Nel rispetto delle limitazioni contro la pandemia, l’Amministrazione comunale di Cervignano del Friuli, con la collaborazione dell’associazione commercianti Vari ed Eventuali, della Pro Loco Cervignano e dell’associazione Cervignano Baseball ASD ha svelato il programma degli eventi natalizi.
Anche i luoghi della cultura, come la Biblioteca civica e la Casa della Musica, apriranno le loro porte a diverse iniziative per i più piccoli tra letture e musiche.
Tra le novità di quest’anno la creazione di un Calendario dell’Avvento speciale, a cura proprio di Vari ed Eventuali. Un’iniziativa lanciata nei giorni scorsi sui social attraverso una caccia al tesoro con Rudolph la Renna e che terminerà il 24 dicembre. Per partecipare sarà sufficiente recarsi presso il negozio (ogni giorno uno diverso) che in quella giornata avrà “aperto” la propria casellina del Calendario dell’Avvento e ricevere la sorpresa organizzata. Per conoscere i negozi aderenti e il negozio protagonista della giornata, basterà seguire la pagina di VARI ed Eventuali su Facebook (@VARI ed Eventuali) e su Instagram (@ass._vari_ed_eventuali).
Sarà la volta poi del tradizionale arrivo di San Nicolò sia a Strassoldo a partire dalle ore 14.30 nella piazza della frazione e nel capoluogo poi, presso il Ricreatorio San Michele a partire dalle ore 16.00.
Appuntamento speciale il 7 dicembre alle ore 20.30 presso il Teatro Pasolini “Canta con Noi - un festival inclusivo”, a cura del gruppo teatrale “In scena per caso” del Ricreatorio San Michele.
La vera atmosfera natalizia, giungerà con la tradizionale accensione del grande albero di Natale in piazzale del Porto mercoledì 8 dicembre alle 17 che sarà accompagnata dai canti del coro di voci bianche “Piccolo coro Natissa” e del “Coro giovanile Natissa”, diretti dalla maestra Patrizia Dri che si esibiranno per i passanti.
Sabato 11 dicembre alle ore 16 inaugurazione della Pista di pattinaggio sul ghiaccio al centro di piazza Indipendenza, iniziativa anche quest’anno gestita dall’associazione Baseball Tigers di Cervignano con la collaborazione di numerose associazioni del territorio. La pista resterà aperta sino al 9 gennaio e gli orari di apertura potranno essere monitorati direttamente in loco. Un piccolo villaggio natalizio farà da corollario alla pista.
“Crediamo che la pista di pattinaggio su ghiaccio sarà una bella iniziativa che darà vita al centro della nostra città per tutto il mese di dicembre e sino oltre l’Epifania. Una scommessa che con il Comune vogliamo vincere per ricominciare a offrire ai nostri concittadini momenti di svago e socialità nel rispetto delle normative che regolano anche queste attività in questo difficile periodo di ripresa”, dichiara Tito Ricciarelli, presidente dei Tigers.
Domenica 12 dicembre sarà proposto un tradizionale Mercatino di Natale, che a partire dal mattino conterà la presenza di oltre 20 espositori nell’anello esterno di piazza Indipendenza e proseguirà sino a sera. Nel pomeriggio, inoltre, ci sarà la possibilità di consegnare la propria letterina direttamente a Babbo Natale e farsi un giro con la sua carrozza.
In questa occasione l’associazione commercianti Vari ed Eventuali ha previsto di donare, per ogni letterina ricevuta, la somma di 2 euro ai volontari di “Il sentiero di Ares”, che da sempre si occupa di animali anziani, malati terminali e soli.
Sabato 18 dicembre alle ore 17 presso la sede del CUS Udine – Canoa Polo si darà vita alla cerimonia delle “Lanterne sul fiume”, in ricordo dell’atleta e amico Simone Fragolino, prematuramente scomparso in seguito a un incidente stradale.
