Visite guidate tradizionali e passeggiate tematiche, percorsi naturalistici sui bastioni e passeggiate narrative: ecco le novità
Dalla Carnia alle Alpi, dalla costa alla bassa pianura: tutti gli itinerari per scoprire il patrimonio culturale, paesaggistico e artistico della regione
Un cammino in 10 tappe per 167 chilometri complessivi su sentieri, strade e carrarecce. Ora inserito anche nella Rete dei cammini del Friuli Venezia Giulia
Interventi oltre i duemila metri per consentire di sciare fino a primavera. Nuovi progetti estivi per offerte legate alle bici, alla sentieristica e ai percorsi tematici
Via libera dalla Prefettura per la lettura del testamento e la Cantada con il pubblico in piazza
Intervenire sulla valorizzazione estetica e sulla comunicazione visiva per rendere gli immobili più attrattivi agli occhi del turista
Tra febbraio e marzo nuove escursioni a portata di turista per scoprire aspetti inediti di un territorio denso di fascino
Si punta a far tornare i chioschi enogastronomici, gestiti dalle associazioni locali, e le attrazioni del Luna park
Dalla visita virtuale dell’Antiquarium ai percorsi ciclabili del territorio: un portale in tre lingue in cui valorizzare anche le attività produttive locali
Avviato un progetto che mette in rete l’offerta per le scuole. Coinvolto gli istituti, il mondo associazionistico e quello delle attività produttive
Copriranno un’area complessiva di circa 32.000 mq e offriranno una vista panoramica sulla costa e sul mare
Successo di gradimento per l'opera che omaggia la Divina Commedia
L’opera scritta dall’autore irlandese ispirata dal suo vissuto nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia
Guide professioniste, giochi e Mappe Parlanti a disposizione gratuitamente online per le scuole del Friuli Venezia Giulia
Escursioni sul Monte San Michele per scoprire il cambiamento del territorio prima e dopo la Grande Guerra
Undici storie di paese in un audio documentario: curiosi aneddoti, tra tradizione e modernità, raccontati dai cittadini a due artisti di fama internazionale
Confermato il tadizionale appuntamento enogastronomico di primavera. Con un programma dedicato al poeta in occasione del centenario della sua nascita
Voglia di natura, relax ma anche di attività: le cime della regione pronte a offrire emozioni a turisti e appassionati, con diverse proposte
Prosegue il percorso per ottenere i requisiti necessari alla richiesta di candidatura per l’inserimento nella Global Geoparks Network patrocinata dall’UNESCO
Dislocato all'aperto su un percorso lungo 3 chilometri presenta 105 sagome a disposizione di chiunque voglia cimentarsi nel dipingerle