Dopo il successo della mostra “Crali e il Futurismo. Avanguardia Culturale” allestita nel 2019 a Monfalcone con oltre diecimila visitatori, successivamente in parte ospitata alla Estorick Collection of Modern Italian Art di Londra, si presenta ora l’opportunità di visitare la rassegna conclusiva sull’artista: torna infatti a Monfalcone una nuova esposizione alla Galleria comunale dedicata al più autorevole esponente internazionale di aeropittura futurista, la mostra Crali aeropittore, sempre futurista (clicca qui per tutti i dettagli).
Sono più di ottanta le opere provenienti da collezioni pubbliche e private, che hanno permesso di completare la documentazione visiva di tutta la produzione artistica di Tullio Crali.
“La mostra Crali aeropittore, sempre futurista – afferma l’assessore alla cultura, Luca Fasan – rappresenta il primo grande evento propedeutico alla collaborazione tra Monfalcone e la Capitale Europea della Cultura 2025”.
L’esposizione sarà inaugurata giovedì 7 luglio alle 21 in Piazza Cavour e potrà essere visitata alla Galleria di Monfalcone dall’8 luglio al 25 settembre.
“Questa non è una mostra su Crali, questa è la mostra su Crali, perché le opere qui esposte sono quelle con cui l’artista ha voluto consegnarsi alla storia, scelte da lui stesso per rappresentare la summa della sua produzione artistica e per essere – con esse – ricordato”, sottolinea il curatore della mostra, Marino De Grassi.
Commenta per primo