“Anche quest’anno ce l’abbiamo messa tutta per rendere più piacevole e natalizio il nostro centro commerciale all’aperto: dedichiamo sempre la massima attenzione e impegno per soddisfare i nostri affezionati clienti. Invitandoli a venirci a trovare, ci auguriamo che possano apprezzare gli eventi che andremo a proporre loro. Noi li attendiamo con calore e cortesia e proprio in questa chiave, a breve uscirà sui social il nostro video per augurare a tutti di passare in serenità le prossime festività. Ringraziamo il Comune di Cervignano del Friuli nella persona dell’assessore Federica Maule, la Pro Loco di Cervignano del Friuli, l’associazione Baseball Tigers, l’associazione CUS Udine Canoa Polo, il Piccolo coro e il Coro giovanile Natissa nella persona della maestra Patrizia Dri per la fattiva collaborazione nella realizzazione degli eventi in programma per i quali abbiamo cercato di dare il nostro contributo”, afferma Eva Fabris, presidente dell’associazione commercianti Vari ed Eventuali.
Domenica 19 dicembre alle ore 17.30 presso il Teatro Pasolini andrà in scena “Mamma Mia, il musical”, nuovo spettacolo delle Briciole d'Arte. Prenotazione sul sito www.bricioledarte.it.
Dopo un Natale trascorso in famiglia, domenica 26 dicembre alle ore 15.30 al Teatro Pasolini appuntamento con il Tradizionale Concerto di Santo Stefano della Banda Mandamentale di Cervignano del Friuli, dirige il maestro Roberto Folla.
“Saluteremo il nuovo anno dalle nostre case. Quest’anno, viste le restrizioni Covid e l’emergenza non ancora rientrata, come Amministrazione non ci siamo sentiti di organizzare nulla in occasione del Capodanno: ci dispiace, ma crediamo che il programma offerto per queste festività abbia la dimensione giusta per vivere questo momento storico di grandi incertezze con serenità”, precisa l’assessora alla promozione della città, Federica Maule.
Il 2022 inizierà con diversi appuntamenti nelle frazioni con i tradizionali pignarûi: nella giornata mercoledì 5 gennaio alle ore 18 Pignarûl a Muscoli a cura del Circolo Bocciofilo Mian, mentre alle ore 19 Pignarûl a Strassoldo a cura degli Alpini, Udinese Club, Gruppo Giovani e Avis.
Nella giornata dell’Epifania alle ore 18 Pignarûl a Scodovacca a cura della Parrocchia San Michele Arcangelo.
Per tutta la durata delle festività, presso il Centro Commerciale Cervignano ci sarà l’esposizione di presepi per l’iniziativa Giro Presepi FVG, a cura della Pro Loco.
“Tanti appuntamenti per il Natale a Cervignano, per far vivere a tutti momenti importanti ma anche sereni e di divertimento. Ringraziamo tutti per aver dedicato energie e volontà affinché si realizzassero. Per noi della Pro loco è l’ultimo impegno dell'anno, il più magico e lo vogliamo dedicare interamente all'arte della manualità, della fantasia, della passione. Rinnoviamo il tradizionale appuntamento con il Giro Presepi 2021/2022 promosso in collaborazione con il Comitato Regionale delle Pro Loco Unpli FVg, esposizioni di presepi artigianali realizzati da privati, associazioni, scuole e tanto altro. I presepi che abbiamo raccolto, sono esposti presso il Centro Commerciale Cervignano nel negozio concesso gratuitamente da Romildo Perusin: da mercoledì 8 dicembre, saranno visitabili attraverso le vetrine. Quest'anno abbiamo avuto il piacere di esporre anche una realizzazione dei ragazzi del Campp di Cervignano. Ringraziamo inoltre l'Associazione presepisti di Trieste che hanno voluto rinnovare l'appuntamento con noi e i tanti privati che ci hanno portato i loro lavori”, conclude Elisabetta Nicola, presidente della Pro Loco Cervignano APS.