GORIZIA - “Vino sotto il Sabotino”, evento nato da un’intuizione di Gianluca Pelizzon titolare dell’azienda agricola Villa Vasi, è stata un’occasione esclusiva che ha avuto luogo a Castel San Mauro per scoprire i vignaioli che difendono l’integrità del proprio territorio, attraverso una forte etica ambientale e l’infaticabile attività proattiva.
Si sono degustati i vini delle aziende agricole Castel San Mauro e Villa Vasi, accompagnati con il miele dell’apicoltura Parco dei Principi, tutti prodotti nel terroir sotto il Monte Sabotino, in località San Mauro, in una location rinnovata.
“Il 7 gennaio abbiamo lanciato un sassolino nello stagno. L’agricoltura è il settore primario che dà a tutti di che mangiare. Siamo ciò che mangiamo... e beviamo”, commenta Manuele Mauri, proprietario dell’azienda agricola Castel San Mauro.
L’evento ha avuto un’impronta didattica e culturale, è stata infatti un’opportunità per gli addetti del settore enologico e enogastronomico di conoscere i diversi metodi di
produzione, per offrire un’esperienza sensoriale coinvolgente con uno scambio di opinioni e nuove idee.
“Un pomeriggio speciale a San Mauro che andava fatto per far conoscere la qualità di realtà nuove come Villa Vasi”, sottolinea Gianluca Pelizzon, proprietario dell’azienda agricola Villa Vasi.
“L’occasione perfetta per iniziare a sensibilizzare informando sull’attività dell’apicoltore integrato in produzioni agricole d’eccellenza”, aggiunge Maurizio Mazzariol, proprietario dell’apicoltura Parco dei Principi.
Commenta per primo