Novità in arrivo a Ruda con l’inizio dell’anno scolastico. “Grazie all’assunzione – affermano il sindaco Franco Lenarduzzi e l’assessore comunale alle politiche sociale, Simona Berretti – di un secondo autista operaio, nei prossimi mesi, completeremo l’internalizzazione del servizio di trasporto scolastico e non saremo più costretti a darlo in gestione esterna. In questo modo il Comune di Ruda rafforza il suo organico, migliora il servizio e risparmia risorse”.
Fino ad ora l’amministrazione comunale, per mancanza di personale, ha da tempo dovuto ricorrere a personale esterno per fornire un servizio di trasporto per ragazzi e bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado. Il costo a carico dell’ente ammontava a circa 70.000 euro all’anno.
Dall’inizio di quest’anno scolastico il servizio verrà gestito in maniera ibrida, in parte internamente, in parte esternamente, grazie all’assunzione di un primo autista operaio, in servizio dai primi mesi del 2019. L’obiettivo è quello di giungere a un utilizzo esclusivo di risorse umane interne, abbattendo la cifra spesa di quasi 30.000 euro.
“Il trasporto – concludono Lenarduzzi e Berretti – non cambierà in alcun modo. Anzi proveremo a miglioralo, dando continuità e sicurezza al servizio. Cercheremo di accelerare i tempi per la nuova assunzione, in modo da giungere, prima possibile, ad abbattere la spesa sostenuta con la partecipazione e un piccolo contributo di tutti, ridistribuendo le risorse verso altre attività sociali a favore dell’intera comunità di Ruda”.
Commenta per primo