Al via la seconda edizione di PHOTOCARDS TRIESTE_nuove prospettive, il contest fotografico rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni che invita a "raccontare" attraverso la fotografia, una Trieste inedita e giovane.
Dopo il successo della prima edizione, l'Area Educazione, Università e Ricerca del Comune di Trieste, in collaborazione con l'Associazione Culturale dotART, rilancia la linea guida del contest: “Trieste nasconde luoghi e soggetti che possono offrire spunti eccezionali. Raccontarla attraverso lo studio di un’attenta inquadratura o con scatti rapidi e intuitivi, in bianco e nero o a colori, o con il fotoritocco sarà il compito dei fotografi impegnati in Photo Cards Trieste. Quella che verrà descritta sarà una Trieste extra/ordinaria non solo agli occhi di chi la vede per la prima volta, ma anche agli occhi di chi, in questo luogo speciale, vive, lavora, immagina, sogna e desidera”.
L'obiettivo del progetto è selezionare 12 immagini - che verranno riprodotte in formato cartolina - tra le fotografie che saranno caricate online sul sito www.dotart.it/artefatto. Dalle foto in bianco e nero o a colori, dai fotomontaggi alle immagini elaborate graficamente ogni tecnica può essere impiegata per partecipare, lasciando così il più ampio spazio alla creatività.
I 12 migliori scatti, selezionati da una commissione di esperti, verranno esposti dal 23 maggio al 15 giugno in una speciale sezione allestita presso il Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa che sarà una delle location in cui si snoderà la nona edizione di Artefatto 2014_Crossing Over.
Anche quest'anno l'Assessorato all'Educazione ha voluto dare spazio alla proposta di dotART di distribuire le cartoline selezionate che pemetterà a tutti di sostenere la preziosa attività svolta dalla Fondazione Lucchetta, Ota, D'Angelo, Hrovatin.
Per iscriversi gratuitamente è sufficiente compilare il form online su www.dotart.it/artefatto e seguire la procedura di upload che potrà essere effettuato fino al prossimo 15 aprile.
Commenta per primo