MILANO – Presentate a Milano le finali di Coppa del Mondo di sci alpino paralimpico, in programma tra Cortina e Sella Nevea tra il 7 e il 17 marzo prossimi.
"Grazie alla Coppa del Mondo di sci paralimpico, lo sport, l'inclusione e la promozione del territorio tornano ancora una volta protagonisti in Friuli Venezia Giulia, trovando nei nostri poli sciistici luoghi ideali per accogliere eventi internazionali", ha affermato l'assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, intervenendo nell'incontro con i giornalisti, ospitato presso la sede della Fondazione Milano-Cortina 2026 alla presenza dei vertici della Federazione italiana sport invernali paralimpico, dei rappresentanti dei due Comitati organizzatori locali e di una delegazione di atleti, è stato infatti ufficializzato il doppio evento, che vedrà protagoniste, tra il 7 e il 12 marzo prossimi, Sella Nevea per le prove di velocità e dal 14 al 17 marzo a Cortina d'Ampezzo per le prove tecniche.
Nel dettaglio, il calendario degli appuntamenti a Sella Nevea prevede due giorni di allenamento - il 7 e l'8 marzo -, seguiti da altrettanti dedicati alle gare di Discesa libera.
L'11 marzo è infine previsto un turno di riposo, in preparazione del Super G che segnerà la chiusura della kermesse in Friuli Venezia Giulia e l'avvio della seconda parte a Cortina d'Ampezzo.
Commenta per primo