Domenica 26 aprile ad Aiello del Friuli avrebbe dovuto svolgersi la 20a Festa delle Meridiane, organizzata dal Circolo culturale Navarca insieme alla Pro Loco Aiello e Joannis e al Comune di Aiello, ma per la pandemia del Coronavirus, la manifestazione, inizialmente spostata a domenica 20 settembre, è stata definitivamente rinviata alla prossima primavera (data ancora da definire).
Quest’anno la manifestazione, visto anche il traguardo speciale dei vent’anni della festa, unica nel suo genere, non solo in Italia ma anche in Europa, era stata organizzata per tempo con un programma ben nutrito che spaziava dalle iniziative culturali, musicali e sportive, a quelle più specifiche legate al mondo della gnomonica, il tutto coronato da mercatini biologici e artigianali. Piazza della manifestazione come sempre sarebbe stata la struttura museale della civiltà contadina e il suo cortile battezzato per l’appunto Cortile delle meridiane.
Alle conferenze legate alla filosofia del Tempo e agli orologi solari avevano dato la loro adesione numerosi gnomonisti provenienti da diverse regioni italiane e visto la crescente notorietà negli anni della manifestazione sulle meridiane che va oltre i confini nazionali, aveva dato la sua adesione anche una delegazione dell’associazione gnomonica catalana, con tre relatori provenienti da Barcellona.
In tutti questi anni d’attività del circolo culturale Navarca sul Progetto Meridiane, ad Aiello sono stati costruiti sulle case e sugli edifici pubblici 112 orologi solari, una grande e unica esposizione di orologi a sole che tutti possono consultare e ammirare. Ogni meridiana è diversa dall’altra, e diversi sono i materiali con cui sono costruite, dal ferro al legno, dal marmo al vetro, dal mosaico alla creta, unici sono anche i vari monumenti gnomonici che abbelliscono le borgate del paese.
La prevista nuova e aggiornata guida tascabile, disponibile per tutti i turisti che visitano Aiello, sarà stampata e presentata alla manifestazione del 2021 e raccoglierà l’elenco con foto e descrizione di tutte le meridiane presenti nel Comune di Aiello. Nella pubblicazione saranno comprese anche le nuove quattro meridiane del concorso che avrebbe dovuto svolgersi questa ultima domenica d’aprile, portando nel totale le meridiane di Aiello a 116 esemplari, una meridiana ogni 20 abitanti.
Commenta per primo