GORIZIA – L’amministrazione comunale di Gorizia ha deciso di appoggiare e sostenere anche nell’estate 2023 “Palestre all’aperto”, iniziativa volta a promuovere lo sport per tutti.
Da lunedì 12 giugno in sei parchi del territorio comunale, la Uisp proporrà sedute di ginnastica dolce di mantenimento per il corpo e la mente e altre attività motorie.
Le aree verdi cittadine interessate sono il Parco del Municipio, il Parco Isonzo-Campagnuzza, il Parco Basaglia, il Parco Marvin a Sant’Anna, il Parco di Piuma, il Parco del Castello e il Centro sportivo all’aperto di Piuma.
Le due edizioni passate hanno totalizzato oltre duemila presenze nelle iniziative organizzate tra giugno e settembre nelle aree verdi cittadine, con numerose e differenziate attività ludico-motorie promosse dalla UISP di Gorizia. L’ente di promozione sportiva intende così favorire e incentivare lo sport come indispensabile supporto a tutte le età, con benefici a livello motorio, emotivo, sociale e cognitivo oltre che per favorire la socializzazione.
Uno strumento indispensabile anche per mitigare sovrappeso, ansia e disordine alimentare, disturbi che riguardano un’importante fascia di popolazione colpita dallo stress post Covid. Lo sport come un salutare “farmaco”, per far muovere le persone di tutte le età, con qualsiasi abilità e in qualunque condizione sociale, è uno dei fondamenti della mission della UISP.
Come nelle precedenti edizioni, l’accesso alle attività è libero e aperto a tutti. Per partecipare è necessario sottoscrivere la polizza assicurativa UISP del costo di nove euro ed essere in possesso del certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica.
“Palestre all’aperto” è stato presentato dai rappresentanti della Uisp e dal consigliere comunale delegato allo Sport, Giulio Daidone.
Commenta per primo