Domenica presso l’auditorium del Salone degli Incanti di Trieste, la Casa dell’Arte organizza in collaborazione con il Comune di Trieste la prima edizione della “Festa della Cultura” in occasione del finissage del grande progetto espositivo “Kounellis Trieste”.
Sarà un meeting pilota per sapere in anticipo quale sarà l’anno culturale dalle associazioni del Friuli Venezia Giulia. Un evento festoso per confrontarsi con le più attive realtà regionali e con le Case presenti sul territorio, Casa del Cinema, Casa delle Donne, Casa della Letteratura e Casa dei Teatri, con un format di presentazioni concise e veloci per dare voce ai molti operatori dei diversi ambiti.
L’iniziativa desidera fare il punto sullo stato attuale del fare cultura in regione, invitando i professionisti del Friuli Venezia Giulia e della città a raccontare i progetti futuri: 4 minuti per operatore dei diversi settori, supportati da immagini e video, e intervallati da intermezzi musicali per confrontarsi e scambiarsi idee e visioni. Un’occasione di intreccio e incontro fra gli addetti ai lavori del contemporaneo per dare qualche anticipazione sull’anno che verrà, ma anche un momento di riflessione per raccontare progetti, intessere relazioni e stringere collaborazioni.
Saranno presenti gli organizzatori dei principali appuntamenti culturali in regione: Sabrina Baracetti, direttore del Far East Film Festival, Antonio Devetag, direttore di Mittelfest, Barbara Franchin, direttore di ITS, Giovanni Marzini, curatore del Premio Luchetta, Adriano Ossola, curatore di èStoria, Roberto Piaggio, direttore dell’Alpe Adria Puppet Festival, Marco Rossitti, direttore di Le Voci dell’Inchiesta, Alessandro Verona, presidente di Vicino/lontano, e Gian Mario Villalta e Alberto Garlini, curatori di Pordenonelegge.
Le anticipazioni saranno introdotte da Massimo Premuda, presidente della Casa dell’Arte, mentre tutti gli interventi saranno presentati dalla giornalista Francesca Campello e alternati dal dj set di GlaSShead, per concludersi alle 18.15 con una tavola rotonda di discussione sul tema “collaborazione e coordinamento in FVG” con i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni del territorio, moderata dal giornalista Umberto Bosazzi.
Commenta per primo