California, Pakistan, Svizzera, Puglia e Calabria hanno composto i piatti della tradizionale cena multietnica che si è tenuta per il terzo anno consecutivo nella canonica di Joannis di Aiello del Friuli.
La cena è stata organizzata dal C. I. L. (comitato iniziative locali) di Joannis e dalla parrocchia dedicata a Sant’Agnese: gli organizzatori hanno cercato nel territorio gruppi o famiglie provenienti da altre realtà culturali e culinarie, per poter assaggiare quello che il “mondo” riesce a creare in cucina. Quest’anno c’è stata una sorpresa: a rappresentare il Pakistan sono stati dei rifugiati che ora si trovano a Bicinicco e che hanno preparato del riso Biryani con spezie ceci e carne.
C’è stata curiosità per le “Quesadillas” della cucina californiana e attenzione per i dolci svizzeri, il “Brislet” e il “Venqui”, che, vista la celerità con la quale sono stati consumati, si può dire decisamente all’altezza dei palati degli assaggiatori friulani. Anche l’Italia ha fatto la sua parte con i “Panzerotti” della Puglia e i peperoni della Calabria. Esclusivamente nostrano il vino, friulano doc. Non sono mancate le musiche e i canti tradizionali.
Da sottolineare, infine, l’aumento dei commensali/assaggiatori, saliti dai 40 della prima edizione a 73.
Commenta per primo