Oltre 3.500 prenotazioni, 90 sessioni di visite nei prosciuttifici, 30 laboratori educativi e 6 talk tematici
L'obiettivo è quello di valorizzare il periodo storico fra Medioevo e Rinascimento in cui il territorio visse un’importante evoluzione culturale e nella trasformazione urbana
Cinquecento rievocatori riproporranno la fondazione della città e la vita quotidiana delle sue genti. Con mercato dell’artigianato storico, prove di arceria e musica archeologica sperimentale
Al via le escursioni per scoprire il territorio camminando a passo lento nel borgo, pedalando oppure pagaiando in canoa sotto il Ponte del Diavolo
Grande attesa per il lancio del podcast “Aquileia Città Frontiera” per raccontare attraverso dieci date emblematiche 2000 anni di glorie, speranze e cultura
Presentato il percorso ad anello della lunghezza di circa 9 Km lungo il territorio di Bagnaria Arsa, con sconfinamento a Strassoldo
Sport, cultura, eventi ed enogastronomia d’eccellenza per rigenerare corpo e spirito, immersi in scenari naturalistici incontaminati, tra antichi mestieri e autenticità di altri tempi
Presentata la 37ª edizione di Aria di Festa. In programma visite guidate ai prosciuttifici, approfondimenti enogastronomici, musica e spettacoli
A febbraio era giunto il finanziamento della Regione. Tornerà a essere punto di riferimento per i frequentatori delle Alpi Giulie
Il ventesimo in regione gestito da PromoTurismo FVG. Esposti anche prodotti locali
Visite guidate con degustazioni in 78 diverse realtà regionali. Evento prorogato anche al lunedì per venire incontro agli ospiti austriaci in regione per Pentecoste
Spettacoli serali e attività sportive durante il giorno. Per tutti gli stabilimenti apertura giornaliera minima di 10 ore e servizio di salvamento anche in caso di maltempo
Sabato l'inaugurazione dell'evento che per due fine settimana proporrà 70 piatti tipici preparati da 25 diversi sodalizi
Saranno 16 le strutture aperte e visitabili gratuitamente sul territorio regionale
Iniziativa che mira a promuovere e valorizzare gli antichi opifici del territorio attraverso una mostra, due in-contri aperti al pubblico e una giornata di apertura ai visitatori
Incremento del 30% rispetto al periodo pre pandemia. Al vaglio una nuova linea che colleghi la riviera fino a Lazzaretto
Il giardino esterno della Casa delle farfalle, dopo essere rimasto inagibile per 10 anni, si presenta con un nuovo percorso botanico
L'obiettivo è quello di fare rete per valorizzare il territorio e offrire esperienze sempre più gratificanti ai turisti
Oltre 30 eventi tra concerti, aperitivi e degustazioni in diciotto luoghi speciali disseminati sull'intero territorio regionale
Ecco il programma completo. Ufficializzati anche i vincitori di "Filari di Bolle"