Riprende dal 15 gennaio a Cervignano del Friuli, in via Da Riseris 16, il Mercatino Solidale dell’Usato a cura di Uomini Come Noi della Parrocchia S. Michele.
Il mercatino sarà aperto al pubblico ogni mercoledì e sabato mattina (orario 9.30-12.30) con modalità anticovid19 (ingresso contingentato su prenotazione telefonica o WhatsApp al N.° 366 3956672) fatta eccezione per i mesi di luglio e agosto.
Chi lo desidera, attraverso una equa offerta, potrà entrare in possesso di tutto ciò che le persone hanno in precedenza donato e che viene utilizzato nella vita di tutti i giorni: abbigliamento, mobili, oggetti per la casa, libri, oggetti per collezionisti e tanto altro.
“Il ricavato – spiega il responsabile di Uomini Come Noi, Sergio Odoni – verrà devoluto alle missioni diocesane goriziane, alla onlus Solidarmondo Suore della Provvidenza e alla parrocchia di Cervignano, in base alle necessità dei progetti”.
Uomini Come Noi si occupa infatti di sostenere progetti che portino sviluppo nelle terre d’origine alle persone bisognose, quindi legati alla formazione scolastica, allo sviluppo agricolo, artigianale e sostegno ai vari dispensari sanitari presenti nelle missioni.
“Le volontarie e i volontari dell’organizzazione – sottolinea Odoni – sono attivi per aiutare le persone nel trovare una vita dignitosa nella terra di origine: l’obiettivo principale che ci prefiggiamo è aiutare le donne e gli uomini nel trovare il proprio autosostentamento all’interno del proprio paese, offrendo aiuti concreti per progetti sostenibili che possono limitare il “miraggio” di un “benessere” sconosciuto, che induce a pericolosi viaggi organizzati da loschi approfittatori attraversando il mare. Se con il nostro impegno avremo salvato anche una sola vita, forse avremo fatto una “buona e giusta azione” dando “corpo” alle parole di Papa Francesco «…fra le rovine del mondo essere testimoni di speranza»”.
Nei giorni scorsi, intanto, Uomini Come Noi ha ufficializzato il resoconto dell’attività svolta nell’anno 2021 presso il magazzino deposito concesso in comodato d’uso dall’amministrazione comunale di Cervignano.
“Le aperture con ingressi controllati e rintracciabili – spiega Odoni – hanno permesso di accantonare la somma di 25.000 euro netti da suddividere fra gli enti e associazioni beneficiari, questo permetterà di contribuire ai vari progetti di sostegno in campo sanitario, scolastico e sviluppo agricolo. Da segnalare inoltre la collaborazione con l’associazione “Leon Bianco” di Cormòns che cura per mezzo di una serie di attività proprie di volontariato la spedizione di materiali di varia natura alle missioni cattoliche in Romania. Uomini Come Noi ha collaborato nel 2021 con l’invio di oltre 4 tonnellate di indumenti, scarpe, valige, borse, giocattoli che le volontarie hanno controllato e selezionato a favore di varie parrocchie rumene”.
Ecco il dettaglio dei progetti sostenuti nel 2021:
Commenta per primo