Scommessa vinta per Sapori in Borgo a Cordovado, dove Comune e Pro Loco hanno invitato alcuni altri membri del club dei Borghi più Belli d'Italia dell'Anci (del quale la stessa cittadina cordovadese fa parte) per la prima edizione di questa manifestazione che ha trasformato il centro friulano in una capitale del gusto.
Dopo l’esordio è stato ufficializzato che il prossimo anno si terrà la seconda edizione. “Un bilancio positivo - ha dichiarato il sindaco di Cordovado Francesco Toneguzzo - e una proficua esperienza organizzativa in vista del prossimo anno, senza dimenticare che grazie a questa manifestazione abbiamo instaurato dialoghi con gli altri Borghi più belli d’Italia che già ci hanno invitato a far conoscere la nostra realtà nei loro eventi”.
Nel chiosco enogastronomico i visitatori hanno potuto assaggiare le specialità di Offida (Marche), Borghetto (Veneto), Canale di Tenno (Trentino Alto Adige), Scarpiera e San Piero (Toscana) oltre a quelle di Toppo di Travesio e Cordovado in rappresentanza del Friuli Venezia Giulia. La giornata finale di domenica 19 giugno ha visto, tra le altre cose, anche la pedalata storico-naturalistica sui luoghi della Grande guerra, mercatino di prodotti handmade, enogastronomici, vintage e per il giardino, giri in carrozza, degustazione di olio extravergine d’oliva con Slow food del Pordenonese, animazioni per bambini, presentazioni letterarie e concerti. “Un grande grazie - ha aggiunto il presidente della Pro Cordovado Mauro Colavitti - a tutti i volontari che ci hanno dato una mano nel rendere realtà questa manifestazione”.
Commenta per primo