Con l’espressione Winter Blues si fa riferimento a quel fenomeno che prevede un notevole abbassamento del tono dell’umore nell’uomo e che si verifica soprattutto durante il periodo invernale.
Si tratta di un disturbo affettivo stagionale causato principalmente dalla riduzione delle ore solari e dall’accorciarsi delle giornate, fattori che agevolano la comparsa di tristezza, svogliatezza e malumore in molte persone. Oggi approfondiremo alcune informazioni relative a questo fenomeno, e cercheremo di individuare alcune strategie e consigli utili per prevenire e combattere il malumore invernale, a partire da una corretta alimentazione e dall’attività fisica.
Come prevenire e curare la tristezza invernale
Come anticipato, il Winter Blues viene identificato come un vero e proprio disturbo dell’umore, altrimenti chiamato SAD (Seasonal Affective Disorder). Dieci anni dopo la sua scoperta, avvenuta negli anni Ottanta, è stato constatato come questo fenomeno abbia a che fare con elementi quali luce e melatonina, principali responsabili del tono dell’umore nell’essere umano. Si sa, l’alternarsi delle stagioni e la riduzione della luce durante i mesi invernali, possono provocare dei notevoli cambiamenti nell’uomo, generando effetti spesso indesiderati. Importante, però, non lasciarsi andare a tali cambiamenti, cercando di attuare delle piccole strategie per prevenire la comparsa del disturbo, o, in alternativa, per combatterlo il più possibile, ristabilendo il buonumore quotidiano. Un buonumore certamente non sempre semplice da ottenere, soprattutto a causa dell’emergenza sanitaria attuale, ma comunque raggiungibile.
Come agire, dunque, per evitare tristezza e cattivo umore? In primis si suggerisce di seguire una corretta alimentazione, equilibrata in tutte le sue parti, senza rinunciare in alcun modo a sostanze quali magnesio, potassio e vitamina B. Quest’ultima, infatti, sembra essere un’ottima alleata del buonumore, grazie alla sua capacità di influire sull’atteggiamento mentale e fisico dell’essere umano, ed è altrettanto facile da assumere, ad esempio tramite piatti a base di carne, legumi e cereali. In quei particolari giorni grigi che sembrano spesso interminabili, poi, perché non lasciarsi andare a qualche piccolo piacere e togliersi qualche sfizio: quando si parla di equilibrio a tavola, d’altronde, si fa riferimento anche a questo. Che si tratti di cioccolata o di particolari dolci a base di creme o frutta, infatti, nulla è vietato, l’importante è non esagerare.
Infine, per far sì che il corpo reagisca al senso di noia, tristezza e pigrizia tipici del Winter Blues, è preferibile praticare dell’attività fisica a cadenza regolare. Scegliere uno sport di gruppo, ad esempio, può essere d’aiuto per ritrovare il piacere di stare con gli altri, o, in alternativa, una semplice camminata all’aria aperta o una sessione di allenamento in casa, possono rivelarsi la soluzione ideale per produrre quante più endorfine possibili, lasciando così a debita distanza il cattivo umore.
Rimedi e consigli utili per ritrovare il buonumore
Oltre all’alimentazione e allo sport, esistono anche altri rimedi e consigli utili per combattere la tristezza dei mesi invernali. Si dice, ad esempio, che quando ci si sente giù di morale, tristi e insoddisfatti, spesso si tende a vedere tutto con occhi diversi e a giudicare sé stessi in modo più che negativo. Prendersi cura del proprio aspetto, in questi casi, è fondamentale; si può partire da piccoli gesti quotidiani, come una maschera di bellezza, un trattamento rigenerante, un make-up particolare o un’acconciatura sempre desiderata ma mai realizzata. O ancora, in alternativa, chiedendo aiuto alla natura, usufruendo di erbe rilassanti e curative, con le quali realizzare caldi infusi perfetti per le giornate invernali o impacchi a base naturale. A questo proposito, esistono una serie di prodotti da erboristeria disponibili anche online, a cui poter ricorrere per iniziare a ristabilire il proprio buonumore quotidiano.
In questo modo si avranno ancor più strumenti per contrastare l’arrivo del Winter Blues, che col tempo diverrà solo un ricordo lontano. Infine, tra gli altri consigli utili da poter seguire, soprattutto se la tristezza invernale arriva a colpire anche i più piccoli, c’è quello di organizzare delle attività pomeridiane in famiglia, divertenti e allegre, capaci di coinvolgere adulti e piccini e di allontanarsi dalla noia della routine.
Commenta per primo