Una trentina di vele della tradizione marinara (esattamente 36) hanno partecipato alla regata Hannibal Classic organizzata dallo Yacht Club Hannibal nello scorso fine settimana, Memorial Sergio Sorrentino per onorare l’indimenticata campione della vela fondatore della Marina Hannibal, main sponsor della manifestazione.
La regata rientra nel circuito Nord Adriatico delle regate d’altura per barche classiche AIVE 2021, di cui costituisce la terza tappa sulle quattro previste. Le signore del mare si sono sfidate in regate a triangolo da percorrere due volte, in due giornate di sole caratterizzate da vento leggero intorno ai 6/8 nodi e da temperature estive.
I vincitori dei sette raggruppamenti: Ciao Pais 1944 Barche d’Epoca Nembo II 1964 Barche Classiche Lua 1959 Open Classic Barcolana 50 2018 Passere Tiziana IV 2002 Sciarelli Wilmy 1971 Arpege Betelgeuse 1968 Alpa 9.
Tiziana IV vince anche il Trofeo Hannibal (per il secondo anno consecutivo) assegnato alla barca più veloce sulla somma dei tempi delle due prove.
Betelgeuse fa suo il Trofeo Memorial Sergio Sorrentino per il vincitore della classe più numerosa (la Open Classic).
Festa a bordo quindi e festa anche a terra con una serata di gala conviviale per gli equipaggi nella serata di sabato. A seguire un concerto classico di archi eseguito sulla tolda del cutter aurico Sorella che coni suoi 143 anni (è stato varato in Inghilterra nel 1858) è la più antica barca navigante in Mediterraneo. Momento di suggestione indimenticabile per i presenti.
La serata del venerdì invece è stata caratterizzata da una conferenza sui temi della Marineria tenuta dal Capitano di Vascello Gianfranco Bacchi, ex comandante della Amerigo Vespucci.
La manifestazione monfalconese inoltre vede anche l’esordio del Trofeo dei Due Guidoni, realizzati in collaborazione con il Yacht Club Adriano, che premierà l’imbarcazione meglio classificata nei due eventi Hannibal Classic testè concluso e Raduno Città di Trieste del prossimo 2 e 3 ottobre.
Commenta per primo