Il litorale del Lido di Staranzano sarà accessibile anche ai portatori di disabilità a partire dalla prossima primavera.
È stato avviato, infatti, il cantiere per la realizzazione delle opere per il nuovo accesso alla spiaggia con rampa per i portatori di disabilità.
I fondi dell’Amministrazione comunale derivanti da contributo regionale per il “Miglioramento della ciclovia FVG2 tra Grado, San Canzian d’Isonzo e Staranzano e connessione della stessa con la rete ecologica e della mobilità lenta” fanno riferimento alle risorse stanziate per la redazione di progetti attuativi della parte strategica del Piano Paesaggistico Regionale di cui alla L.R. 25/2016.
Il Consorzio per lo Sviluppo Economico della Venezia Giulia (COSEVEG) è stato incaricato dall’Amministrazione comunale dell’intero procedimento in delegazione intersoggettiva.
La fine dei lavori è prevista entro marzo 2022, in contemporanea con l’esecuzione dei lavori per la recinzione dell’area servizi e contatori in prossimità della spiaggia al di sotto dell’argine, le cui utenze di acqua e illuminazione pubblica sono state attivate a fine agosto 2021.
Nel frattempo è stato pubblicato sul BUR (Bollettino Ufficiale della Ragione FVG) il bando per la concessione demaniale marittima di due lotti turistico-ricreativi nella spiaggia di Staranzano per la primavera-estate 2022.
Per la fruizione turistico-ricreativa della spiaggia, l’Amministrazione comunale, con la predisposizione del nuovo bando per la concessione di due aree demaniali il cui avviso è pubblicato sul BUR n. 1 dd. 5.01.2022 (“Avviso di pubblicazione dell’avviso di selezione pubblica per l’affidamento di 2 concessioni demaniali marittime per uso turistico ricreativo ricadenti nel litorale di Staranzano”), ha voluto estendere la durata della concessione a 15 anni dalla data di sottoscrizione del contratto, in base ai criteri indicati nel bando e nel piano economico-finanziario di cui all'articolo 8, comma 1, lettera c), della Legge regionale 22/2006 art. 4 e art. 5.
Gli interventi concessi nei due lotti indicati, ricadenti nell’area litoranea tutelata SIC NATURA 2000, dovranno prevedere soluzioni e servizi ecosostenibili, per una gestione e promozione dell’ambiente costiero in continuità e armonia con gli obiettivi e i programmi della Riserva naturale regionale Foce dell’Isonzo.
Il BUR è scaricabile al link http://bur.regione.fvg.it/newbur/visionaBUR?bnum=2022/01/05/1
L’avviso e gli elaborati a corredo saranno disponibili sull’Albo Pretorio del Comune (consultabile sul sito www.comune.staranzano.go.it) per la durata di 60 giorni consecutivi a partire dalla data odierna di pubblicazione sul BUR e rimarranno depositati a disposizione del pubblico per la libera consultazione, presso il Settore Tecnico del Comune, previo appuntamento, per il medesimo periodo (mail: urbanistica@com-staranzano.regione.fvg.it).
Commenta per primo