Sabato 1 febbraio presso la sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia è in programma una serata dedicata al misterioso mondo ancora inesplorato della Cambogia. Saranno proprio i componenti della prima spedizione speleologica italiana, effettuata in questo lontano paese del sud est asiatico, a raccontare le avventure attraverso delle splendide immagini e un filmato inedito.
“Viaggio nella terra Khmer – diario della 1° spedizione speleologica italiana in Cambogia” questo il tema della serata che sarà presentata alla cittadinanza, a partire dalle ore 18.30, per illustrare i risultati di un’avventura senza precedenti nel panorama speleologico goriziano. La spedizione organizzata dal Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” in occasione del suo 35° anno di fondazione, era partita da Gorizia il 9 novembre scorso.
Dopo aver preso contatto con l’università della capitale cambogiana e con il Console onorario italiano, i membri della spedizione sono stati impegnati sulle montagne a sud del Paese in una zona ancora inesplorata in quanto ricca di campi minati risalenti ancora al periodo della Guerra del Vietnam e dei Khmer Rouge (Khmer Rossi). Ciò nonostante gli speleologi goriziani hanno potuto esplorare numerose grotte in luoghi veramente unici e ricchi di fascino anche se fin da subito le operazioni di ricerca di nuove cavità sono state ostacolate dalla fitta vegetazione della foresta.
La serata, che gode del patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, verrà introdotta dal presidente della Fondazione, Gianluigi Chiozza, che poi darà la parola agli speleologi direttamente impegnati in questa splendida avventura. L’International Speleological Project to Cambodia 2013 è stata infatti la prima spedizione speleologica italiana e la seconda a livello mondiale in questa lontana e misteriosa terra.
Commenta per primo