Il “Di Meglio Karate Team” di Cervignano del Friuli, in rappresentanza della Federazione Italiana Karate regione Friuli Venezia Giulia, ha conquistato tre medaglie al Campionato del Mondo - International Karate Union di Karate.
Al Palamare e Palaexpomar di Caorle tra gli oltre 1.400 atleti provenienti da 39 Paesi che si sono dati appuntamento per vincere questo ambito titolo, i tre rappresentanti FIK della società friulana “Sport Planet Cervignano”, sotto la direzione tecnica del Maestro Giovanni Di Meglio e dei tecnici Diego Gruer e Andrea Pozzato, hanno coronato un’altra meta. Nikita Marchesan ha conquistato l’oro nella categoria Kumite Juniores femminile -50 Kg., Marco Pozzato anche lui oro nella categoria Kumite Senior maschile +80 Kg, mentre la già pluricampionessa nazionale e internazionale Martina Namoini, nonché capitano della società cervignanese, ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria Kumite femminile +63 Kg.
Risultato di prestigio che va ad aggiungersi a quello già ottenuto nel mese di settembre al Campionato del Mondo di Goju-Ryu Karate WGKF dalla Marchesan e da Pozzato, saliti anche in quell’occasione sul gradino più alto del podio e dove Pozzato aveva vinto in finale con uno straordinario 6 a 3 contro un mostro sacro del karate mondiale WKF, il portoghese Nuno Moreira (17 volte campione nazionale, campione europeo e del mondo).
La rappresentativa della Federazione Italiana Karate (FIK) nei quattro giorni di gara è stata seguita tecnicamente da 15 coach. Nello staff degli oltre sessanta Ufficiali di Gara internazionali che hanno gestito i vari incontri, c’erano otto italiani tra i quali anche due friulani: Fabio Maglione (Cervignano) e Gerardo Nazzaro (Gradisca).
“La nostra federazione – afferma Giovanni Di Meglio, presidente regionale Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana Karate – sta crescendo in regione. L’ottima unione tra le varie associazioni, l’impegno dei tecnici, la voglia di raggiungere grandi obiettivi e perfezionarci di continuo per dare professionalità a ciò che proponiamo, ci stanno dando la forza e il coraggio di dar vita a molteplici iniziative in varie direzioni, da stage di stile a competizioni, da corsi di formazione tecnica a quella arbitrale. La partecipazione dei nostri atleti e arbitri e i grandi risultati ottenuti in questo campionato del mondo e negli eventi di questi ultimi mesi, sono la dimostrazione dei nostri progressi. Sono fortemente convinto che davanti a noi si presenta un futuro sportivo positivo e prosperoso”.
Commenta per primo