Una situazione da monitorare ora per ora. Si può sintetizzare così il modo in cui Staranzano vive l’emergenza Coronavirus.
“Oltre al caso positivo al COVID-19 del dipendente comunale di cui ho informato il 5 marzo scorso – dichiara il sindaco Riccardo Marchesan – mi è stata segnalata la presenza di un’altra positività riscontrata in un cittadino a cui è stato applicato il protocollo sanitario previsto. Riguardo il primo caso, tre delle quattro persone che erano in stretto contatto lavorativo e poste in quarantena, nel rispetto del protocollo sanitario attuato dal Dipartimento di Prevenzione, sono rientrate al lavoro. La quarta deve ancora completare il periodo di isolamento precauzionale”.
“Come sindaco e come responsabile della Protezione Civile – prosegue il primo cittadino – sto seguendo con particolare attenzione la situazione sanitaria tenendomi costantemente informato con le istituzioni preposte ossia il Dipartimento di Prevenzione, la Prefettura, la Regione, Protezione Civile Regionale e Comunale, dove è stato istituito il C.O.C., Centro Operativo Comunale per la direzione e il coordinamento dei servizi emergenziali. In questi giorni ho visto negozi, uffici pubblici, associazioni e cittadini rispettare le importanti misure predisposte per contenere la diffusione del COVID-19; questo è il comportamento cui tutti dobbiamo attenerci rispettando scrupolosamente le regole che ci sono state indicate”.
“La Protezione Civile – conclude – si è attivata per l’assistenza ai soggetti bisognosi di aiuto per l’acquisto dei generi di primaria necessità. Anche un’associazione di giovani staranzanesi si è attivata per assicurare un servizio analogo. Continuano ad essere assicurati i servizi comunali con le disposizioni date per accedervi con richieste via e-mail, via PEC o contatti telefonici, con l’invito a limitare la presenza solo se strettamente necessaria. Un grazie va alla Polizia Locale e a tutte le Forze dell’Ordine che controllano il territorio affinché siano rispettate le misure di prevenzione preposte. Infine si ringraziano la Protezione Civile e i dipendenti comunali che con serietà e impegno stanno assicurando l’operatività dell’Ente. Infine esprimo la mia riconoscenza e penso di farmi partecipe anche di quella della cittadinanza a tutto il personale sanitario che con eccezionale professionalità e notevole impegno sta operando in questo difficile momento emergenziale. La salute viene prima di qualsiasi altra cosa e siamo tutti chiamati in maniera responsabile a contribuire per arginare la diffusione della pandemia, l’invito a tutti i cittadini è: restate a casa, insieme ce la faremo”.
Commenta per primo