare tutti
Tre bandi da 198 mila euro per promuovere la lingua friulana
Premi internazionali per il fondatore della fluidodinamica in Friuli
Giovani per l'UNESCO, Trino rappresentante regionale
Udine, l'Università costruisce il futuro su YouTube
Pallacanestro, nel monfalconese arrivano gli allenamenti individuali
Sicilia, nuove scoperte archeologiche dei ricercatori friulani
Scienza e cultura del cibo, da Udine un nuovo progetto
Grado taglia mezzo milione di metri cubi di cemento
La Cividale antica narrata con le nuove tecnologie
Leonardo a Palmanova, gli studenti diventano guide per la mostra
Monfalcone, grande danza per beneficenza
Dal Burlo un progetto di successo
FVG all'avanguardia nella prevenzione dei tumori alla cervice uterina
Ricerca contro il cancro, da Udine nuove prospettive
Di corsa per domare il diabete
Udine, nuovo record per la Staffetta Telethon
Polisportiva Isontina per Telethon in memoria di Claudio Claucig
Trieste, due nuovi macchinari per la respirazione dei pazienti critici
Ronchi, Perrino riconfermato presidente di Leali delle Notizie
Ateneo di Udine e Fondazione “I Lincei per la Scuola” uniti per la formazione
Catturato nel Goriziano uno sciacallo dorato
Ronchi, cittadinanza onoraria per Matthew Caruana Galizia
Kurdistan Iracheno, da Udine nuova diplomazia culturale
Università di Udine, inaugurata l'Azienda agraria sperimentale
In FVG i corpi e le anime di Leonardo
Il presente prossimo si teorizza a Udine
Udine, ecco la seconda birra dell'Università
La scacchiera di Leonardo si presenta all'Isontino
Archeologi dell’Università di Udine sulle tracce di Alessandro Magno
Sistemi autonomi intelligenti, accordo Udine-Washington
Sclerosi multipla e gravidanza, riconoscimento per Trieste
Io so che tu sai che io non so
Il “cacciatore” delle alte energie nell’Universo sbarca a Pordenone
Arte da tramandare
Trieste, nuova piattaforma per le cure cardiologiche
Prevenzione handicap, premiati gli studi di quattro triestini
Torna a Trieste il talent show della comunicazione scientifica
Esposti all’amianto: nuovo studio dimezza la mortalità per cancro al polmone
Biotecnologie molecolari: primi laureati magistrali a Udine
Barcolana, la festa per il sociale
Le radici della scienza a Trieste
Nel gelo della Guerra fredda
Aquileia preistorica, nuova scoperta a Terzo
Cosa possiamo comprendere dalle foto degli animali?
Medicina anticancro di precisione, Udine protagonista
La vitalità dell'Aquileia tardoantica
L'inviato che si giocò la vita a testa o croce
Sulle orme del Dirigibile Italia
L'universo digitale sul cielo di Udine
Ricordando Margherita
Udine, cooperazione con l'Africa per prevenire gli incendi
Telemedicina integrata, da Udine un progetto all'avanguardia
Cinque petali per "Donna di Fiori"
A Trieste un progetto sociale per favorire l'occupazione
Trapianti di organi, accordo Udine-Dubai
Sbarcano a Gorizia gli esperti internazionali di cinema
Lotta al cancro, l'AIRC finanzia tre progetti dell'Università di Udine
Trieste, cercasi “nasi” curiosi di ogni età
Dal FVG al Tirolo la ricerca sul cancro non ha frontiere
Torna a Trieste il talent show della scienza
Inaugurato a Farra l'ascensore per le stelle
Correlazione corpo-linguaggio, da Udine e Buenos Aires nuovi scenari
Udine, riapre al pubblico la Biblioteca Florio
Udine, ex aequo per il premio in memoria di Silvia Gobbato
Germania, bambino farfalla salvato grazie all'Università di Udine
Udine, laurea honoris causa a Ronald W. Busuttil
A Trieste record di tumori cutanei
Udine, nuova scoperta nella lotta al cancro
In FVG uno dei migliori ortodontisti al mondo
Il mistero della vita
Piattaforma transfrontaliera per l'industria biotech
Torna a Trieste il Forum mondiale dei giovani
"Segugio digitale" dell'Università di Udine finanziato dalla Difesa USA
Danni al Dna e influenza sul cancro, un Nobel a Udine
Da Trieste spedizione scientifica sulla noce di mare
Il mare del Carso in un acquario virtuale
Sport e cultura protagonisti a Friuli Doc
Carlos Ruiz Zafòn ospite a Pordenone
A Trieste il G7 del mare
Ricerca sul cancro, da Udine nuovi scenari
Non ci sono mestieri da donne
Ragni e scorpioni invadono Trieste
I sistemi di welfare europei alla prova delle nuove immigrazioni
L'Università di Udine fa scuola nel Kurdistan iracheno
Prevenzione delle disabilità, Trieste premia due giovani ricercatori
Neurofisiologia, dagli USA riconoscimento per Trieste
La Snia Viscosa e il chimico nazista
Ricerca e cultura, il Sudafrica guarda a Trieste
Gusto fiorentino per il restyling di Trieste
Scegliere a quale gioco giocare
Alessandro Laio eletto presidente del CECAM
Microaree cittadine per il benessere della persona
Ridurre l'anidride carbonica in atmosfera stoccandola nel sottosuolo
Rosso o verde? Ecco come scegliamo il cibo
Cono o fiasco? Il profilo svela se c’è confinamento
Il cibo non lo scordiamo
Un gigante salino nel Mediterraneo
La Val Tramontina omaggia gli scopritori della Daphne Blagayana
Come sarà l'Homo Tecnologicus?
