Il Gruppo Micologico U.S. Acli di Ronchi dei Legionari ha organizzato il tradizionale pranzo annuale di fine attività presso la sala parrocchiale di Santo Stefano a Vermegliano. Con un menu rigorosamente a base di funghi dall’antipasto al secondo, curato dalla signora Maria Asquini, moglie del presidente Elvio D’Orlando; i dolci, invece, sono stati realizzati dalle signore presenti fra 80 invitati.
Durante il 2016 il gruppo ha effettuato diverse uscite sul territorio: sul Monte Quarin di Cormons, alla ricerca di “erbe spontanee”; sul Carso per visitare la Grotta Regina, alla ricerca di funghi, che ha rappresentato un vero e proprio esame dopo la partecipazione al corso micologico; in montagna e in Austria alla ricerca dei funghi porcini. Senza scordare gli incontri e le conferenze nella sede del Gruppo Micologico, Sala monsignor Virgolin, con illustri chef, esperti e professori che hanno illustrato le potenzialità delle erbe, dei funghi, delle bacche.
L’attività più importante rimane il corso micologico per conoscere e scegliere in sicurezza le “micete”, capire le loro peculiarità ed evitare di raccogliere funghi senza averne conoscenza.
Commenta per primo