Confindustria Udine esprime la propria soddisfazione per l’avvio del trasporto ferroviario sperimentale delle bramme dal Porto di Monfalcone ai quattro laminatoi di San Giorgio di Nogaro.
“L’Associazione degli Industriali – spiega Michele Nencioni, direttore generale di Confindustria Udine, intervenuto oggi all’inaugurazione del servizio – si è sempre spesa al fianco delle imprese per promuovere una diversificazione sostenibile delle modalità di trasporto, tenendo conto al contempo delle indispensabili condizioni di competitività per le aziende e della salvaguardia del territorio”.
“Questo progetto sperimentale – prosegue Nencioni – va dunque nella giusta direzione, ma non rappresenta ancora una soluzione stabile. A tal fine, d’intesa con la Regione, il Consorzio industriale e i principali portatori d’interesse, pubblici e privati, territoriali, promuoveremo a breve un tavolo sul tema complessivo della logistica nell’area di San Giorgio di Nogaro, perché emergono criticità che riguardano tutte le modalità di trasporto (stradale, ferroviario e marittimo), che vanno affrontate in una visione d’insieme. Il loro superamento, infatti, potrebbe consentire una gestione più economica e razionale a vantaggio della competitività del sistema produttivo locale, ma anche della sicurezza e della salvaguardia ambientale della medesima area”.
Commenta per primo