La matematica? È un “gioco” da ragazze
Riemergono ad Aquileia le tombe dell'antichità
Il vento del ricordo
Il fascino senza tempo dell'antica Aquileia
105 mila euro per promuovere la lingua friulana
Scienza al femminile per il terzo Premio Bassoli
Basket friulano vincente e solidale
Il buco nero ha due o tre dimensioni?
Le emozioni al tempo del Botox
Da Trieste nuovi sviluppi per il contrasto all'epilessia
Una donna al comando
Saper leggere il libro del mondo
Le simulazioni “affilano” gli strumenti
Divulgazione scientifica, Trieste in prima linea
Trasgressioni pericolose
Da Trieste le vie e gli spazi del linguaggio
Ecco la relazione tra gusto e genetica
Insieme per la cultura del mare
A Trieste i guru del supercalcolo
Nuovi finanziamenti europei per la SISSA
Sequenziata la Zostera marina
Se vuoi sognare, svegliati
L'Unione europea vista dagli studenti
Un libro di storia che non dimenticherò
Raccontare la scienza in soli 3 minuti
Un italiano su Marte
Trieste, sovrappeso il 20% degli studenti
Polizia, arrivano i concorsi
Friulano, nuovi contributi per trasmissioni e corsi
L'Università di Udine a sostegno dello sviluppo di Palmanova
Il direttore della Sissa saluta Trieste
Muggia, cittadini coinvolti contro il tumore alla vescica
Volare oltre le diversità
Bersi il cervello
Il mondo alla fine del mondo
Dal sesso al terrorismo, i tabù dell'uomo moderno
Trieste, Medaglia d'Onore al professor Giuliano Panza
Il cervello tra inganni e meraviglie
Gli anziani? Bisogna trattarli bene!
Etica ed energia: presentata "Trieste Next 2014"
Ghiacci antartici sempre più a rischio per il riscaldamento atmosferico
La Carnia punta tutto su cucina e prodotti locali
Gorizia, nuovo sito sulla Grande Guerra
Trieste, scoperta causa genetica dell'infarto
Come sta l'acqua del Pianeta?
Muggia, nuova sede per il Rotary
Trattamenti oncologici, fertilità e menopausa: dal CRO nuove speranze
Simone Scuffet testimonial per il dono degli organi
Installata sull'Everest la stazione sismica più alta al mondo
Nel cuore della scienza
Udine e Mosca, collaborazione in musica
Udine, la prima rivista scientifica in Friulano
Calcio e solidarietà: Savognese promossa sul campo e fuori
Rischio sismico, formazione nelle scuole
La microelettronica internazionale si incontra a Udine
Udine, Corpaci e Ferrari nuovi testimonial AIDO
Ricerca: gli anticolesterolo possono fermare il cancro al seno
A Trieste il Salone europeo della ricerca scientifica
Riconoscimento internazionale per Fulvio Parmegiani
Il Policlinico di Algeri parlerà friulano
Quel silenzio che parla
Il cancro? Lo si sconfigge anche a tavola
Cividale, una App per lanciare il Centro commerciale naturale
Trieste, borsa di studio del Comune per la SISSA
Università, lunedì la ministra Carrozza a Trieste
Lasciti testamentari: settimana di sensibilizzazione AISM
Edi Reya testimonial AIDO
Ricerca, tre assegni per residenti in FVG
Comunicare la scienza in tre minuti
Uomini e donne: quali differenze?
Ma cos'è il Metodo Stamina?
Elettra Sincrotrone e Università di Graz, nuova partnership
Chocofest, tutto pronto per il via
"Risorse per l'Università? Solo in Europa"
Una piazza per Margherita Hack
«La verità che giace al fondo»
Fisica, Marisa Michelini presidente Girep
"Trieste Next" per Margherita Hack
Piramidi di polemiche
Burlo Garofolo, risonanza magnetica da 1,5 tesla
Classic art
Discovery
Meeting
Music
Sport
Young
segnala evento
ricerca avanzata