Al via la quarta edizione del Premio letterario “Per le antiche vie”, indirizzato agli aspiranti scrittori dai 18 anni in su. Duplice lo scopo del premio: dare un’opportunità agli scrittori emergenti o esordienti affinché vengano messi in luce talenti che hanno trovato ispirazione nella nostra regione, nonché promuovere le risorse del territorio regionale, come sottolineato dal presidente del Circolo e anima del Premio, Vittorio Comina.
Si concorre inviando da sabato 7 febbraio a domenica 7 giugno 2015 un racconto breve in lingua italiana (massimo 12.000 caratteri, spazi compresi) ambientato completamente o in parte in regione. Il tema è libero e il racconto può ispirarsi alla realtà o alla fantasia dell’autore, al quale è lasciata assoluta libertà di scelta anche sul genere narrativo. A selezionare i racconti sarà una giuria composta dal presidente Piero Angelillo (giornalista, presidente del Circolo della Stampa e direttore di IstLib di Pordenone) e dai giurati Angela Felice (studiosa e critica di teatro, direttore del Centro Studi Pasolini di Casarsa), Paolo Medeossi (giornalista, attivo operatore culturale), Francesca Pessotto (giornalista e consulente di marketing e comunicazione), Marco Salvadori (ricercatore, scrittore e direttore della Biblioteca di Casarsa).
Fra 12 finalisti saranno scelti i primi tre classificati, ai quali andranno assegni di 600, 300, 150 euro, un pernottamento gratuito a Montereale Valcellina e visite guidate nel territorio. I testi finalisti saranno pubblicati, accompagnati da altrettanti quadri da essi ispirati e realizzati dai pittori del Circolo “Per le antiche vie”, nell’antologia del Premio e nel sito www.perleantichevie.it.
Per la promozione del Bando, quest’anno è in rete uno spot, raggiungibile anche dal sito del Circolo, girato nella monumentale Centrale-Museo di Malnisio con la voce dell’attore Massimo Somaglino e il commento musicale del maestro Gianni Fassetta.
Bando e modalità di partecipazione verranno presentati in dettaglio al pubblico sabato 7 febbraio alle 16.00 a Palazzo Toffoli di Montereale Valcellina. L’anno scorso i partecipanti sono stati 174 da diverse regioni italiane.
La premiazione dei tre autori primi classificati avverrà sabato 17 ottobre 2015 alle ore 16 a Montereale Valcellina nella ex Centrale di Malnisio.
Il premio letterario “Per le antiche vie” vanta il sostegno di diversi partner, tra i quali Regione, Provincia di Pordenone e Comune di Montereale Valcellina.
Commenta per primo