Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni

Le notizie del Friuli Venezia Giulia

Tutte le notizie del Friuli Venezia Giulia con focus sui territori di Udine, Gorizia, Trieste e Pordenone. Con la serietà e l’affidabilità garantita dal network iMagazine.
Turismo

Immagini ed emozioni per valorizzare la montagna del FVG

Aperta la chiamata per partecipare al progetto di formazione in residenza rivolto a ragazzi dai 18 ai 30 anni provenienti da tutta Italia

Turismo

Presepi in FVG, la tradizione che prende forma

Presentate le 1.950 rappresentazioni della Natività in 143 siti presepiali. Nel capoluogo friulano grande mostra nella chiesa di sant'Antonio Abate

Turismo

Monfalcone inaugura il Villaggio di Natale

Per tutto il periodo natalizio in programma spettacoli ed eventi culturali. Rinnovata la pista di pattinaggio sul ghiaccio

Turismo

Natale a Cervignano, svelato il programma

Torna la pista di ghiaccio. Dal sociale alla musica, dai presepi ai mercatini: un mese di proposte eterogenee, nel rispetto delle norme anticontagio

Turismo

Lignano, il Presepe di Sabbia rende omaggio a Dante

Fra Inferno, Purgatorio e Paradiso, un’esperienza presepiale del tutto inedita per un viaggio visuale, emozionale e suggestivo

Turismo

I presepi accendono il Natale di Grado

In programma spettacoli, musica, cinema e laboratori per bambini. Fino al 9 gennaio parcheggi gratuiti

Turismo

Aquileia, confermato il rilancio del relitto romano di Grado

Con il carico di anfore più antico dell’Adriatico centrosettentrionale, sarà il primo in Italia visitabile in sicurezza. Previsti un museo sommerso e uno digitale

Turismo

Palmanova, video sferici per un salto nel tempo lungo i Bastioni

Terminate le riprese delle scene di vita ambientate nel 1600, con videocamere a 360 gradi. Contributo regionale di 83 mila euro

Turismo

Staranzano, strumenti digitali per un turismo slow

Nuova esperienza interattiva per conoscere ed esplorare Riserva Naturale Regionale Foce dell’Isonzo presso l’Isola della Cona

Turismo

Eccellenze distillate, una prima da applausi

Grandi apprezzamenti per il riuscito binomio tra le distillerie del Friuli Venezia Giulia e gli artigiani del gusto del territorio regionale

Turismo

Duino Aurisina è la Città Italiana del Vino 2022

Dal prossimo febbario previsti numerosi eventi nella cittadina e nel resto del territorio del Friuli Venezia Giulia

Turismo

Alla scoperta delle “Eccellenze distillate” del FVG

Le distillerie della regione aprono le porte e i loro alambicchi insieme alle eccellenze gastronomiche del territorio

Turismo

La Città del Mosaico fra identità locale e comunicazione globale

In vista del centenario della sua Scuola Mosaicisti del Friuli, Spilimbergo presenta un nuovo biglietto da visita: alto due metri, realizzato da artigiani e studenti

Turismo

La "cintura verde" del FVG chiude il sipario

Si concludono le sei settimane di programmazione che hanno coinvolto più di mille persone in 60 diversi eventi. A Tribil Superiore una domenica tra percorsi storico-naturalistici

Turismo

Il FVG apre al pubblico le sue gemme

Saranno 20 i luoghi accessibili nel fine settimana in 12 diversi comuni. Dal Palazzo del Provveditore delle Armi a Palmanova all'Amideria Chiozza di Ruda ecco l'elenco completo

Turismo

Magici Intrecci Autunnali al Castello di Strassoldo

Maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel tradizionale appuntamento di stagione in uno dei borghi più belli d'Italia

Turismo

Dai monti ai fiumi lungo il Cammino di San Cristoforo

Sempre più turisti lo scelgono per l'ambiente verde e incontaminato, i borghi e i centri storici, le tipicità locali e una calda accoglienza

Turismo

I luoghi simbolo del Milite Ignoto

Escursioni guidate sul fronte dell'Isonzo per rivivere la storia di battaglie e sacrifici custodita in queste terre

Turismo

Indietro nel tempo col fascino degli antichi manieri

Quindici dimore storiche del Friuli Venezia Giulia aprono al pubblico nel fine settimana

Turismo

I sapori e i colori dell'autunno in FVG

Dalle degustazioni in vigna alle prelibatezze del Carso: prosegue il percorso per scoprire i prodotti della regione correlati al periodo stagionale