Presso la sala "Bison" di Fiumicello ha avuto luogo la presentazione del volume "Domenico Rizzatti, cronache di guerra e prigionia - La sua famiglia dagli Asburgo ai Savoia".
La sala, occupata in gran parte dei suoi posti a sedere da persone provenienti anche da altri comuni e che a causa del Covid negli ultimi tempi non ha ospitato eventi di questo tipo, si è presentata nel modo migliore.
L’intervento del sindaco di Fiumicello Villa Vicentina Laura Sgubin e l'introduzione del deputato fiumicellese Guido Germano Pettarin hanno aperto i lavori.
Successivamente hanno preso la parola l'editore udinese Paolo Gaspari e i curatori della pubblicazione Giorgio Milocco di Cervignano e Carlo Enrico Tincani di Cussignacco.
Sia in apertura che in chiusura è intervenuto Stefano Rizzatti, rappresentante di una famiglia (quella dei Rizzatti) che ha dato i natali a persone che si sono distinte durante la loro esistenza e che fanno parte integralmente della stessa storia dei due paesi (Fiumicello e Villa Vicentina).
È prevista ora una seconda presentazione, questa volta nella città di Gorizia, fissata per sabato 13 novembre.
Commenta per primo