È stato il primo addestramento con Danilo Bazzeo in veste di nuovo coordinatore del “Distretto Destra Torre”, in sostituzione di Luciano Vescovo che dopo due mandati ha passato il testimone: due persone molto impegnate in questa attività ma anche di sostegno alle popolazioni dei rispettivi paesi durante la fase acuta del lockdown.
Di mattina presto a Visco è iniziato l'addestramento che consisteva nel far funzionare un'idrovora su barellata della Varisco con motore Lombardini (a gasolio), con capacità di pompaggio fino a 6000 litri/h, avente tre elementi/sezioni dell'aspirazione, agganciabili fra loro di due metri e una mandata di 15 metri.
Si sono presentati a questo appuntamento 15 volontari provenienti dai cinque comuni che compongono il gruppo: Ruda, Aiello del Friuli, Campolongo Tapogliano, San Vito al Torre e Visco. La squadra partita dalla sede della protezione civile di Visco è giunta sul luogo dell'addestramento ma prima di essere esecutivi c'è stato un briefing per dare a tutti un compito ben preciso per non accavallare le varie funzioni e ripassare nel contempo tutte le normative di sicurezza per la messa in funzione, con breve spiegazione sui DPI (dispositivi protezione individuale) anti-annegamento in dotazione e naturalmente partendo da una mitica frase - CHI FA COSA -successivamente, seguendo le normative COVID-19, si è svolta la prova a rotazione, con gruppi da cinque persone alla volta per evitare assembramenti.
A conclusione della mattinata, dopo aver riposto tutti gli attrezzi e gli automezzi, si è proceduto al debriefing per sentire le conclusioni del coordinatore di distretto, mentre il formatore ha provveduto alla spiegazione delle attrezzature, e quindi si sono sentiti i suggerimenti e le opinioni dei singoli volontari.
Ecco i coordinatori dei vari gruppi che compongono il Distretto Destra Torre della Protezione Civile: Andrea Buiat di Aiello del Friuli, Andrea Decorte di Campolongo Tapogliano, Palmina Mian di Ruda, Massimo Gregorat di San Vito al Torre, Luciano Vescovo di Visco.
Commenta per primo