Un luogo dalla parlata arcaica e dalle tradizioni forti. Per un viaggio sorprendente lungo un confine fantasma.
A cavallo tra 1800 e 1900 numerosi friulani raggiunsero il Paese della Pampa, dove fondarono tre città. iMagazine racconta la storia di una di queste.
Dalle attività per i più piccoli ai migliori prodotti di artigianato, senza dimenticare i grandi concerti.
Importanti sinergie per valorizzare i percorsi della Grande Guerra.
Disponibile in italiano, inglese e tedesco. Con contenuti aggiornati dalla Marina del Friuli Venezia Giulia.
Il noto programma televisivo manderà in onda in prima serata le riprese effettuate nel pordenonese e nella Riserva Naturale del Lago del Cornino.
Affidati i lavori per collegare le ciclabili del Collio e del Carso con quelle slovene.
Alla scoperta di tutti i dettagli del progetto Pot Miru – Vie di Pace.
A quasi un secolo dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, un suggestivo progetto turistico-culturale metterà in comunicazione i luoghi simbolo del conflitto, fra Friuli Venezia Giulia e Slovenia.
Il presidente Bocca: "Questa città è un patrimonio unico per l'Italia e la regione".
La navigazione lungo i fiordi sul Pacifico, i reperti della Cueva del Milodon, gli antichi Moai dell’Isola di Pasqua: un viaggio da fiaba, in luoghi leggendari dove l’uomo resta in soggezione.
Prevista la realizzazione di un lavoro monografico sull’enogastronomia della regione.
A novembre le ammiraglie della Costa Crociere concluderanno i loro viaggi nel capoluogo regionale.
La nostra regione ha presentato a Mosca il suo sistema di eccellenze in occasione dei Campionati mondiali di atletica leggera.
La storia di una coppia inglese che, tra mille peripezie, scrisse con la fatica e il sudore la storia di un territorio unico al mondo. In mezzo a una natura dove l’uomo è solo ospite.
Ad Andreis otto percorsi nell'affascinante scenario delle Dolomiti Friulane.
Riparte l’attività turistica nelle montagne del Friuli Venezia Giulia: prezzi e aperture degli impianti invariati rispetto allo scorso anno.
Venerdì 21 giugno sull'emittente nazionale d'oltre confine una puntata su alcune tappe regionali dell’itinerario di trekking transfrontaliero.
Riconosciuta l'eccellenza delle acque di balneazione dei due lidi regionali.
Una settimana di cammino lungo il principale fiume del Friuli Venezia Giulia.