Il pubblico ha decretato i seguenti vincitori della venticinquesima edizione del Trieste Film Festival:
CONCORSO LUNGOMETRAGGI
PREMIO TRIESTE al Miglior lungometraggio in concorso (€ 5000):
STYD di Jusup Razykov (Russia, 2013)
CONCORSO DOCUMENTARI
PREMIO ALPE ADRIA CINEMA al Miglior documentario in concorso (€ 2500) ex-aequo:
THE SPECIAL NEED di Carlo Zoratti (Italia-Germania /Italy - Germany, 2013)
e
SZERELEM PATAK di Ágnes Sós (Ungheria / Hungary 2013)
CONCORSO CORTOMETRAGGI
PREMIO TFF CORTI al Miglior cortometraggio in concorso (€ 2000):
BOLES di Špela Čadež (Slovenia - Germania /Slovenia - Germany, 2013)
Il PREMIO CEI (Central European Initiative) 2014 (€ 3000) viene assegnato alla regista ungherese Eszter Hajdú per il film JUDGMENT IN HUNGARY che meglio interpreta la realtà contemporanea e il dialogo tra le culture
PREMIO “ESPANSIONI” assegnato dall'omonima rete a una donna distintasi in un settore del cinema alla regista ungherese Ágnes Sós
PREMIO CORSO SALANI
VOGLIO DORMIRE CON TE di Mattia Colombo “per la sua chiarezza di intenti che rende visibile, pur in questa iniziale fase produttiva, la compiutezza del progetto. Partendo da una storia personale l'autore cerca di raccontare un universo di relazioni sentimentali che fotografa il contemporaneo con partecipazione e lucidità espressiva”
Premio MATTADOR per il miglior soggetto di 1.500 euro, offerto dalla Provincia di Trieste:
L’UOMO DI CELLULOIDE di Alessandro Padovani
PROGETTO SELEZIONATO A MIDPOINT, CENTRAL EUROPEAN SCRIPT CENTER DI PRAGA:
MY LAST BIRTHDAY IN YUGOSLAVIA di Bojana Vidoslajevic
Commenta per primo