Presentata la nuova edizione di Presepi FVG - La tradizione che prende forma, contenitore degli eventi natalizi del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell'Unione nazionale tra le Pro Loco d'Italia. Fulcro della proposta il rinnovato sito web presepifvg.it che contiene il Giro Presepi, ovvero la mappa con 118 siti presepiali in Friuli Venezia Giulia abbinati a utili indicazioni di quali siano fruibili liberamente nelle pubbliche piazze o chiese, quanti prevedano ingressi contingentati e quali, per quando si spera possano riprendere le visite guidate, sono adatti ai gruppi organizzati.
In totale si tratta di 1.500 Natività da ammirare durante le feste in Friuli Venezia Giulia: tra loro 9 presepi meccanici in movimento e 4 subacquei. Dodici gli itinerari territoriali proposti: Carnia; Cividale del Friuli e Vali del Natisone; Friuli Collinare e San Daniele del Friuli; Gemonese; Gorizia e Collio; Grado, Aquileia, Palmanova e dintorni; Lignano Sabbiadoro e dintorni; Piancavallo e Dolomiti Friulane; Pordenone e dintorni; Tarvisiano; Trieste e Carso, Udine e dintorni.
“Con questi presepi - ha spiegato il presidente delle Pro Loco regionali, Valter Pezzarini - abbiamo voluto donare un po’ di speranza e fiducia nel futuro, proseguendo nel progetto anche se qualche rassegna presepiale storica non si è potuta organizzare, accogliendo comunque allo stesso tempo delle nuove proposte come quella del Presepe galleggiante di Monfalcone o la rassegna nel bel compendio di Villa Ottelio Savorgnan a Rivignano. In tutto abbiamo stimato nel Giro Presepi ci siano oltre 1.500 opere da ammirare”.
A Villa Manin quest’anno non ci sarà la mostra dei presepi nell’Esedra di Levante, ma comunque in accordo con ERPAC - Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia nel cortile d’onore di Villa Manin sarà ospitato per tutto il periodo natalizio il presepe monumentale della Pro Loco Spilimbergo.
Non solo: Codroipo rimarrà lo stesso Città dei Presepi, grazie alla collaborazione con il Comune e con Codroipo c'è, l'associazione delle Attività economiche di Codroipo e del Medio Friuli, visto che saranno esposti nelle vetrine di 36 attività commerciali aderenti i 41 presepi fatti a mano da artisti locali, di cui 3 in municipio.
Posticipata al 2021 pure la mostra in galleria Tina Modotti a Udine: però, come segno di buon augurio per il futuro, due presepi fatti a mano saranno esposti nel Municipio udinese con la collaborazione del Comune. Inoltre dei presepi saranno esposti anche nella sede della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia a Trieste.
Confermato il Concorso Scuole dell'Infanzia e Primarie del Friuli Venezia Giulia, intitolato quest'anno "Emozioni di Natale". "Non potendo - ha sottolineato Pezzarini insieme a Feliciano Medeot direttore della Società Filologica Friulana - la giuria quest'anno visitare le scuole saranno gli studenti della scuola dell'infanzia a inviare un disegno mentre quelli della primaria invieranno un pensiero dedicato al Natale, che saranno attentamente valutati". Già iscritte 12 scuole dell’infanzia e 11 primarie.
Commenta per primo