Un macchinario destinato agli allevatori di ovini del Friuli Venezia Giulia, prevalentemente dell’area montana, nell’ottica dell’economia circolare
Oltre 6 milioni di euro i fondi rimborsati finora dalla Regione tramite le Camere di Commercio Pn-Ud e Venezia Giulia a fronte di 6.400 domande
Per le audizioni si ricercano tenori primi e secondi, baritoni e bassi, ma vengono accolti tutti gli amanti del canto
Destinate all’ambulatorio per il trattamento dei disturbi alimentari: consentiranno ai pazienti di svolgere appositi laboratori
Il volo consentirà di raggiungere non solo la capitale serba ma anche nuove destinazioni internazionali in connessione
Riconoscimenti per Luigi Rendina, Stefano Padovan e per il “Gruppo Planc e Ben”
Consegnata anche una copia dello statuto della Regione Friuli Venezia Giulia
Inaviata comunicazione alle Aziende sanitarie, agli operatori della salute e ai medici di medicina generale affinché venga rilanciata la campagna vaccinale
Al teatro Ristori il riconoscimento nel segno del progetto educativo “Scuola in Regola”
Riconoscimento nazionale per il nuovo dispositivo di telemedicina come percorso alternativo al ricovero sviluppato dalla Pneumologia di ASUGI a Trieste
Trenta artisti di tutte le età hanno hanno reinterpretato diversi scorci della città
Premiate le amministrazioni locali impegnate nel ridurre il consumo di fonti fossili ed emissioni di gas serra
Originaria di Bicinicco, la donna è stata sagrestana a Monfalcone, Gorizia e nella località della bassa friulana
Disponibile un dermatoscopio a luce polarizzata che permette di effettuare una diagnosi più accurata delle lesioni sulla pelle, nonché di tumori
Diverse le aree gioco che saranno ufficialmente consegnate alla popolazione
La ricercatrice udinese si è imposta, ex aequo, con uno studio sui catalizzatori per la produzione di idrogeno
Simulate situazioni di intervento sanitario a favore di infortunati in zone non raggiungibili dai mezzi di soccorso e in zone impervie con punti di non facile accesso
Un maestoso maschio di sei anni non vuole saperne di abbandonare la Riserva friulana. Avvistati intanto due rarissimi esemplari, un avvoltoio monaco e un capovaccaio
In Piazza i contenitori per la raccolta dei tappi delle bottiglie che diventeranno una panchina amica dell’ambiente
Costituito il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Società per la Conservazione della Basilica. Ecco tutti i componenti