Ripercorrere il sistema di vie e sentieri che dall’Europa centro-orientale conducevano i pellegrini a Roma. Nell'anno del Giubileo una proposta densa di fascino e storia.
Concerti, spettacoli e novità fino al 6 gennaio. Dall'8 dicembre lo spettacolo di luci sul palazzo municipale.
Uno dei canali di viaggio più amati dal pubblico focalizzerà la sua attenzione sugli itinerari turistici da percorrere in regione.
A Tarvisio, Forni di Sopra e Piancavallo piste innevate per il ponte dell'Immacolata. Qualche giorno in più d'attesa per Zoncolan e Sella Nevea.
Sette artisti e cinque settimane di lavoro hanno portato a una costruzione di quattro metri d'altezza.
Dalle piste da sci dell’Alpe Gerlitzen e del Dreiländereck al relax delle terme. Senza tralasciare i tradizionali mercatini di Natale e i giochi per i più piccoli.
Al via il coinvolgimento della popolazione per definire gli ambiti di tutela del territorio e programmarne lo sviluppo turistico.
Le gare sportive catalizzeranno l'attenzione degli appassionati, ma occhio anche ad eventi unici: dalla musica alla gastronomia, un'offerta senza eguali.
Tra Velden, Pörtschach e Klagenfurt artigianato, buona tavola e numerosi appuntamenti a misura di famiglia.
Per 800 giorni fu il quartier generale del Füher, fino all’abbandono nel novembre del 1944. Una straordinaria opera ingegneristica le cui macerie, 71 anni dopo, parlano ancora al mondo.
Dalla convivenza tra le diverse comunità religiose ai castelli e alla cantieristica navale: una puntata per riscoprire le peculiarità del capoluogo regionale.
Il locale Fogolar Furlan promuove le eccellenze gastronomiche e culturali del Friuli: fari puntati sulla città romana.
Da Sauris ad Arta Terme, passando per Sutrio: in attesa del Natale la montagna friulana si tinge di magia.
Orsetti con magliettina targata “Friuli Venezia Giulia” e zampa ricamata con il logo “Live”.
La città austriaca bandisce il frastuono, rendendosi unico grazie a un silenzio diffuso che invita alla riflessione e al raccoglimento. Ma all'interno del Musiktheater spazio a grandi concerti.
La nostra regione tra le principali 10 aree selezionate. L'enogastronomia di qualità risulta l'arma vincente.
Di proprietà della Provincia, ha ospitato finora 27.000 persone tra associazioni, società sportive e parrocchie.
Conclusa con successo l'edizione 2015 di "Gusti di Frontiera". Lo sguardo già rivolto al prossimo anno.
Prestigioso riconoscimento dell'Unesco per la città austriaca, conferito finora solo ad altre sette località in tutto il mondo.
Dal 2 all'11 ottobre in programma un centinaio di appuntamenti in vista della Barcolana.