Domani, giovedì 28 novembre alle 16 nella sede dell’I.S.I.S. “Brignoli-Einaudi-Marconi” di Gradisca d’Isonzo verrà presentato il Circolo di studio in fase di avvio sul tema dell’agricoltura sostenibile nelle zone a elevato valore ambientale in vista della nuova programmazione del Piano di Sviluppo Rurale 2014 – 2020.
Il circolo di studio in partenza tratterà la gestione dei terreni agricoli a elevato valore ambientale attraverso la valorizzazione di tecniche sia tradizionali che innovative di coltivazione e tutela del paesaggio, la promozione di nuove attività generatrici di reddito, quali ad esempio l’eco-turismo, ma anche la conoscenza di opportunità e incentivi per azioni di tutela della biodiversità.
Il Progetto Study Circles, finanziato dal Programma per la Cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia, promuove una serie di incontri transfrontalieri preparatori all’avvio di nuovi circoli di studio pilota, una modalità innovativa di formazione ed educazione non formale degli adulti che fa leva sulla centralità della domanda formativa e la partecipazione attiva.
L’incontro è promosso dalla Provincia di Gorizia in collaborazione con Enfap FVG e il CTPEda e vedrà la partecipazione delle Associazioni degli agricoltori, Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Ersa e Confcooperative nonché di imprenditori e dei Comuni dell’area.
La partecipazione all’incontro è aperta a tutti gli interessati e in tale sede sarà possibile segnalare la propria adesione ai Circoli di studio in partenza.
Per informazioni:
www.study-circles.eu oppure ufficio.istruzione@provincia.gorizia.it
Commenta per primo