BiblioGO! e MAB: rete integrata Musei/Archivi/Biblioteche è il progetto per il Servizio civile nazionale che il Consorzio Culturale del Monfalconese / Sistema Bibliotecario curerà a partire da gennaio 2014 e che sarà realizzato presso archivi e biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario provinciale. Il bando è stato pubblicato il 4 ottobre 2013 dagli Uffici nazionale e regionale Servizio Civile.
Per questo motivo il Consorzio è alla ricerca di 20 giovani, di cittadinanza italiana, di età compresa tra 18 anni ed i 28 anni.
Ulteriori requisiti richiesti sono il possesso del diploma di scuola media superiore, il possesso della patente di guida tipo B e conoscenze informatiche di base.
La durata del servizio è di 12 mesi, per non più 30 ore settimanali, fino a un massimo di 1.400 ore. I volontari riceveranno un trattamento economico di 433,80 euro mensili.
Diverse le sedi coinvolte nel progetto: il Museo etnografico della civiltà contadina friulana di Farra d’Isonzo, gli Uffici di documentazione/promozione territoriale del Consorzio Culturale e del Comune di Staranzano, nonché le biblioteche di Farra d’Isonzo, Fogliano Redipuglia, Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Ruda, Sagrado, San Canzian d’Isonzo, San Pier d'Isonzo, Staranzano, Turriaco, oltre a quella del Consorzio Culturale-Centro sistema bibliotecario.
Le attività previste sono indirizzate in particolare a 7 settori di servizio:
1) interventi e ricerche nelle Sezioni locali, negli archivi storici e per l'Archivio della Memoria, valorizzazione territoriale;
2) interventi di animazione della lettura rivolti a bambini, ragazzi (0-16 anni);
3) cura e promozione delle Sezioni multiculturali;
4) cura e promozione delle sezioni multimediali, attività informative e supporto agli utenti per l'utilizzo di internet in biblioteca;
5)comunicazione e marketing vs un’utenza anche potenziale, attività di supporto per l’utenza svantaggiata;
6) presentazione e valorizzazione del territorio nell’ambito delle attività dell’Ecomuseo Territori;
7) musei/antiquari, Centri informazioni, Ecomuseo Territori.
La domanda di partecipazione alle selezioni, insieme alla fotocopia di un documento di identità valido, dovrà pervenire al Consorzio Culturale del Monfalconese, Piazza dell'Unità 24, a Ronchi dei Legionari entro le ore 14 di lunedì 4 novembre 2013.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo “raccomandata A/R”;
3) a mano.
Il bando di selezione e i moduli relativi sono pubblicati sul sito internet del Servizio Civile Nazionale[www.serviziocivile.gov.it]. Gli stessi documenti, insieme al progetto BiblioGO! e MAB sono disponibili anche nella sezione “BACHECA” del sito internet del CCM [www.ccm.it].
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle Provincie autonome, pena l'esclusione.
Info: 0481 774844 info@ccm.it sistema@ccm.it
Commenta per primo