Dalle cascate del Rio Gorgons alla fitta vegetazione che si apre improvvisa su panorami mozzafiato. Per camminate avventurose in mezzo alla natura.
Veri e propri monumenti sotto il cielo: capolavori di Madre Natura, scolpiti dal vento e dalle intemperie nell’arenaria.
Da Maniago ai Magredi, un viaggio affascinante tra tesori d'arte, antichi mestieri e cibi deliziosi.
Dai super-sportivi alle famiglie: itinerari tra i più svariati per una vacanza a stretto contatto con la natura.
Evento espositivo unico nel suo genere. E a metà luglio la città austriaca ospiterà artisti di strada da tutta Europa.
Escursioni tematiche, itinerari fotografici, canyoning e tanto altro nella proposta turistica delle Dolomiti Friulane.
Dal 24 al 28 giugno degustazioni, convegni e spettacoli. Oltre alle selezioni di "Friulano&friends".
Nuova guida cicloturistica per scoprire su due ruote il comprensorio delle Dolomiti Friulane. Con 23 affascinanti percorsi.
La Provincia di Udine punta sul turismo religioso: sei Stati europei coinvolti nella promozione di un itinerario con meta finale la direttrice Aquileia-Roma.
Per una settimana Davide Mengacci e Michela Coppa racconteranno le eccellenze turistiche della nostra regione.
Sarà attivato un nuovo infopoint. Primo obiettivo: il coinvolgimento delle associazioni del territorio.
Risultato ottenuto su indicazione di 147 pediatri da tutta Italia, con particolare attenzione al benessere delle famiglie.
Dall'agricoltura biologica all'equitazione: una vacanza alternativa a stretto contatto con la popolazione locale.
Oltre 300 studenti coinvolti: previsti laboratori, workshop e scambi con altri Paesi d'Europa.
Quattro chilometri di percorso per ammirare scorci unici delle Dolomiti Friulane.
Le monumentali cascate di Iguazu e i Geyser più alti al mondo. Un viaggio tra i luoghi più spettacolari del continente, dove il tempo non può essere misurato.
A Farra d'Isonzo una giornata per valorizzare la cultura enologica tra arte, musica e gastronomia.
Domenica sarà visitabile gratuitamente dal pubblico in occasione della manifestazione regionale "Giardini aperti"
In concomitanza con il Festival in programma tre viaggi del bus a tema sugli itinerari della Grande Guerra
Pesanti le ripercussioni del maltempo nella prima fase del periodo invernale.