Dal 6 al 13 aprile i Convitti Nazionali e gli Educandati di tutta Italia si confronteranno per l’11^ edizione delle “Convittiadi”, iniziativa dell'A.N.I.E.S. (Associazione Nazionale degli Istituti Educativi Statali) a sfondo sportivo, artistico ed educativo, organizzata dal Convitto Nazionale “Paolo Diacono” di Cividale del Friuli presso le strutture del Villaggio Ge.Tur di Lignano Sabbiadoro. La Cerimonia inaugurale avrà luogo sabato 8 aprile alle ore 16 presso lo Stadio “Teghil”.
Attesi quasi 2.000 partecipanti tra studenti/atleti ed educatori/docenti accompagnatori provenienti da 29 istituzioni educative nazionali, per complessive 280 squadre suddivise nelle undici discipline, sportive e artistiche, previste dal calendario della manifestazione. Nel fitto programma figurano competizioni di calcio a 5, basket, beach volley, pallavolo, nuoto, scacchi, corsa campestre, beach tennis, tennistavolo. Non mancheranno performance teatrali ed esibizioni musicali a completare la rosa di discipline selezionate.
Nelle precedenti manifestazioni organizzate in Friuli si è registrata l’escalation delle presenze che sono via via lievitate dal migliaio all’esordio del 2007, ai 1.400 l’anno successivo, per raggiungere infine il numero di 1.700 partecipanti alla decima edizione.
“Questa importante manifestazione che la nostra Istituzione scolastica organizza per la 5^ volta (dopo le prime 3 edizioni del 2007, 2008, 2009 e il decennale del 2016) – osserva la dirigente scolastica del Convitto Nazionale ‘Paolo Diacono’ Patrizia Pavatti – rappresenta un universo animato da valori quali sana competizione, solidarietà, lealtà, amicizia, valorizzazione delle eccellenze”.
Programma in sintesi
Giovedì 6 aprile - giornata dedicata agli arrivi, check-in, sistemazione logistica
Venerdì 7 aprile - avvio gare (8.30/12.30 e 14.30/18.00) e 1^ serata teatrale (20.45)
Sabato 8 aprile - gare solo al mattino (8.30/12.30), pomeriggio Cerimonia di Apertura (16.00)
Domenica 9 aprile - prosecuzione gare (8.30/12.30 e 14.30/18.00) e 2^ serata teatrale (20.45)
Lunedì 10 aprile - prosecuzione gare (8.30/12.30 e 14.30/18.00) e 3^ serata teatrale (20.45)
Martedì 11 aprile - gare di semifinale (8.30/12.30 e 14.30/18.00) e inizio esibizioni musicali (20.45)
Mercoledì 12 aprile - gare di finale (8.30/12.30), chiusura esibizioni musicali (15.30), Premiazioni (21.00)
Giovedì 13 aprile - saluti e partenze
Istituzioni partecipanti
1) Convitto Regionale “Chabod” - Aosta
2) Convitto Nazionale “V. Emanuele II” - Arezzo
3) Convitto Nazionale “P. Coletta” - Avellino
4) Convitto Nazionale “D. Cirillo” - Bari
5) Convitto Nazionale “V. Emanuele II” - Cagliari
6) Convitto Nazionale “M. Pagano” - Campobasso
7) Convitto Nazionale “M. Cutelli” - Catania
8) Convitto Nazionale “P. Galuppi” - Catanzaro
9) Convitto Nazionale “Paolo Diacono” - Cividale del Friuli
10) Educandato Statale “SS. Annunziata” - Firenze
11) Convitto Nazionale “C. Battisti” - Lovere (BG)
12) Convitto Nazionale “G. Leopardi” - Macerata
13) Convitto Nazionale “Longone” - Milano
14) Educandato Statale “E. Setti Carraro” - Milano
15) Educandato Statale “San Benedetto” - Montagnana (PD)
16) Convitto Nazionale “V. Emanuele II” - Napoli
17) Convitto Nazionale “G. Falcone” - Palermo
18) Educandato Statale “Maria Adelaide” - Palermo
19) Convitto Nazionale “Maria Luigia” - Parma
20) Convitto Nazionale “Salvator Rosa” - Potenza
21) Convitto Nazionale “Cicognini” - Prato
22) Convitto Nazionale “V. Emanuele II” - Roma
23) Convitto Nazionale “Canopoleno” - Sassari
24) Convitto Nazionale “G. Piazzi” - Sondrio
25) Convitto Nazionale “A. Di Savoia” - Tivoli
26) Convitto Nazionale “Umberto I” - Torino
27) Educandato Statale “Collegio Uccellis” - Udine
28) Convitto Nazionale “M. Foscarini” - Venezia
29) Educandato Statale “Agli Angeli” - Verona
Commenta per primo