Nuovo percorso di collaborazione per la promozione del patrimonio culturale: aumentato l’orario di apertura di Casa Ascoli
I coetanei e amici della storica maestra hanno raccolto offerte da destinare alla ricerca per debellare la Sclerosi Laterale Amiotrofica
Iniziativa di autofinanziamento in vista dei nuovi allestimenti per il Natale
Il vicesindaco Cocetta e l'assessore Colosetti lettori di libri alla scuola primaria
Accompagnerà in visita alle tombe le persone con problemi di deambulazione. Nonostante il cambio dell'ora, fino al 6 novembre resta in vigore l'orario estivo
Ogni anno gli omaggi floreali lasciati sul monumeto dedicato ai soldati del territorio che avevano combattuto con gli austro-ungarici venivano asportati
Confermata la stessa programmazione anche per il 2023, con la volontà di realizzare una stazione marittima passeggeri
Gli studenti dell’IIS “Il Tagliamento” a confronto con il Gruppo giovani imprenditori di Confcooperative Pordenone
Attivato un concorso di idee: il progetto vincitore verrà sostenuto da una rete di imprenditori e finanziatori per ricercare soggetti interessati alla sua realizzazione
Una grande opera pittorica realizzata live sulle facciate della struttura. Sei settimane di lavoro per raccontare attraverso l’arte l’unicità del territorio
Un'ottantina di persone tra Gorizia, Pordenone, Udine, Trieste, Aiello, Staranzano, Sgonico e Torviscosa hanno iniziato percorso formativo per il diploma di maestri merlettai
Anche in questo anno scolastico vigileranno sulla sicurezza prima e dopo le lezioni alla scuola primaria di via Caiù
Consentirà di valorizzare l'antico valico e realizzare una rete integrata transfrontaliera tra FVG e Carinzia
Le sedi di Latisana, Ragogna e Trieste sono state interessate da lavori di restyling
Gli studenti dell'Università della Bicocca svolgeranno stage formativi nel campus di Basovizza di Area Science Park. Previste ancheattività di collaborazione scientifica e ricerca
Grazie al Bando regionale per riqualificare il Paesaggio su aree degradate. Al via la riqualificazione dell'area antistante l'ex caserma napoleonica Filzi
Oltre ai tadizionali appuntamenti didattici a numero chiuso, previsti anche incontri a tema rivolti a tutti. Non solo in città
Concluso dopo cinque anni il percorso che ha condotto al nuovo Centro territoriale per i disturbi del neurosviluppo e psicopatologia dell'età evolutiva
Il FVG si aggiudica un bando di ricerca applicata del PNRR. Il progetto, finanziato con oltre due milioni di euro, vedrà la partecipazione di cinque regioni italiane
Al Parco Scout oltre centocinquanta volontari si sono presi cura dell'area verde, visitata ogni anno da scolaresche e gruppo giovanili per attività ludico naturalistiche