Il movimento “Rinascimento poetico”, nell'ambito del progetto "La poesia al centro del mondo - doniamo versi alla tua città" ha composto per il Comune di Trivignano Udinese una poesia, facendogliene dono.
Nell'ottica della positività e dell'ottimismo di cui oggi c'è particolare bisogno Rinascimento poetico sta divulgando poesie in tutta Italia, appoggiandosi a quei Comuni che hanno la sensibilità di dare spazio alla poesia.
"La poesia può salvare il mondo - afferma il fondatore di Rinascimento poetico, il poeta Paolo Gambi -. Rinascimento poetico è un movimento spontaneo, inclusivo, apartitico. Raduna poeti e poetesse convinti che la poesia possa davvero salvare il mondo, e che ciascuno possa contribuire con un verso. È presente su tutto il territorio italiano e in alcuni paesi esteri. Il suo scopo è divulgare poesia come strumento di conoscenza e di crescita personale e civile”.
Oltre a promuovere poesia e poeti online, organizza eventi dal vivo in tutte le regioni italiane.
Sul sito www.rinascimentopoetico.it sono indicati i principi ispiratori del movimento, i progetti, le finalità, nonché i poeti referenti delle varie regioni, con le mail di contatto per eventuali richieste di collaborazioni.
“Il Comune di Trivignano Udinese - dichiara l’assessore alla cultura, Vanessa Colosetti - ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa, per valorizzare il nostro territorio attraverso la poesia”.
Nello specifico, la poesia - intitolata proprio “Trivignano Udinese” - è stata composta dalla pugliese Antonella Corna, già autrice in passato di tre diverse sillogi poetiche.
Commenta per primo